Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[2.] [01] Non dobbiamo né possiamo fare confronti sui [02] meriti e sulla preeminenza dei santi: certo però San Paolo [03] occupa uno dei primissimi posti in paradiso. Se è vero che [04] la corona sarà proporzionata alle fatiche e dolori88 sostenuti ed all'amore [05] che li ha inspirati: bisogna dire che San Paolo lavorò e soffrì [06] più di tutti e che l'amore che lo animava era ardentissimo. [07] Se è vero che la carità, la purità, lo zelo, il martirio, il dilatare [08] la fede sono grandi meriti, che dovremo dire di San Paolo? [09] Quanto dunque deve essere potente la sua intercessione? [10] Ed un saggio di sua potenza l'abbiamo avuto sulla terra. [11] Ad Efeso per esempio tale era il numero dei miracoli da lui [12] operati che il popolo gli rubava i pannilini, gli asciugatoi [13] e le fasce che avevano servito al suo uso. E queste cose [14] venivano portate qua e là come sacre reliquie: venendo [15] applicate agli infermi ed agli indemoniati quelli guarivano [16] e questi restavano liberati.
|
88 "e dolori": aggiunto nel ms. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |