Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
4. Esempio. – [01] Una delle opere che maggiormente rivelano [02] l'animo di San Paolo affezionato ai suoi figli [03] e ripieno di zelo si è quella delle visite. Dopo fondata [04] una Chiesa egli partiva per recarsi altrove e lavorare [05] ad altre fondazioni. Passati alcuni anni egli [06] ritornava a visitare i primi figli spirituali. Così [07] andarono ripetendosi i suoi viaggi apostolici [08] che gli costavano immensa fatica, ma che [09] apportavano immensa gioia e grande frutto spirituale [10] ai neo-convertiti. E che faceva San Paolo [11] in queste visite? Anzitutto cercava di confortare [12] i cristiani alla perseveranza, giacché in mezzo [13] a tanta corruzione pagana le difficoltà erano tante [14] e non lievi. Poi toglieva gli abusi che si fossero [15] introdotti nella sua assenza: ed era facile anche questo [16] specialmente per l'ignoranza religiosa. Inoltre [17] stabiliva nuove diocesi, le estendeva, ordinava nuovi [18] sacerdoti. E' incredibile quanto egli fosse desiderato. Ad Efeso, [19] quando fu sul punto di partire, sapendo che non l'avrebbero [20] riveduto, tutti piangevano, l'abbracciavano, gli facevano mille [21] preghiere e raccomandazioni. [22] Così coll'opera delle visite apostoliche egli andava [23] promovendo quel bene che promuovono le visite dei [24] vescovi alle parrocchie nostre: anzi assai più, generalmente.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |