Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
2. [01] Il Signore chiamò San Paolo a questo così alto ufficio. [02] Percossolo sulla via di Damasco, avvertì Anania di andarlo [03] a istruire e battezzare. Anania obiettò: Ma, Signore, costui [04] è qui venuto per far strage di tutti i cristiani. – E il Signore: [05] Va pure tranquillo, e non temere perché quest'uomo è un [06] istrumento scelto da me per portare il mio nome ai gentili [07] dinnanzi ai re e dinnanzi ai figliuoli d'Israele: perciocché [08] io gli farò vedere quanto egli debba lavorare per me. [09] E il Signore l'aveva fornito di tutte le attitudini di un apostolo. [10] Egli era di bell'aspetto; di complessione robusta, sebbene di statura [11] piccola; di carattere sanguigno e focoso, come si rivelava [12] dalla sua faccia bianca e dalla sua testa piccola e presto [13] calva: di uno sguardo penetrante e vivacissimo: di un' [14] aria dolce e affabile: di ingegno eletto: di volontà [15] indomabile: di virtù eroica: di eloquenza irresistibile: [16] di cuore generoso: di scienza vastissima: di spirito pronto: [17] di una versatilità singolare. [18] Fornito anche di doni straordinari: profezia come quando predice [19] mali a certi ostinati (Vita di S. Paolo – D. Bosco – pag. 55); miracoli [20] e ne operò un gran numero (ib., pag. 46-62).
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |