Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Beato Giacomo Alberione, SSP Mese a San Paolo IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
4. Esempio. – [01] La verità dello71 zelo di San Paolo [02] si conosce da questo. Egli si serviva di tutto. Elima72 distruggeva la sua opera [03] ed egli a nome di Dio gli intima: Tu sei pieno [04] di ogni inganno e nequizia, perciò rimarrai cieco. [05] Nelle sue peregrinazioni cercava sempre le grandi [06] città, le più colte e commerciali73, dove stabiliva [07] un nucleo di fedeli che fossero come un focolare [08] ed un centro da cui la fede si spargesse tutto all'intorno: [09] come Efeso, Atene, Corinto, Filippi, Antiochia, Roma. [10] Ammoniva, correggeva, sgridava, minacciava [11] ove occorresse74 e giunse anche a scomunicare un [12] giovane che aveva osato scandalizzare i [13] suoi compagni75. Quando era necessario sapeva anche [14] far valere i suoi diritti e per ben tre volte seppe [15] appellarsi ai diritti che aveva come cittadino romano [16] e far rispettare la propaganda del Vangelo. A Efeso [17] fu ricoverato in una scuola ed egli la cambiò in una [18] Chiesa per la predicazione: servendosi dell'opera altrui in [19] ogni città ordinava degni sacerdoti: le stesse donne servirono [20] alla divulgazione del Vangelo e alcune di esse76 sono ricordate [21] nelle sue lettere come persone a cui la Chiesa e le anime [22] erano molto debitrici.
|
71 verità dello: aggiunta posteriore nel ms. 72 Cf. At 13,8ss. 73 Nel ms.: commerciale. 74 Nel pensiero di Don Alberione, l'Apostolo vive in prima persona quanto poi raccomanderà a Timoteo: "Annunzia la parola, insisti in ogni occasione opportuna e non opportuna, ammonisci, rimprovera, esorta con ogni magnanimità e dottrina" (2Tm 4,2). 75 Cf 1Cor 5,5: "Questo individuo sia dato in balìa di satana per la rovina della sua carne, affinché il suo spirito possa ottenere la salvezza nel giorno del Signore". 76 Ad esempio: Priscilla, moglie di Aquila (At 18,2); Lidia, "una credente in Dio" (At 16, 15); Febe, "diaconessa della Chiesa di Cencre" (Rm 16,1); Perside, "che ha lavorato per il Signore" (Rm 16,12); Loide ed Eunice, rispettivamente nonna e madre di Timoteo (2Tm 1,5); Appia (Fm 1,2), ecc. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |