Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
3. [01] Nessuna meraviglia se non sempre otteniamo frutto [02] dalle nostre opere di zelo: spesso ciò dipende dagli uditori [03] stessi. Ma badiamo di star sempre con umiltà innanzi [04] ai successi: perché sono trionfi della grazia divina; [05] non scoraggirsi innanzi agli insuccessi perché sono [06] le prove con cui Dio vuol esperimentare80 la nostra costanza [07] e fedeltà. [08] D'altra parte pensiamo che non basta udire parole [09] buone, leggere esortazioni sante, ascoltare prediche: [10] occorre esaminarci se siamo di buona volontà, o [11] di nessuna volontà, o con cattiva volontà. Solo i primi [12] fanno realmente profitto: gli altri non fanno che [13] aggravarsi la coscienza. Molto sarà chiesto a chi molto [14] è stato donato. La buona volontà poi vien data [15] a chi prega: Pater vester coelestis dabit spiritum [16] bonum petentibus81. Chiediamola dunque con gran [17] fervore.
|
80 Nel senso di: mettere alla prova. 81 Cf Lc 11,13. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |