Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
[03] Oremus
[04] Deus qui multitudinem gentium beati Pauli Apostoli [05] praedicatione docuisti: da nobis, quaesumus; ut cujus [06] natalitia colimus, ejus apud te patrocinia sentiamus. [07] Per Dominum nostrum etc.1 [01] JMJP.2
|
1 Colletta della Commemorazione di San Paolo Apostolo, celebrata il 30 giugno. "Prega per noi, San Paolo apostolo. / Affinché siamo resi degni delle promesse di Cristo. Preghiamo. O Dio, che hai ammaestrato la moltitudine delle Genti con la predicazione del beato Paolo apostolo, concedi a noi, di grazia, che sentiamo presso Te il patrocinio di colui del quale celebriamo i natali. Per il nostro Signore...". (Traduzione ripresa da "L'Ufficio di S. Paolo Apostolo - 30 giugno", preparato da Don Timoteo Giaccardo: cf medesimo Quaderno, II parte, p. 20). Come si vede, Don Alberione introduce la trattazione dei diversi aspetti della figura di San Paolo con la preghiera: invocazione all'apostolo e il rispettivo oremus, molto in uso nella Famiglia Paolina. – Possiamo dire che si tratta di una costante nel nostro Fondatore: la preghiera illumina la riflessione e la riflessione porta spontaneamente alla preghiera. 2 Sono le iniziali di: Jesus, Maria, Joseph, Paulus. A questo proposito, scrive Don Timoteo Giaccardo: «Nella Pia Società è pure usanza intestare le lettere con le iniziali J.M.J.P. = Jesus, Maria, Joseph, Paulus; o pure G.D.P.H. = Gloria Deo, Pax Hominibus. Si conservi questo buon uso» (Direttorio delle Costituzioni, Introduzione, § III) |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |