| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] gravissimo 2 gravità 1 gravius 1 grazia 132 grazie 74 greg 1 gregge 3 | Frequenza [« »] 141 dal 135 cristo 133 sempre 132 grazia 131 questa 128 egli 128 nostra | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 4 | nuovo aiuto e questa nuova grazia che il Signore ci vuol dare
2 Introd. 0. 1. 0. 5 | sopra di noi lo spirito di grazia e di preghiera, lo spirito
3 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | Riverserò su voi uno spirito di grazia e di preghiere [Bibbia CEI:
4 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | Gerusalemme uno spirito di grazia e di consolazione]”.
5 Introd. 0. 1. 0. 5 | Gesù quello che ebbero la grazia di fare gli Apostoli quando,
6 Introd. 0. 1. 0. 6 | ha provato. Lo spirito di grazia e lo spirito di preghiera
7 Introd. 0. 2. 1. 8 | necessità dell'orazione e della grazia di Dio, sulla necessità
8 Introd. 0. 2. 2. 10 | fondamentale e richiede molta grazia.~
9 Introd. 0. 3. 0. 12 | a santificare, a dar la grazia senza possederla? Come si
10 Introd. 0. 3. 2. 15 | bisogno di grazie; e la grazia si ottiene con la preghiera.~
11 Introd. 0. 3. 2. 16 | ottenere la santità e la grazia: la preghiera.~
12 Introd. 0. 4. 1. 18 | Se avrete ottenuto questa grazia, avrete trovato non una
13 Introd. 0. 4. 1. 18 | avrete trovato non una grazia, ma la chiave delle grazie;
14 Introd. 0. 5. 0. 22 | peccati, onde meritare la grazia e la forza di seguire fedelmente
15 1. 1. 2. 0. 32 | tuo ministro! Dà però la grazia, spazio di penitenza e di
16 1. 1. 2. 0. 32 | Ebbene, datemi almeno la grazia di riparare, voi che foste
17 1. 2. 1. 0. 44 | abbiamo la fortuna e la grazia di poter comprendere sempre
18 1. 2. 3. 1. 52 | miserie, questa è la prima grazia. Disperare? no; anzi sperare
19 1. 2. 3. 1. 52 | ci ha concesso la prima grazia dandoci la luce celeste,
20 1. 2. 3. 2. 54 | lasciare passare la vostra grazia; ma ve ne chiedo perdono.
21 1. 2. 3. 4. 55 | il Signore, ci darà la grazia e di pregare e di commuovere
22 1. 2. 4. 1. 57 | confessioni, anzi, troviamo la grazia sacramentale che sarà forza
23 1. 2. 4. 1. 58(14)| Cresceva in sapienza, età e grazia”.
24 1. 2. 4. 5. 64 | paradiso per ottenere la grazia di pregar bene, per~~~~ ./.
25 1. 2. 4. 5. 65 | sorgente e fonte di ogni grazia. «Omnes... perseverantes
26 1. 3. 2. 0. 70 | divina; solo con la divina grazia che si ottiene con la preghiera.~
27 1. 3. 2. 0. 71 | Vi è una grazia che si chiama santificante.
28 1. 3. 2. 0. 71 | chiama santificante. La grazia santificante è quella che
29 1. 3. 2. 0. 72 | anima; è la~~~ ~~ ./. 72~ ~grazia stabile, abituale del nostro
30 1. 3. 2. 0. 72 | Ma, oltre la grazia santificante, vi è la grazia
31 1. 3. 2. 0. 72 | grazia santificante, vi è la grazia attuale, che comprende gli
32 1. 3. 2. 3. 75 | da mille mali; ottiene la grazia e la salvezza presente e
33 1. 3. 4. 8. 88 | questo punto l'anno che, per grazia di Dio, abbiamo passato;
34 1. 3. 4. 8. 88(28)| 10. “Non io però, ma la grazia di Dio che è con me”.
35 1. 4. 2. 0. 96 | Preparazione remota è lo stato di grazia, la fede umile, il raccoglimento
36 1. 4. 3. 0. 100 | di pregare per avere la grazia, ha messo ancora un altro
37 1. 4. 4. 2. 109 | perché tu faccia rivivere la grazia che ti venne comunicata
38 2. 1. 3. 1. 123 | guarigione; ma, per ottenere la grazia, è bene che ti confessi,
39 2. 1. 3. 2. 127(20)| la mente si riempie di grazia, e ci vien dato il pegno
40 2. 1. 3. 5. 135 | divina misericordia, con la grazia del Cuore di Gesù, la coscienza
41 2. 2. 1. 0. 139 | comunicare le grazie. E quale grazia concederà il Signore? Grazia
42 2. 2. 1. 0. 139 | grazia concederà il Signore? Grazia sicurissima è la salvezza
43 2. 2. 3. 0. 140 | cui Iddio fa arrivare la grazia a noi, ed è fatta da Dio;
44 2. 2. 3. 1. 141 | vuole fare arrivare la grazia alle anime nostre. Per essi,
45 2. 2. 3. 1. 142 | originale, santificato per la grazia.~
46 2. 2. 3. 1. 142 | cresimando ad ottenere la grazia con più abbondanza e i frutti
47 2. 2. 3. 1. 143 | preghiere producono una grazia la quale si chiama santificante,
48 2. 2. 3. 1. 143 | chiama sacramentale. La grazia santificante è quell'amicizia
49 2. 2. 3. 1. 144 | sentenze, riteniamo che la grazia sacramentale è un aiuto
50 2. 2. 3. 1. 144 | posto il Sacramento, la grazia che il Signore ha, per così
51 2. 2. 3. 1. 144 | coadiuvare ed aumentare la grazia; mentre chi non ha le debite
52 2. 2. 3. 2. 145 | ottenere dal Signore la grazia che tutti quelli che insegnano,
53 2. 2. 3. 2. 145 | nella serenità e nella grazia.~
54 2. 2. 3. 3. 146 | santificate dallo stato di grazia, dirette al Signore, ottengono
55 2. 2. 3. 3. 146 | Signore, ottengono aumento di grazia santificante e di grazia
56 2. 2. 3. 3. 146 | grazia santificante e di grazia attuale.~ ~
57 2. 2. 3. 6. 148 | cioè sia fatta in stato di grazia, sia buona in se stessa,
58 2. 2. 3. 6. 148 | impetratorio: cioè impetra grazia. Il levarsi da letto con
59 2. 2. 3. 6. 149 | luce vigilo»5, merita la grazia di continuare bene nella
60 2. 2. 3. 6. 149 | passare bene, ottiene la grazia per tutto il mese. Il santificare
61 2. 2. 3. 6. 149 | santificare la festa merita la grazia di passare bene la settimana.
62 2. 2. 3. 6. 149 | Spirituali ben fatti, ottiene la grazia per tutto il corso dell'
63 2. 2. 3. 6. 149 | buona fatta per ottenere una grazia. Un aspirante al sacerdozio
64 2. 2. 4. 1. 151 | vitalità. Nella vita della grazia il bambino nasce nelle acque
65 2. 2. 4. 1. 151(8) | rivivere con Cristo: per grazia infatti siete stati salvati”.
66 2. 2. 4. 1. 152 | bambino si conserva nella grazia battesimale, non per esercizio
67 2. 2. 4. 1. 152 | che lo ha rigenerato alla grazia. Quando poi quel bambino
68 2. 2. 4. 1. 152 | Signore effonda una nuova grazia, la grazia dell'orazione: «
69 2. 2. 4. 1. 152 | effonda una nuova grazia, la grazia dell'orazione: «Spiritum
70 2. 2. 4. 1. 152(9) | Riverserò uno spirito di grazia e di preghiere: guarderanno
71 2. 2. 4. 1. 152(9) | Gerusalemme uno spirito di grazia e di consolazione: guarderanno
72 2. 2. 4. 1. 152 | Spiritum gratiae», è la grazia che ci viene dal battesimo; «
73 2. 2. 4. 1. 152 | Spiritum precum», è la grazia di pregare. Allora l'anima
74 2. 2. 4. 1. 153 | stessi, l'economia della grazia sta in questi termini: o
75 2. 3. 2. 0. 169 | La S. Madonna ha fatto la grazia.~
76 2. 3. 3. 1. 171 | spirito sacerdotale; la grazia di evitare il peccato, di
77 2. 3. 4. 3. 180 | abbiamo? Quando chiediamo la grazia di farci santi, crediamo?
78 2. 3. 4. 3. 180 | consiste nell'avere almeno la grazia prima. Ebbene, nella Piccola
79 2. 3. 4. 3. 180 | degnissimi dicevano: Avessimo la grazia di andare a morire in quella
80 2. 4. 3. 1. 191 | 191~ ~meno paurosa. È la grazia che il Signore dà ai morenti,
81 2. 4. 3. 3. 198(27)| quando mi concederai la tua grazia”.
82 3. 1. 1. 0. 204 | ma saranno accorciati in grazia degli eletti.~
83 3. 2. 1. 0. 231 | cristiano serve ad ottenergli la grazia di vivere da buon cristiano:
84 3. 2. 1. 0. 231 | ottenergli, inoltre, la grazia della fedeltà ai santi voti
85 3. 2. 1. 0. 232 | doveva fare; ognuno ha la grazia di pregare in modo da potersi
86 3. 2. 2. 0. 234 | nostra domanda. Egli darà la grazia di pregare; se si corrisponde
87 3. 2. 2. 0. 234 | si corrisponde a questa grazia,~~~~ ./. 235~ ~darà la
88 3. 2. 2. 0. 235 | occorre la preghiera. La grazia poi di pregare è di fede
89 3. 2. 2. 0. 236 | anche rimanere forti con la grazia che già abbiamo; ma a lungo
90 3. 2. 2. 0. 237 | occorre assolutamente la grazia.~
91 3. 2. 2. 0. 237 | osservare senza la divina grazia. Questi precetti sono difficili,
92 3. 2. 2. 0. 237(7) | giustificato e costituito in grazia i comandamenti sono impossibili
93 3. 2. 3. 0. 245 | anime per conservarsi in grazia di Dio: la fuga delle occasioni,
94 3. 2. 3. 0. 246 | superfluis non abundat»c. Dà la grazia di pregare; come dà all'
95 3. 2. 3. 0. 246 | vegetare; e così quando si è in grazia di Dio, si ha il potere
96 3. 2. 4. 0. 249 | quegli intimi affetti della grazia che la natura non può contraffare,
97 3. 2. 4. 0. 249 | S. Teresa, implorerà la grazia di soffrire o di morire.~
98 3. 3. 1. 0. 252 | dunque che chi prega sia in grazia di Dio, che preghi bene,
99 3. 3. 2. 0. 254 | nostra sufficienza è dalla grazia di Dio; poiché è Dio che
100 3. 3. 2. 0. 254 | la buona volontà e dà la grazia di tradurla in opere: «Non
101 3. 3. 2. 0. 254(4) | conviene, per ottenere la grazia della giustificazione: sia
102 3. 3. 3. 0. 257 | Gesù, furon riempiti di grazia: «Pauperes evangelizantur»15,
103 3. 3. 3. 0. 259(24)| resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili”.
104 3. 3. 3. 3. 260 | della misericordia e della grazia. Tutta l'azione della redenzione
105 3. 3. 3. 3. 261 | abbiamo di doni di natura e di grazia in quanto si ricevono da
106 3. 3. 3. 3. 262 | Spirito Santo, Datore della grazia.~
107 3. 3. 3. 3. 262 | del perdono, indegni della grazia. «Exi a me, quia homo peccator
108 3. 3. 3. 3. 262 | L'umiliazione però è grazia, anzi grazia che costituisce
109 3. 3. 3. 3. 262 | umiliazione però è grazia, anzi grazia che costituisce il fondamento
110 3. 4. 4. 1. 286 | crescere in sapienza, età, grazia sino a formare l'uomo nuovo
111 4. 1. 4. 1. 303 | Gesù Cristo per la sua grazia medicinale ripara alle malattie
112 4. 1. 4. 1. 303 | Gesù Cristo per la sua grazia medicinale ripara alle malattie
113 4. 1. 4. 2. 304 | Gesù Cristo per la grazia medicinale ripara in secondo
114 4. 1. 4. 2. 304 | Gesù Cristo per la grazia medicinale ripara in secondo
115 4. 2. 1. 0. 310 | condizioni: a) che siamo in grazia di Dio; b) che domandiamo
116 4. 2. 1. 0. 310 | caparra della continuità della grazia. La prima fa il posto alla
117 4. 2. 1. 0. 310 | La prima fa il posto alla grazia; la seconda è la misura
118 4. 2. 2. 1. 311(1) | piena fiducia al trono della grazia, per ricevere misericordia
119 4. 2. 2. 1. 311(1) | ricevere misericordia e trovare grazia ed essere aiutati al momento
120 4. 2. 2. 2. 312 | questo santo Patriarca, la grazia che nella sua stirpe nascesse
121 4. 2. 2. 2. 314 | più grande, ottenevano una grazia più grande, e se era poca,
122 4. 2. 2. 2. 314 | grande, e se era poca, la grazia era anche minore.~
123 4. 2. 2. 2. 315 | non possa concedere quella grazia? Ma il Signore ne ha già
124 4. 2. 2. 2. 315 | anche te? Ed è questa la grazia principale che dobbiamo
125 4. 2. 3. 1. 318 | è aperto, l'acqua della grazia di Dio continuerà ad affluire.
126 4. 2. 3. 1. 319 | era necessario per aver la grazia praticamente sufficiente,
127 4. 2. 3. 2. 320 | peccatori coll'aiuto della grazia giungono a convertirsi a
128 4. 2. 3. 2. 323 | corrisposte dal cielo con grazia continua. Alla forza, al
129 4. 2. 3. 2. 324 | Ecco la legge: la grazia viene in quanto noi preghiamo
130 4. 3. 1. 0. 329 | far santo, per la divina grazia, si santifica. Chi dubita
131 4. 3. 4. 1. 339 | unisce la potenza della grazia.~ ~~ ./. 340~ ~ ./.
132 4. 3. 4. 3. 342 | infermità della mente con la grazia medicinale. Gesù Cristo