Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
2. [01] Qui sta appunto la più bella gloria di San Paolo! Egli ebbe [02] uno zelo ardente. Il suo ardore l'aveva mostrato quando [03] per zelo della legge eccitò alla persecuzione contro Santo Stefano: non [04] potendo allora lapidare custodiva le vesti55 e incoraggiava i [05] persecutori. Convertitosi, lo zelo suo divenne passione ardentissima. [06] Non lo arrestarono le persecuzioni a Damasco, a Gerusalemme, [07] a Listri, a Tessalonica, ad Antiochia, a Roma. – Uno [08] zelo prudente: sapeva fuggire quando era tempo, come [09] a Damasco; sapeva affrontare quando occorreva come a [10] Gerusalemme; agli Ebrei portava gli argomenti tratti dalla [11] Sacra Scrittura perché essi vi credevano, innanzi all'Areopago [12] prese56 gl'argomenti dalla ragione, citò uno dei loro poeti57: [13] anzi, siccome era proibito portare una divinità nuova o [14] far contro gli Dei (cose che avevano costata la vita ad Anassagora [15] ed a Socrate) sotto pena di morte egli disse che era [16] venuto a predicare il Dio ignoto da essi adorato. Fu instancabile: [17] quanto più il corpo si indeboliva sotto i colpi delle persecuzioni, delle [18] fatiche, dei disagi, delle catene, tanto più l'anima sembrava ringiovanirsi [19] di vita nuova. Nella lettera scritta dal Concilio di Gerusalemme [20] ai convertiti dal gentilesimo ad Antiochia, Siria e Cilicia, quel venerando [21] consesso di Apostoli dice: Abbiamo giudicato bene di mandare a voi [22] Paolo e Barnaba, uomini a noi carissimi, che sacrificarono la vita [23] per il nome di Nostro Signore Gesù Cristo58. Testimonianza più bella non si potrebbe desiderare.
|
55 At 7,57. 56 Nel ms.: preso. 57 At 17,28. "In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo, come anche alcuni dei vostri poeti hanno detto: Poiché di lui stirpe noi siamo". Una citazione tratta dai Fenomeni del poeta Arato di Soli, vissuto nel III sec. a.C. 58 Cf At 15,26. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |