Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Venticinquesimo giorno  –  Come pregare San Paolo
    • [2]
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 66 -


[2] [06] Entrando poi a parlare di queste brevi preghiere:

[07] osserviamo che in esse vi sono sempre

[08] tre pensieri. Un pensiero di lode a Dio, un altro105 di

[09] ammirazione verso l'Apostolo, un terzo di supplica

[10] per noi.  –  La lode a Dio va sempre data essendo

[11] Egli il padrone, il principio ed il fine di

[12] ogni cosa: il principio ed il fine quindi anche

[13] di quanto di meraviglioso vi è in San Paolo. –

[14] L'ammirazione verso San Paolo è giusta e doverosa, perché

[15] con questo ci inchiniamo innanzi ad un sole di scienza

[16] ed a un eroe di virtù.  –  La supplica per noi è facile

[17] comprendere quanto sia utile nelle nostre misere106 condizioni.




105 "un altro": aggiunto successivamente nel ms.



106 "misere": aggiunto successivamente nel ms.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL