Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Quindicesimo giorno.  –  I frutti dello zelo di San Paolo
    • 2.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

- 30 -


2. [01] Così fu del nostro Apostolo. Egli convertì un

[02] numero immenso di anime, tanto che poteva poi scrivere

[03] che in tutto il mondo era annunziato il vangelo77. La

[04] Palestina, la Siria, la Galazia, la Tracia, la Macedonia,

[05] l'Acaja, l'Italia, Malta, Cipro ecc. ecc. furono tanti

[06] campi delle sue evangeliche conquiste: ovunque egli fece

[07] sentire la sua parola con frutto. Molti suoi discepoli divennero

[08] anche santi: come San Barnaba, San Tito, San Timoteo,

[09] San Dionigi l'Areopagita ecc, nonostante che prima

[10] fossero semplici pagani. Ad Antiochia di Pisidia fece uno

[11] splendido discorso nella Sinagoga78: gli uditori si ritirarono

[12] colpiti e tutti attendevano con impazienza il sabato seguente:

[13] alcuni per gioia della salute, altri per la curiosità di sentire

[14] cose nuove, altri ancora perché apparecchiati a contraddirlo.

[15]   Il governatore Felice che cercava soltanto di ricavar denaro

[16] l'udì con interesse ma non si piegò al cristianesimo: nell'Isola di Cipro

[17] invece quel governatore chiamato Paolo ricevette il battesimo. Anche

[18] Festo e Agrippa se ne rimasero indifferenti, pur riconoscendo la

[19] ragione a Paolo: mentre la devota vergine Tecla79 divenne

[20] un'apostola e protomartire del Cristianesimo: come Stefano

[21] era stato il protomartire fra gli uomini.




77 Cf Col 1,5s:"Di questa speranza voi avete già udito l'annunzio dalla parola di verità del vangelo che è giunto a voi, come pure in tutto il mondo fruttifica e si sviluppa...".



78 At 13,16ss.



79 L'Autore si riferisce ad un diffusissimo testo apocrifo che, nella versione siriaca, porta il titolo "Storia di Tecla discepola dell'apostolo Paolo" (cf Apocrifi del Nuovo Testamento, vol. II, UTET 1975, pp. 1083-1101).






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL