Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
2. [01] San Paolo imparò colla propria esperienza quanto [02] valga la preghiera per salvare anime. Infatti aveva [03] veduto Santo Stefano che mentre veniva lapidato pregava [04] per i suoi carnefici. – E con quelle preghiere ottenne [05] specialmente la conversione del nostro Paolo: Sant'Agostino [06] dice appunto che non avremmo San Paolo se non avessimo [07] avuto Santo Stefano. – Ed ogni volta che doveva ricevere grazie [08] speciali San Paolo pregava: prima del battesimo passò [09] tre giorni in digiuno e preghiera; prima di venir [10] ordinato vescovo passò qualche tempo parimenti [11] digiunando e pregando; avanti di intraprendere [12] i suoi viaggi apostolici e accingersi all'opera [13] della conversione dei gentili trascorse tre anni [14] nell'Arabia dove faceva penitenze e orazioni per sé [15] e per la conversione delle anime. Dopo aver predicato ad [16] Efeso ed a Tiro, prima di lasciare i fedeli di quelle città pregò [17] a lungo per ottenere loro le perseveranza. Né questo faceva [18] soltanto qualche volta: ma diceva chiaramente ai [19] Tessalonicesi: Noi preghiamo continuamente per voi [20] perché il Signore si degni darvi la fede. Uguali cose scriveva [21] ai Romani.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |