Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Venticinquesimo giorno  –  Come pregare San Paolo
    • Esempio
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 68 -


Esempio. – [08] Quando San Paolo era approdato nell'isola di

[09] Malta, il governatore Publio lo volle coi suoi compagni

[10] in casa sua e lo onorò grandemente. San Paolo non lasciava

[11] senza ricompensa anche il minimo favore od onore che gli

[12] venisse reso come e ministro di Dio.  –  Publio aveva il padre

[13] in letto travagliato da febbri che lo avevano condotto in

[14] punto di morte. Paolo andò a vedere l'ammalato e dopo

[15] avergli dette alcune parole di carità e di consolazione si

[16] pose a pregare. Quindi, levatosi, impose sull'infermo le

[17] mani e questi fu subito risanato. Il buon vecchio corse

[18] ad abbracciare il figlio benedicendo Paolo e quel Dio che

[19] l'Apostolo predicava. Publio, il padre e l'intera famiglia, dice

[20] San Giovanni Crisostomo, ammaestrati nella fede ricevettero il

[21] battesimo. Molti ammalati furono allora portati a Paolo e

[22] colle sue preghiere e benedizioni venivano guariti.

[23]   Ammiriamo il gran cuore, la gran fede e la grande

[24] potenza di intercessione dell'Apostolo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL