Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[01] Giorno ventesimosesto – Come pregare San Paolo
[1] [02] Certamente che le divozioni che ridondano a maggior onore [03] a Dio e più proficue per noi sono la Santa Messa e la Comunione. [04] E nulla possiamo noi fare di meglio che [05] offrire al Signore la Santa Messa e fare una Comunione [06] presentandola a Dio per mezzo di San Paolo. – Vediamo [07] che significa, quanto sia buona cosa, come si faccia. [08] La Messa e la Comunione come tutte le opere di culto [09] e divozione vanno sempre a terminare in Dio [10] unico principio e unico fine della nostra vita: noi possiamo [11] però presentarle a mezzo dei santi, farle in [12] unione coi santi, per i santi, e nei santi stessi. [13] Vorrebbe dire: che noi per incontrare il gradimento [14] di San Paolo, che tanto stimava la Messa e la Comunione, [15] compiamo queste due opere di pietà; che a Dio le [16] presentiamo per le mani di San Paolo; che cerchiamo [17] di compiere quelle opere di pietà con quello spirito di divozione [18] che vi apportava l'Apostolo; che vi mettiamo le medesime [19] sue intenzioni.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |