Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Beato Giacomo Alberione, SSP
Mese a San Paolo

IntraText CT - Lettura del testo

  • [01] Sesto giorno  –  Conversione di San Paolo
    • 1.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 10 -


[01] Sesto giorno  –  Conversione di San Paolo

 

1. [02] La santità di San Paolo ebbe principio il giorno della sua

[03] conversione. Ora: che cosa è la conversione? E' un

[04] cambiamento, è un mutare strada, è un prendere

[05] un altro metodo di vita. Importa: cambiamento

[06] di pensieri, di desideri, di opere: cioè che il convertito

[07] cominci a stimare quanto prima disprezzava

[08] e disprezzare ciò che prima stimava. La conversione

[09] non si può soltanto avere cambiando religione, o

[10] lasciando una vita di vizi26 e di peccati: si può

[11] anche verificare lasciando certi difetti. Chi

[12] da disobbediente si fa obbediente, da pigro si fa

[13] laborioso, da freddo diventa fervoroso, da

[14] superbo diviene umile: si converte. In questo

[15] senso la Chiesa ogni giorno mette in bocca ai suoi

[16] sacerdoti questa preghiera: Signore, degnatevi convertirci:

[17] e il Venerabile Olier27 chiedeva e proponeva spesso di convertirsi.




26 Nel ms: vizzi.



27 Jean-Jacques Olier (1608-1657), sacerdote francese; fondatore della "Società di San Sulpizio" (Sulpiziani) per la formazione del clero. Guidato spiritualmente da san Vincenzo de' Paoli, l'Olier operò con risultati eccellenti sia nel ministero parrocchiale sia nella cura dei seminaristi. Vi fu chi, a motivo soprattutto della sua finezza di sentimento, lo accostò a san Francesco di Sales. La sua spiritualità, ispirata all'Oratorio francese e specialmente alla dottrina del cardinale de Bérulle, si caratterizza soprattutto per l'amore verso Cristo e la mistica unione con il Verbo incarnato.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL