Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significa 11
significano 1
signor 6
signore 284
signum 3
sii 3
silentio 1
Frequenza    [«  »]
299 lo
295 vita
294 gesù
284 signore
273 alla
272 noi
263 nel
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

signore
                                                                         grassetto = Testo principale
    Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                           grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 3 | patto eterno... Cercate il Signore quando può essere trovato, 2 Introd. 0. 1. 0. 3 | suoi pensieri, e ritorni al Signore che ne avrà misericordia, 3 Introd. 0. 1. 0. 3 | come il vostro, dice il Signore. E come i cieli sono sopra 4 Introd. 0. 1. 0. 4 | questa nuova grazia che il Signore ci vuol dare con i presenti 5 Introd. 0. 2. 0. 7 | trattenga volentieri col Signore, viva la preghiera; c) per 6 Introd. 0. 2. 3. 11 | acquistare l'intimità con nostro Signore Iddio. Dobbiamo in questi 7 Introd. 0. 2. 3. 11 | se»4. Eh! sì, quando il Signore ci darà questo dono, noi 8 Introd. 0. 3. 0. 12 | pregare e di supplicare il Signore.~ 9 Introd. 0. 4. 1. 16(6) | Luc. XI, 1. “Signore, insegnaci a pregare”. 10 Introd. 0. 4. 4. 20 | Ci benedica il Signore, ci assistano gli Angeli 11 Introd. 0. 5. 0. 22 | mai la preghiera quando il Signore ci prova colle tribolazioni, 12 1. 1. 2. 0. 27 | Noi siamo creati dal Signore per conoscerlo, amarlo e 13 1. 1. 2. 0. 28 | io non ho operato per il Signore. «Si linguis hominum loquar, 14 1. 1. 2. 0. 28 | Dio. Siamo fatti per il Signore; tutto il resto sulla terra 15 1. 1. 2. 0. 28 | poca salute, ami e serva il Signore. E può essere che~~~ ~~ ./. 16 1. 1. 2. 0. 29 | spreca così il talento che il Signore gli ha dato.~ 17 1. 1. 2. 0. 29 | purché possa servire il Signore e guadagnarmi il cielo. 18 1. 1. 2. 0. 29 | Il Curato d'Ars servì il Signore fedelmente e l'ha amato 19 1. 1. 2. 0. 29 | che aveva, ha servito il Signore e si è fatto santo. E può 20 1. 1. 2. 0. 29 | cose bene per amore del Signore! «Hic jam quaeritur inter 21 1. 1. 2. 0. 30 | poche, purché ami molto il Signore! Poco importa che vada soggetto 22 1. 1. 2. 0. 30(4) | corona della vita che il Signore ha promesso a quelli che 23 1. 1. 2. 0. 31 | necessarium»8, che noi serviamo il Signore. Tutte le strade menano 24 1. 1. 2. 0. 32 | Sacramento della misericordia del Signore! In un individuo fiacco, 25 1. 1. 3. 0. 32 | Vedremo il Signore, lo contempleremo. L'anima 26 1. 1. 3. 0. 32 | Il cielo è possedere il Signore. Non è il~~~~ ./. 33~ ~ 27 1. 1. 3. 0. 33 | cielo è posseder Dio, il Signore, il massimo Bene, che compendia 28 1. 1. 3. 0. 33 | E l'anima vorrà solo il Signore, perché capirà che tutto 29 1. 1. 3. 0. 33 | nostro cuore potrà amare il Signore, nostra eterna felicità! « 30 1. 1. 3. 0. 34 | il bene tralasciato! – Il Signore mi accuserà di avere qualche 31 1. 1. 4. 0. 35 | che sappia solo amare il Signore, una fanciulla che si chiama 32 1. 1. 4. 0. 36 | sono inclinate, davanti al Signore, nel Cuore di Gesù. Quando 33 1. 1. 4. 0. 37 | disputano i momenti col Signore, sembrano troppo lunghi; 34 1. 2. 2. 2. 47 | Dobbiamo alzarci e dire al Signore: io che sono stato posto 35 1. 2. 2. 2. 47 | preghiera che con la parola! Signore, che cosa vi risponderò 36 1. 2. 2. 3. 49 | in chiesa a salutare il Signore, vedevano il loro Curato 37 1. 2. 3. 2. 54 | chieste abbastanza bene al Signore.~ 38 1. 2. 3. 2. 54 | Signore, io ve lo confesso: sono 39 1. 2. 3. 2. 54 | Signore, siatemi propizio, poiché 40 1. 2. 3. 3. 54 | di nuovo fiducia che il Signore comunichi ai nostri uditori,~~~~ ./. 41 1. 2. 3. 4. 55 | Egli, il Signore, ci darà la grazia e di 42 1. 2. 3. 5. 57(12)| sono amabili le tue dimore, Signore degli eserciti! L’anima 43 1. 2. 3. 5. 57(12)| languisce e brama gli atri del Signore. Il mio cuore e la mia carne 44 1. 2. 3. 5. 57(12)| piccoli, presso i tuoi altari, Signore degli eserciti, mio re e 45 1. 2. 4. 5. 62 | dobbiamo dare il cuore al Signore, fino all'ultimo pensiero 46 1. 2. 5. 0. 66 | appressarsi l'Angelo del Signore, e splendere una luce nella 47 1. 2. 5. 0. 66 | veramente riconosco che il Signore ha mandato il suo Angelo 48 1. 3. 1. 0. 67 | termine alla misericordia del Signore, a vostro arbitrio le avete 49 1. 3. 1. 0. 67 | giorno. Ma ora, giacché il Signore è paziente, facciamo penitenza 50 1. 3. 1. 0. 67 | diciamo colle lacrime al Signore che ci usi misericordia 51 1. 3. 2. 2. 74 | Ma che cosa dirai tu al Signore? Che parole userai? insinua 52 1. 3. 2. 2. 74 | la preghiera del cieco? Signore, fate che io vegga! «Domine, 53 1. 3. 2. 2. 74 | preghiera del pubblicano? Signore, siatemi propizio, perché 54 1. 3. 2. 2. 74(12)| Luc. XVIII, 41. “Signore, che io riabbia la vista”. 55 1. 3. 2. 2. 74 | pericolo di naufragare? Signore, salvaci, perché andiamo 56 1. 3. 2. 2. 74 | preghiera del centurione? Signore, io non son degno che voi 57 1. 3. 2. 2. 74(14)| Matth. VIII, 25. “Salvaci, Signore, siamo perduti!”. 58 1. 3. 2. 2. 74 | buon ladrone sulla croce? Signore,~~~ ~~ ./. 75~ ~ricordatevi 59 1. 3. 2. 2. 74(15)| Matth. VIII, 8. “Signore, io non son degno che tu 60 1. 3. 4. 2. 84 | pregava il fariseo: Signore, io non sono come tutti 61 1. 3. 4. 3. 84 | azione per il servizio del Signore.~ 62 1. 3. 4. 3. 84 | resistere e fermarsi nel Signore: il cuore, il quale deve 63 1. 3. 4. 5. 85(25)| come un uomo che tenta il Signore”. 64 1. 3. 4. 6. 85 | meritano di essere esauditi dal Signore. Non bisogna pretendere 65 1. 3. 4. 7. 86 | primi doveri: lodare il Signore, ringraziarlo, soddisfarlo. 66 1. 3. 4. 7. 86 | sacerdote di glorificare il Signore? Non è il sacerdote eletto 67 1. 3. 4. 7. 87 | unito tutto il giorno al Signore: quando prega, non si occupa 68 1. 3. 4. 7. 87 | l’altra sta attaccato al Signore; sempre un occhio al lavoro 69 1. 3. 5. 0. 89 | Dirà al Signore: «Tu sei il mio protettore, 70 1. 3. 5. 0. 89 | O Signore, tu sei la mia speranza»: 71 1. 4. 2. 0. 93 | ricavarne frutto. Nostro Signore ha da lagnarsi dell'anima 72 1. 4. 2. 0. 96(5) | come un uomo che tenta il Signore”. 73 1. 4. 2. 0. 97 | per intrattenersi col suo Signore in quei minuti preziosissimi.~ 74 1. 4. 3. 0. 97 | peccato che disgusta il Signore.~ 75 1. 4. 3. 0. 98 | comandamenti: Io sono il Signore Dio tuo, non avrai altro 76 1. 4. 3. 0. 99 | comandamenti? Sa bene il Signore quanto si richiede per evitare 77 1. 4. 3. 0. 99 | davvero soprannaturale: ed il Signore, prima di darci obblighi, 78 1. 4. 3. 0. 99 | Tutti i peccati offendono il Signore, ma la trascuranza nella 79 1. 4. 3. 0. 99 | realtà sulla buona via. Il Signore ci ha dato il quarto, quinto, 80 1. 4. 3. 0. 100 | Il Signore, volendo ribadirci questo 81 1. 4. 3. 1. 102 | via l'armatura. Pregò il Signore con gran cuore e andò avanti « 82 1. 4. 3. 1. 102(7) | XVII, 45. “Nel nome del Signore” (1Sam 17,45). 83 1. 4. 3. 2. 103 | coprirci la faccia e dire al Signore: «Miserere mei, Deus, secundum 84 1. 4. 4. 1. 105 | della preghiera. Dice il Signore: «Qui neque frigidus es, 85 1. 4. 4. 2. 108 | sia finita; e allora il Signore, vedendo che non la fate 86 1. 4. 4. 2. 110 | Cominciate a lodare il Signore... Egli stritola gli eserciti... 87 2. 1. 2. 0. 120(13)| eterno riposo dona loro, o Signore”. 88 2. 1. 3. 1. 121 | han finito per cadere. Il Signore attende frutti; ed ha atteso 89 2. 1. 3. 1. 122(16)| è consiglio di fronte al Signore”. 90 2. 1. 3. 1. 125 | nel suo cuore: Angeli del Signore, ottenete da Dio che sia 91 2. 1. 3. 2. 126(19)| Messale Romano, Canone. “Signore, io non son degno che tu 92 2. 1. 3. 2. 128(22)| fratello, il viatico del Signore nostro Gesù Cristo”. 93 2. 1. 3. 3. 130(23)| piisima misericordia, il Signore ti perdoni tutte le colpe 94 2. 1. 3. 3. 132 | Basta, preghiamo il Signore che gli dia almeno buoni 95 2. 1. 3. 5. 134 | alla vita mia, ed ora il Signore mi vorrà ancor dare qualche 96 2. 1. 3. 5. 135 | rispondersi: «Nescio vos»28. Il Signore nostro Gesù Maestro, che 97 2. 1. 4. 0. 136 | compreso alla presenza del suo Signore.~ 98 2. 1. 4. 0. 136 | di pregare otteneva dal Signore le più grandi grazie, poiché 99 2. 1. 4. 0. 137 | esclamazioni e diceva: «A te, o Signore, ho alzato le mie grida: 100 2. 2. 1. 0. 138 | suoi discepoli gli disse: Signore, insegnaci a pregare, come 101 2. 2. 1. 0. 139 | sua salvezza, perché il Signore si è impegnato a comunicare 102 2. 2. 1. 0. 139 | quale grazia concederà il Signore? Grazia sicurissima è la 103 2. 2. 2. 0. 140 | proprie miserie, invoca il Signore, chiede le cose che convengono 104 2. 2. 2. 0. 140(1) | Dal profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia 105 2. 2. 2. 0. 140(1) | profondo a te grido, o Signore; Signore, ascolta la mia voce”. 106 2. 2. 3. 0. 141 | battesimo e si versa l’acqua, il Signore lava l’anima dal peccato 107 2. 2. 3. 1. 144 | suo cuore, l'amicizia col Signore e specialmente la divina 108 2. 2. 3. 1. 144 | Sacramento, la grazia che il Signore ha, per così dire, legato 109 2. 2. 3. 2. 145 | destinata ad ottenere dal Signore la grazia che tutti quelli 110 2. 2. 3. 3. 146 | cantare gloria e lode al Signore; comprende l'adorazione, 111 2. 2. 3. 3. 146 | stato di grazia, dirette al Signore, ottengono aumento di grazia 112 2. 2. 3. 4. 147(3) | Ps. VIII, 2. “O Signore, nostro Dio, quanto è grande 113 2. 2. 4. 0. 151 | vedremo poi in seguito, che al Signore non dispiace se chiediamo 114 2. 2. 4. 1. 152 | pregare, cioè: a invocare il Signore, la S. Madonna, a ricevere 115 2. 2. 4. 1. 152 | confixerunt»9. Bisogna che il Signore effonda una nuova grazia, 116 2. 2. 4. 1. 153 | Fino ai sette anni il Signore ci provvede di tutte le 117 2. 2. 4. 1. 153 | Ma il Signore non chiama tutte le anime 118 2. 2. 4. 4. 156 | Ci dia il Signore questo dono, lo spirito 119 2. 2. 5. 0. 158 | sensibilmente la santa Umanità del Signore.~ 120 2. 2. 5. 0. 158 | fastidio il conversare col Signore. Provate, gustate, vedrete... 121 2. 3. 1. 0. 159 | Ascoltate, prosegui il Signore, quel che dice il giudice 122 2. 3. 2. 0. 162 | Scrittura ci dice che il Signore ebbe pietà del popolo d’ 123 2. 3. 2. 0. 162 | afflisse e si lamentò col Signore. Ma Dio rispose: «Non parcam 124 2. 3. 2. 0. 165 | volte è promesso che il Signore ascolterà chi prega. Vale 125 2. 3. 2. 0. 165(7) | 12-13. “Mosè supplicò il Signore… Il Signore operò secondo 126 2. 3. 2. 0. 165(7) | supplicò il Signore… Il Signore operò secondo la parola 127 2. 3. 2. 0. 165(9) | 12. “Allora gridarono al Signore: Abbiamo peccato contro 128 2. 3. 2. 0. 165(9) | peccato contro di te… Il Signore disse: Hai gridato a me, 129 2. 3. 2. 0. 165(10)| Samuele alzò grida al Signore per Israele e il Signore 130 2. 3. 2. 0. 165(10)| Signore per Israele e il Signore lo esaudì (1Sam 7,9)”. 131 2. 3. 2. 0. 165(11)| Ps. III, 5. “Al Signore innalzo la mia voce, e mi 132 2. 3. 2. 0. 166 | vedete quanti prodigi fece il Signore! Suscitò Mosè; mandò le 133 2. 3. 2. 0. 167 | gran fede si rivolse al Signore e disse: «Sole, fermati 134 2. 3. 2. 0. 168(22)| siamo forti) nel nome del Signore nostro Dio”. 135 2. 3. 2. 0. 169(23)| Perché aveva ascoltato il Signore la voce d’un uomo”. 136 2. 3. 2. 0. 170 | presentarsi audacemente al Signore; parlando come chi in Gesù 137 2. 3. 2. 0. 171 | cani». Ed essa: «Dici bene, Signore, ma anche i cani – si umiliò 138 2. 3. 3. 1. 173 | cuore viene ad abitare il Signore stesso, e se quella persona 139 2. 3. 3. 2. 174(35)| Prov. XVI, 4. “Il Signore ha fatto tutto a motivo 140 2. 3. 3. 2. 174(35)| se stesso [Bibbia CEI: Il Signore ha fatto tutto per un fine]”. 141 2. 3. 4. 3. 178 | nella paterna bontà del Signore. Così l'anima vive come 142 2. 3. 4. 3. 179 | fiducia nella bontà del Signore. Sentimento di umiltà, per 143 2. 3. 4. 3. 179(38)| Dio, vieni in mio aiuto; Signore, vieni presto a salvarmi”. 144 2. 3. 4. 3. 180 | Abbiamo fede nel Signore o non l’abbiamo? Quando 145 2. 4. 2. 1. 184 | stanchezza e da esaurimento. Pel Signore non diceva mai basta! per 146 2. 4. 2. 1. 185 | sempre ho amato e servito il Signore. San Luigi è un gran santo, 147 2. 4. 2. 2. 185(4) | XXXVIII, 5. “«Rivelami, Signore, la mia fine; quale sia 148 2. 4. 2. 4. 188 | dimostra che si servì il Signore: «Vir fidelis multum laudabitur»7. 149 2. 4. 2. 4. 188 | Altra cosa è aver amato il Signore pochi giorni, o poche ore, 150 2. 4. 3. 0. 189 | quando risolviamo di darci al Signore e gli facciamo l'offerta 151 2. 4. 3. 1. 191 | paurosa. È la grazia che il Signore ai morenti, l’assistenza 152 2. 4. 3. 2. 194 | altri, viene dato a lui dal Signore! La misura usata per gli 153 2. 4. 3. 2. 194 | l’àncora di salvezza è il Signore! In Lui risurrezione e vita: « 154 2. 4. 3. 2. 194 | che gli faccia sentire il Signore dall'Ostia: «Qui credit 155 2. 4. 3. 2. 194(16)| Ps. XXX, 2. “In te, Signore, mi sono rifugiato, mai 156 2. 4. 3. 2. 196 | intrattiene con familiarità col Signore, ha una caparra di sentire 157 2. 4. 3. 3. 197(24)| Santo, santo, santo il Signore Dio, l’Onnipotente, Colui 158 2. 4. 3. 4. 200(33)| corona di giustizia che il Signore, giusto giudice, mi consegnerà 159 2. 4. 4. 0. 202 | innalzato la loro anima al Signore.~ 160 2. 4. 4. 0. 203 | Colletta vedevano Nostro Signore e gli parlavano, come ci 161 2. 4. 4. 0. 203 | veniamo ad adorare Nostro Signore, otterremmo tutto, se gli 162 3. 1. 2. 0. 210(11)| Brev. Rom. “Il Signore l’amò e lo adornò; gli pose 163 3. 1. 2. 0. 211 | a Dio, amano davvero il Signore, odiano davvero il peccato!~ 164 3. 1. 3. 0. 213(a) | Alla venuta del Signore per il giudizio, saranno 165 3. 1. 3. 0. 214 | cercano sinceramente il Signore, Gesù è la salvezza: «Dei 166 3. 1. 3. 0. 215(21)| per andare incontro al Signore nell’aria, e così saremo 167 3. 1. 3. 0. 215(21)| così saremo sempre con il Signore”(1Ts 4,17). 168 3. 1. 3. 0. 217(23)| I Cor. IV, 5. “Il Signore metterà in luce i segreti 169 3. 1. 3. 0. 217(24)| Soph. I, 12. “Il Signore non fa né benemale”. 170 3. 1. 4. 0. 221 | cattivi si allontanano dal Signore, non solo, ma, di più, lo 171 3. 1. 4. 0. 221 | l'offendono. Perciò il Signore non solo li allontanerà, 172 3. 1. 4. 0. 221 | sacerdote, che cosa dirà il Signore? Ti sei donato a me e poi 173 3. 1. 4. 0. 222(34)| beni sono consolidati nel Signore” [Bibbia CEI: Chi, potendo 174 3. 1. 4. 0. 225(38)| entri il re della gloria…Il Signore forte e potente, il Signore 175 3. 1. 4. 0. 225(38)| Signore forte e potente, il Signore potente in battaglia”. 176 3. 1. 4. 0. 226 | e ci rifletta sopra. Il Signore ci ha fatto sentire con 177 3. 1. 4. 0. 226 | destra, nel gran giorno del Signore? Disse Gesù, volgendosi 178 3. 1. 4. 0. 227 | ascoltiamo docili la voce del Signore, poiché: «Oves meae vocem 179 3. 1. 5. 0. 228 | mia carne, ha detto nostro Signore, è davvero un nutrimento... 180 3. 1. 5. 0. 229 | Apostoli, quando videro Nostro Signore. La separazione era stata 181 3. 2. 1. 0. 230 | accostarsi, inchinarsi e dire: – Signore la mia fìglia è morta or 182 3. 2. 2. 0. 234 | concede se non a chi prega. Il Signore suole concedere le prime 183 3. 2. 2. 0. 234 | possibile la preghiera, il Signore subordina le grazie alla 184 3. 2. 2. 0. 239 | guarda l'indice; così il Signore guarderà l'ultima ora del 185 3. 2. 3. 0. 240 | volte. Si può dire che il Signore, quasi in ogni pagina del 186 3. 2. 3. 0. 240(12)| e nudo vi ritornerò. Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, 187 3. 2. 3. 0. 240(12)| Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto 188 3. 2. 3. 0. 240(12)| sia benedetto il nome del Signore!”. 189 3. 2. 3. 0. 241(13)| III, 2. “Tu sei giusto, Signore, e giuste sono tutte le 190 3. 2. 3. 0. 241(14)| 2 Mach. I, 24-26. “Signore Dio, creatore di tutto, 191 3. 2. 3. 0. 241 | cosa concludere? Che il Signore vuole che si preghi. Quando 192 3. 2. 3. 0. 241 | credere, la profezia del Signore si adempì; e l'umiliazione 193 3. 2. 3. 0. 243 | straordinari sono dati dal Signore quando sono necessari; ma 194 3. 2. 3. 0. 245 | la preghiera, quando il Signore si è dichiarato che non 195 3. 2. 3. 0. 246 | la forza di lavorare, il Signore non gli fa miracolosamente 196 3. 2. 3. 0. 246 | possibilità di pregare, il Signore non le grazie se non 197 3. 2. 3. 0. 248 | Domandiamo perdono al Signore di avere usato questo gran 198 3. 2. 4. 0. 249 | contraffare, risponde: «Eccomi, Signore!». «Che mercede vuoi, dice 199 3. 2. 4. 0. 249 | sofferto per me?» «Soffrire, Signore, soffrire, ed essere disprezzato 200 3. 2. 4. 0. 249 | il possesso dello stesso Signore, e fin la nostra gloriosa 201 3. 2. 4. 0. 249 | Signore, patire ed essere per te 202 3. 3. 1. 0. 251 | è onnipotente presso il Signore, e da essa viene ogni sorta 203 3. 3. 1. 0. 252 | Il Signore è Padre e ci invita a pregare: « 204 3. 3. 2. 0. 253 | pur avendo ricevuto dal Signore grazie speciali, forse abbiamo 205 3. 3. 2. 0. 253 | ha di bene gli viene dal Signore, da se stesso soltanto il 206 3. 3. 3. 0. 254(5) | non sia intervenuto… Il Signore non tarderà” (Sir 35, 17- 207 3. 3. 3. 0. 255 | elongabit»5. Dice~~~~ 255~ ~il Signore: «A chi volgerò lo sguardo, 208 3. 3. 3. 0. 255 | alle mie parole6; «Il Signore sta vicino a quelli che 209 3. 3. 3. 0. 256 | prostratasi dinanzi al Signore, si umiliò, pregò, confessò 210 3. 3. 3. 0. 256 | Signor Dio nostro»12. E il Signore, che ha sempre pietà dell' 211 3. 3. 3. 0. 257 | parole significano che il Signore all'umile ed al povero inchina 212 3. 3. 3. 0. 257 | humiliabitur»14. Verrà il Signore e le valli saranno riempite, 213 3. 3. 3. 0. 258 | ed esclamò: «Dici bene, Signore, ma anche i cagnolini mangiano 214 3. 3. 3. 0. 258 | dei loro padroni»21. E il Signore l'ascoltò e il miracolo 215 3. 3. 3. 0. 258 | subito l'altro soggiunse: «Signore, io non son degno che tu 216 3. 3. 3. 1. 259 | a) Da parte di Dio. Il Signore deve e può soltanto ascoltare 217 3. 3. 3. 1. 259 | gli rubiamo la gloria. Il Signore non può ascoltare la preghiera 218 3. 3. 3. 1. 259(25)| Prov. XVI, 4. “Il Signore ha fatto tutto a motivo 219 3. 3. 3. 1. 259(25)| se stesso [Bibbia CEI: Il Signore ha fatto tutto per un fine]”. 220 3. 3. 3. 3. 261 | ciechi. Per misericordia, il Signore non ci lasci mancare la 221 3. 3. 3. 3. 262(30)| Luc. V, 8. “Signore, allontanati da me che sono 222 3. 3. 3. 3. 263 | suo luogo. Or dunque, o Signore Dio, sia compita la parola 223 3. 3. 4. 0. 266 | perfettamente che nostro Signore era mediatore di nostra 224 3. 4. 1. 0. 269 | Domini»1; il timore del Signore è il primo dei doni dello 225 3. 4. 1. 0. 269(1) | della sapienza è temere il Signore” (Sir 1,12). 226 3. 4. 2. 0. 271 | momento all'altro, se il Signore non mi tiene la sua santa 227 3. 4. 2. 0. 272 | vendetta, il carcere del Signore: «Pluent super peccatores 228 3. 4. 2. 0. 273(5) | loro in sorte; giusto è il Signore, ama le cose giuste” (vv. 229 3. 4. 2. 0. 273(c) | Signore, qui brucia, qui taglia, 230 3. 4. 2. 0. 275(9) | Beato l’uomo che teme il Signore”. 231 3. 4. 3. 1. 276 | corpo, si sente fatta per il Signore, ma intanto la mano della 232 3. 4. 3. 1. 276 | volontà e l'onnipotenza del Signore la caccerà nell'inferno. 233 3. 4. 3. 1. 276 | perché non conosciamo il Signore e non lo amiamo abbastanza, 234 3. 4. 3. 1. 279 | arrivammo a conoscere la via del Signore. A che ci ha servito la 235 3. 4. 3. 2. 281 | Spiega S. Basilio: il Signore dividerà il fuoco dalla 236 3. 4. 3. 2. 281(20)| XXVIII, 7. “La voce del Signore spezza la fiamma del fuoco [ 237 3. 4. 4. 1. 285 | e le possibilità che il Signore ci offre, le occasioni di 238 3. 4. 5. 0. 289(g) | Davanti ai tuoi occhi, o Signore, portiamo le nostre colpe, 239 3. 4. 5. 0. 289(g) | perché ferisca. Abbi noi, o Signore, come rei confessi: conosciamo 240 3. 4. 5. 0. 289(g) | ti pregassimo. Per Cristo Signore nostro. Così sia». 241 4. 1. 1. 0. 291 | Il Signore conceda di compiere ciò 242 4. 1. 2. 0. 293(2) | corona della vita che il Signore ha promesso a quelli che 243 4. 1. 3. 2. 297 | tutto loro. I Beati amano il Signore e il loro cuore è ricolmo, 244 4. 1. 3. 2. 298 | quanto dolce è stare col Signore! «Domine, bonum est nos 245 4. 1. 3. 2. 298(6) | Mat XVII, 4. “Signore, è bello per noi restare 246 4. 1. 3. 3. 300(13)| sapete in quale giorno il Signore vostro verrà”. 247 4. 1. 3. 3. 301(15)| così verrà il giorno del Signore”. 248 4. 1. 4. 0. 303(21)| mezzo di Gesù Cristo nostro Signore!”. 249 4. 1. 5. 0. 307 | con tutta l'anima mia. Ah! Signore, e che male voi mi avete 250 4. 2. 1. 0. 309 | le lacrime: Io credo, o Signore, aiuta la mia poca fede. 251 4. 2. 2. 2. 312 | sacrificio del figliuolo, il Signore, per mezzò dell'Angelo, 252 4. 2. 2. 2. 313 | questo? Gli risposero: Si, o Signore. Allora toccò loro gli occhi, 253 4. 2. 2. 2. 313 | e lo pregava, dicendo: Signore, il mio servo giace in casa 254 4. 2. 2. 2. 313 | rispondendo, soggiunse: Signore, io non son degno che tu 255 4. 2. 2. 2. 314(10)| Jo. XI, 21. “Signore, se tu fossi stato qui, 256 4. 2. 2. 2. 314(12)| Jo. l. c. 27. “Sì, o Signore, io credo che tu sei il 257 4. 2. 2. 2. 315 | fiducia in Dio? Forse che il Signore non possa concedere quella 258 4. 2. 2. 2. 315 | concedere quella grazia? Ma il Signore ne ha già fatte tante di 259 4. 2. 2. 2. 315 | chiediamo e otterremo. Il Signore può farci santi. Non possiamo 260 4. 2. 2. 2. 315 | tanto tempo ostinato; no, il Signore può, sta sicuro; se fosse 261 4. 2. 2. 2. 315 | fosse anche un miracolo, il Signore lo farà.~ 262 4. 2. 2. 2. 315 | Non può il Signore che ha creato l'occhio, 263 4. 2. 2. 2. 315 | occhio infermo? Non può il Signore ridare la salute ad un ammalato, 264 4. 2. 2. 2. 315 | tutto l'uomo? Non può il Signore provvedere di pane i suoi 265 4. 2. 2. 2. 316 | fine del mondo. Non può il Signore illuminare la tua mente, 266 4. 2. 2. 2. 317(17)| Ps. CXLIV, 13. “Il Signore è fedele in tutte le sue 267 4. 2. 2. 2. 317 | nomine meo, det vobis»18. Il Signore si è impegnato e il Signore 268 4. 2. 2. 2. 317 | Signore si è impegnato e il Signore è fedele. Il cielo è popolato 269 4. 2. 3. 2. 320 | preghino in ogni luogo»29. Il Signore ben vuole darci la perseveranza, 270 4. 3. 1. 0. 328(1) | di ricevere qualcosa dal Signore…”. 271 4. 3. 1. 0. 328(2) | Deut. XXXIV, 4. “Il Signore gli disse: «Questo è il 272 4. 3. 2. 0. 332(12)| Missale Romanum. “Concedici, o Signore, di passare attraverso le 273 4. 3. 2. 0. 333(16)| Ps. XV, 5. “Il Signore è mia parte di eredità e 274 4. 3. 3. 0. 334 | domanda, a se stesso: Se il Signore dovesse giudicarmi, domani 275 4. 3. 3. 0. 334(21)| 4. “Il mio giudice è il Signore”. 276 4. 3. 3. 0. 334 | uomini; chi mi giudica è il Signore. È il Signore che voglio~~~~ ./. 277 4. 3. 3. 0. 334 | giudica è il Signore. È il Signore che voglio~~~~ ./. 335~ ~ 278 4. 3. 3. 0. 335(a) | Signore, qui brucia, qui taglia, 279 4. 4. 1. 0. 347 | diletto nella legge del Signore, sulla quale va meditando 280 4. 4. 1. 0. 347 | assemblea dei giusti; perché il Signore prende a cuore la via dei 281 4. 4. 3. 4. 356(16)| S. Aug., Oratio. “Tu, Signore Gesù, proprio Tu che plasmi 282 4. 4. 3. 5. 358 | legge~~~~ ./. 358~ ~del Signore, sulla quale va meditando 283 4. 4. 5. 0. 363(I) | Signore amorosissimo, che (mi) hai 284 4. 4. 5. 0. 363(I) | innalzato, clementissimo Signore, quanto dolce è il ricordo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech