Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Quattordicesimo giorno  –  Come era lo zelo di San Paolo
    • 2.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 26 -


2. [01]  Il nostro Santo Apostolo aveva un vero zelo perché

[02] fondato sull'amore a Nostro Signore Gesù Cristo. Già l'abbiamo

[03] considerato: il suo cuore ardeva del più vivo e puro

[04] affetto al Signore, per cui seppe tutto soffrire, tutto

[05] sopportare: e non bramava che far conoscere

[06] Gesù Cristo e guadagnargli anime. Da  Gesù Cristo aveva

[07] ricevuta la sua missione, pure egli si recò a Gerusalemme

[08] per darne conto a San Pietro come primo papa69.

[09] Anzi San Paolo, trovandosi in Antiochia di Siria, ebbe

[10] una meravigliosa visione. Nostro Signore Gesù Cristo gli si presentò e

[11] gli comandò di andare a Gerusalemme. San Paolo difatti vi

[12] andò, dimorò alcuni giorni a Gerusalemme, conferì

[13] con San Pietro sul Vangelo: e quindi aspettò che San Pietro

[14] stabilisse dove egli avrebbe dovuto predicare. E il Vicario

[15] di  Gesù Cristo lo inviò appunto ai Gentili. – La sua cura e

[16] la raccomandazione principale ai fedeli era sempre quella che

[17] stessero uniti alla Chiesa. Almeno tredici volte fra gli Atti e

[18] lettere si trova che Paolo ripete questi concetti: obbedite ai

[19] vostri pastori, non date retta a chi vi insegna diversamente

[20] da ciò che vi insegna la Chiesa, di stare alle decisioni del Concilio

[21] di Gerusalemme, ecc.




69 Cf Gal 1,18ss.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL