Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
4. Esempio. – [01] Paolo ed il suo compagno Sila a Filippi di [02] Macedonia avevano riportato grande frutto dalla predicazione; ma [03] avendo poi liberata una fanciulla dal demonio si sollevò [04] contro di essi una persecuzione. Accusati innanzi ai giudici [05] di introdurre una religione nuova, questi si strapparono [06] le vesti quasi per indicare il loro orrore ed il popolo montò [07] su tutte le furie. Senza esaminarli furono battuti, percossi [08] a sangue, coperti di piaghe, chiusi in carcere. Il custode [09] non solo li tenne ben chiusi ma serrò i loro piedi coi ceppi. [10] Paolo e Sila vedendosi chiusa la speranza di convertire altre [11] anime e calmare quella gente colla parola ricorsero alla [12] preghiera: giubilanti per aver sofferto qualche cosa, cantavano [13] e pregavano, sicuri che il Signore avrebbe fatto più [14] che non essi stessi. Ed ecco un terribile terremoto: cadono [15] le catene dei prigionieri, si rompono i ceppi, le porte si spalancano. [16] Il carceriere accorse; viste le porte aperte credendo [17] fuggiti i prigionieri si puntò al petto la spada e stava per uccidersi, [18] quando di dentro Paolo gridò: Che fai? siamo qui tutti. [19] Colui rassicurato, illuminato dalla grazia del Signore, si gettò [20] ai piedi dell'Apostolo dicendo: Che debbo fare per salvarmi? [21] Fu istruito da San Paolo e battezzato con la sua intera [22] famiglia e con molti altri. I magistrati si pentirono d'aver [23] maltrattati Paolo e Sila senza ragioni e li dichiararono [24] liberi.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |