| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] spinse 1 spira 1 spiritalis 1 spirito 128 spiritu 5 spirituale 35 spirituali 39 | Frequenza [« »] 131 questa 128 egli 128 nostra 128 spirito 126 pregare 122 cielo 122 può | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze spirito |
grassetto = Testo principale
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 4 | impetrato sopra gli Apostoli lo Spirito Santo. Domandiamo specialmente
2 Introd. 0. 1. 0. 5 | effonda sopra di noi lo spirito di grazia e di preghiera,
3 Introd. 0. 1. 0. 5 | grazia e di preghiera, lo spirito d'orazione: ciò che forma
4 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | 10. “Riverserò su voi uno spirito di grazia e di preghiere [
5 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | abitanti di Gerusalemme uno spirito di grazia e di consolazione]”.
6 Introd. 0. 1. 0. 5 | spirituale. Chiederete lo spirito di orazione e lo riceverete.~
7 Introd. 0. 1. 0. 6 | Egli lo ha provato. Lo spirito di grazia e lo spirito di
8 Introd. 0. 1. 0. 6 | Lo spirito di grazia e lo spirito di preghiera discenda anche
9 Introd. 0. 2. 1. 9 | sono distinti di più nello spirito di orazione. Molto convenienti
10 Introd. 0. 2. 2. 9 | necessità, perché il vero spirito di preghiera sta nel trattenersi
11 Introd. 0. 2. 2. 10 | ma anche~~~~ ./. 10~ ~lo spirito e lo stato abituale di orazione;
12 Introd. 0. 2. 3. 11(4) | Luc. XI, 13. “Darà lo Spirito Santo a coloro che glielo
13 Introd. 0. 2. 3. 11 | Dobbiamo quindi domandare lo spirito di preghiera. Non crediamo
14 Introd. 0. 4. 1. 16 | spiritum gratiae et precum», lo spirito di preghiera, lo spirito
15 Introd. 0. 4. 1. 16 | spirito di preghiera, lo spirito di orazione. Chiediamolo
16 Introd. 0. 4. 1. 17 | per noi. Chiediamogli lo spirito di orazione eucaristica.~
17 Introd. 0. 4. 1. 17 | Cenacolo per attendere lo Spirito Santo e poi innanzi al Sacramento
18 Introd. 0. 4. 1. 18 | Iddio per noi. Ci dia lo spirito di orazione.~
19 Introd. 0. 4. 1. 18 | Chiediamo lo spirito di preghiera a San Paolo.
20 Introd. 0. 4. 1. 18 | Paolo, nostro Padre, lo spirito di preghiera.~ ~
21 Introd. 0. 4. 2. 18 | direttamente o indirettamente allo spirito di pietà e di preghiera, ~~~~ ./.
22 Introd. 0. 4. 4. 20 | presenti saranno dunque sullo spirito di preghiera, sullo spirito
23 Introd. 0. 4. 4. 20 | spirito di preghiera, sullo spirito di pietà. Sono destinati
24 1. 1. 1. 0. 25 | vanità ed afflizione di spirito, e che niente dura sotto
25 1. 2. 2. 3. 50 | nell'unione con Dio, nello spirito di umiltà, nella speranza
26 1. 2. 2. 3. 50 | speranza soprannaturale, nello spirito interiore, nello zelo sacerdotale.
27 1. 2. 3. 1. 51 | molto più perfetto nello spirito di elevazione, allora incominciamo
28 1. 2. 3. 4. 55 | di Dio; arriveremo allo spirito contemplativo, all’abituale
29 1. 2. 3. 5. 56 | mente»11, pregherò collo spirito, pregherò colla mente.~
30 1. 2. 3. 5. 56(11)| XIV, 15. “Pregherò con lo spirito, ma pregherò anche con l’
31 1. 2. 3. 5. 56 | il cuore commosso per lo spirito di preghiera che avevano
32 1. 2. 4. 1. 58 | l’avaro proponga, avrà spirito di povertà; il pigro detesti,
33 1. 2. 4. 2. 59 | ma ancora più nel loro spirito, secondo esigono la natura
34 1. 3. 1. 0. 67 | e, servendo a lui collo spirito umiliato, diciamo colle
35 1. 3. 1. 0. 68 | che è grande maestro di spirito, impiega, si può dire, metà
36 1. 3. 2. 0. 69(1) | cadere in tentazione. Lo spirito è pronto, ma la carne è
37 1. 3. 3. 0. 76 | maligno» vuol dire: nello spirito del demonio; e lo spirito
38 1. 3. 3. 0. 76 | spirito del demonio; e lo spirito del demonio non è certamente
39 1. 3. 3. 0. 76 | demonio non è certamente spirito di orazione; ma è spirito
40 1. 3. 3. 0. 76 | spirito di orazione; ma è spirito di ribellione a Dio, è spirito
41 1. 3. 3. 0. 76 | spirito di ribellione a Dio, è spirito di dissipazione, di divagazione:
42 1. 3. 3. 1. 77 | sacerdoti che hanno preso lo spirito del mondo e arrivano alla
43 1. 3. 3. 1. 78 | del mondo. È vero. Ma lo spirito com'è? Non è esso terreno,
44 1. 3. 4. 5. 85 | Di questo ci avverte lo Spirito Santo con quella sentenza:
45 1. 3. 4. 7. 86 | anima nostra e del nostro spirito! Ma si finisce poi anche
46 1. 3. 4. 7. 87 | suo labbro, prega col suo spirito, cioè con parte di forze
47 1. 4. 1. 0. 91 | orecchi ascolti quel che lo Spirito dice alle Chiese: Al vincitore
48 1. 4. 2. 0. 96 | è ben difficile che lo spirito sia subito raccolto. Prepariamo
49 1. 4. 4. 2. 107 | 107~ ~Il nostro orario, lo spirito di mortificazione, tutto
50 1. 4. 4. 2. 108 | trovasi il bacillo dello spirito, la ragione di tutti i nostri
51 1. 4. 5 111 | LO SPIRITO DI PREGHIERA~DI S. FRANCESCO
52 1. 4. 5. 0. 111 | dalla sua infanzia, a questo spirito di preghiera, che doveva
53 2. 1. 2. 0. 118 | profonda che viene dallo Spirito Santo.~ ~~ ./. 119~ ~ ./.
54 2. 1. 4. 0. 136 | penetra le nubi, dice lo Spirito Santo e non si dà posa sino
55 2. 2. 1. 0. 139 | vostro Padre dal cielo darà Spirito buono a chi glielo domanda.~ (
56 2. 2. 3. 1. 141 | anime nostre. Per essi, lo Spirito Santo si comunica all’anima
57 2. 2. 3. 1. 143 | santificatrice per cui lo Spirito Santo effonde~~~~ ./. 144~ ~
58 2. 2. 3. 2. 145 | per sempre e che il suo spirito non abbia mai ad effondersi
59 2. 2. 4. 1. 152 | nascere per virtù dello Spirito Santo alla vita spirituale,
60 2. 2. 4. 1. 152 | potenza. Dice appunto lo Spirito Santo: «Effundam spiritum
61 2. 2. 4. 1. 152(9) | XII, 10. “Riverserò uno spirito di grazia e di preghiere:
62 2. 2. 4. 1. 152(9) | abitanti di Gerusalemme uno spirito di grazia e di consolazione:
63 2. 2. 4. 1. 153 | sacerdote; ma tutto viene dallo Spirito Santo, dalla preghiera.~
64 2. 2. 4. 4. 156 | gratiae et precum». E questo spirito di preghiera è destinato
65 2. 2. 4. 4. 156 | Signore questo dono, lo spirito di preghiera, in questi
66 2. 2. 4. 4. 156 | questi giorni. Discenda lo Spirito Santo con abbondanza sopra
67 2. 2. 5 157 | SPIRITO DI PREGHIERA~DEL B. GIUSEPPE
68 2. 2. 5. 0. 157 | Dio, chi non agisce con spirito veramente interno, quando
69 2. 3. 2. 0. 162 | esagerazioni, ha un fondo di spirito cristiano.~
70 2. 3. 3. 1. 171 | osservanza dei comandamenti; lo spirito religioso; lo spirito sacerdotale;
71 2. 3. 3. 1. 171 | lo spirito religioso; lo spirito sacerdotale; la grazia di
72 2. 3. 3. 1. 172 | Chiesa purgante. Dice lo Spirito Santo: «Et mandavit illis
73 2. 3. 4. 0. 177 | altro è l'abito e altro è lo spirito di preghiera.~
74 2. 3. 4. 2. 178 | provano in riguardo allo spirito.~
75 2. 3. 4. 2. 178 | Ma lo spirito di preghiera è ancora sopra
76 2. 3. 4. 3. 178 | Che cosa è lo spirito di preghiera?~
77 2. 3. 4. 3. 178 | Che cosa è lo spirito di preghiera? Lo spirito
78 2. 3. 4. 3. 178 | spirito di preghiera? Lo spirito di preghiera è quella disposizione
79 2. 3. 4. 3. 178 | bontà del Padre Celeste. Lo spirito di preghiera si basa quindi
80 2. 3. 4. 3. 178 | tuttavia lo stato dello spirito è uno stato di orazione
81 2. 3. 4. 3. 178 | dipingere una persona che ha spirito di preghiera nell'atteggiamento
82 2. 3. 4. 3. 179 | stato di preghiera, il suo spirito, si dovrebbe dipingerla
83 2. 3. 4. 3. 179 | ragionano e parlano con tale spirito soprannaturale di ogni cosa,
84 2. 3. 5 181 | SPIRITO DI PREGHIERA~DI S. ISIDORO
85 2. 4. 3. 2. 195(19)| tue mani consegno il mio spirito”.
86 2. 4. 3. 3. 198 | chi la saggezza, chi lo spirito di preghiera.~
87 2. 4. 3. 4. 199 | vittoria sull'inferno; lo Spirito Santo ti ha preparato all'
88 2. 4. 3. 4. 199(c) | patito per te; nel nome dello Spirito Santo che in te è stato
89 3. 1. 1. 0. 205(1) | corruzione; chi semina nello Spirito, dallo Spirito raccoglierà
90 3. 1. 1. 0. 205(1) | semina nello Spirito, dallo Spirito raccoglierà vita eterna”.
91 3. 1. 4. 0. 220 | prezzo del mio sangue, dallo Spirito Santo che voleva santificarvi.
92 3. 1. 4. 0. 223 | benedetti da me, benedetti dallo Spirito Santo: «Venite, benedicti
93 3. 1. 4. 0. 224 | non siamo entrati nello spirito vero della pietà. Abbiamo
94 3. 1. 4. 0. 225 | senso: «Beati i poveri di spirito, perché di essi è il regno
95 3. 1. 5. 0. 229 | invocar sovente i lumi dello Spirito Santo. Quanto bisogno abbiamo
96 3. 2. 3. 0. 242 | nostra anima, il nostro spirito.~
97 3. 2. 3. 0. 243 | raccolti, si conosce lo spirito, si conosce il buon cristiano,
98 3. 3. 2. 0. 254(4) | ispirazione preveniente dello Spirito Santo e senza il suo aiuto
99 3. 3. 3. 0. 255 | afflitto, e salva gli umili di spirito»7; «Cor contritum, et humiliatum,
100 3. 3. 3. 0. 255 | Cottolengo, che possedeva il vero spirito del Maestro Gesù, preferiva
101 3. 3. 3. 3. 262 | una terza innanzi a Dio Spirito Santo, Datore della grazia.~
102 3. 3. 4. 0. 265 | meravigliose verità a penetrare. Lo spirito vi trova materia inesauribile
103 3. 3. 4. 0. 266 | suoi occhi, sì quelli dello spirito che quelli del corpo? Viveva
104 3. 3. 4. 0. 266 | Dio Padre, per mezzo dello Spirito Santo. Egli comprendeva
105 3. 4. 1. 0. 269 | il primo dei doni dello Spirito Santo; per esso si sale
106 3. 4. 3. 1. 276 | sugli altari; vedere lo Spirito santificatore; vedere la
107 3. 4. 4. 1. 285 | occasioni di bene, i lumi dello Spirito Santo, i singoli mezzi particolari
108 3. 4. 4. 3. 288 | stato di unione con Dio, lo spirito di preghiera, l'elevazione
109 3. 4. 4. 3. 288 | libri di pietà, i maestri di spirito, il Diritto Canonico raccomandano
110 4. 1. 1. 0. 291 | come un giro ciclico nello spirito per trovarsi nell'anno seguente
111 4. 1. 4. 2. 304 | concupiscenza della carne contro lo spirito e la sorgente dei sentimenti
112 4. 1. 4. 2. 304(22)| ha desideri contrari allo Spirito”.
113 4. 2. 1. 0. 309 | mio figliolo che ha uno spirito muto. E quando lo invade,
114 4. 2. 1. 0. 309 | lo vide Gesù, subito lo spirito lo contorse; onde caduto
115 4. 2. 1. 0. 309 | folla accorreva, sgridò lo spirito immondo e gli disse: Spirito
116 4. 2. 1. 0. 309 | spirito immondo e gli disse: Spirito sordo e muto, io te lo comando,
117 4. 2. 1. 0. 309 | per non più entrarci. E lo spirito gridando e straziandolo
118 4. 2. 2. 2. 316 | Tabernacolo pregando per noi; lo Spirito Santo, «postulat pro nobis
119 4. 3. 2. 0. 330 | lumen semitis meis»5. È lo spirito di fede applicato ai nostri
120 4. 3. 3. 0. 338 | potenze dell'anima, dello spirito, del cuore. Occorre che
121 4. 3. 4. 1. 340 | romanzesche, ecc... rendono lo spirito vuoto, disorientato, e la
122 4. 3. 4. 2. 341(41)| V, 3. “Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno
123 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente
124 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente
125 4. 3. 4. 3. 342 | Tabernacolo, alla luce dello Spirito Santo. Il castigo più grande
126 4. 4. 3. 1. 354 | quali sarà condannato? Lo Spirito Santo ci assicura: Memorare
127 4. 4. 4. 1. 359 | viene la preghiera allo Spirito Santo, alla S. Madonna,
128 4. 4. 5. 0. 363(I) | occhi attenti canterò nello spirito, canterò anche con la mente;