Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregando 9
pregano 7
pregar 3
pregare 126
pregarlo 2
pregasse 3
pregassero 1
Frequenza    [«  »]
128 egli
128 nostra
128 spirito
126 pregare
122 cielo
122 può
121 sarà
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

pregare
                                                                         grassetto = Testo principale
    Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                           grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 6 | anni che prego e faccio pregare per preparare questo corso 2 Introd. 0. 3. 0. 11 | Perché noi siamo tenuti a pregare: a) come uomini: Iddio è 3 Introd. 0. 3. 0. 12 | cristiani: ogni cristiano deve pregare, e vi sono davvero delle 4 Introd. 0. 3. 0. 12 | gran bisogno che abbiamo di pregare e di supplicare il Signore.~ 5 Introd. 0. 3. 0. 14 | dovere di un sacerdote è di pregare per sé e per gli altri. 6 Introd. 0. 3. 1. 15 | io d'ora in avanti voglio pregare. Noi faremmo ridere il demonio – 7 Introd. 0. 4. 1. 16 | Maestro, insegnaci a pregare. E Gesù, che per trent'anni 8 Introd. 0. 4. 1. 16(6) | 1. “Signore, insegnaci a pregare”. 9 Introd. 0. 4. 1. 16 | Dei»7, ci insegnerà come pregare, come essere accetti~~~~ ./. 10 Introd. 0. 4. 3. 19 | Ci eserciteremo pure a pregare meglio.~ 11 Introd. 0. 4. 3. 19 | Ci eserciteremo pure a pregare meglio. Ognuno veda per 12 1. 2. 2. 2. 48 | mancanza di volontà schietta di pregare.~ ~ 13 1. 2. 3. 1. 52 | Ho sbagliato... dovevo pregare di più... sono ancora stato 14 1. 2. 3. 1. 52 | ci dia anche la forza di pregare per ottenere misericordia 15 1. 2. 3. 1. 53 | sentiremo che il dovere di pregare, che inculchiamo, è pure 16 1. 2. 3. 4. 55 | ci darà la grazia e di pregare e di commuovere i cuori 17 1. 2. 3. 5. 56 | sentire il bisogno, per pregare, di ritirarsi in un angolo, 18 1. 2. 5. 0. 66 | stavano molti radunati a pregare. ~ (Atti XII, 1-12).~ ~67~ ~ 19 1. 3. 1. 0. 69 | da essa e del modo onde pregare bene.~ 20 1. 3. 2. 1. 73 | tutti possono facilmente pregare. La preghiera, mentre è 21 1. 3. 2. 1. 73 | tempo il più facile. Si può pregare in ogni tempo e luogo... 22 1. 3. 2. 1. 73 | tutto quello che occorre per pregare. Dare il cuore a Dio, questo 23 1. 3. 2. 1. 73 | è facile, perché si può pregare in ogni ora, di notte e 24 1. 3. 2. 2. 73 | b) Ma, tu non sai pregare! insiste il demonio.~ 25 1. 3. 2. 2. 73 | b) Ma, tu non sai pregare! insiste il demonio. Alcuno 26 1. 3. 2. 2. 73 | volte si lamenta che non sa pregare. Come! Non sapete pregare! 27 1. 3. 2. 2. 73 | pregare. Come! Non sapete pregare! Questo proviene dal fatto 28 1. 3. 2. 2. 73 | pregate, e voi saprete pregare; e quanto più pregherete, 29 1. 3. 2. 2. 73 | pregherete, tanto più saprete pregare; nessuno diventa sapiente 30 1. 3. 2. 2. 74 | pregando spesso, s'impara a pregare.~ 31 1. 3. 3. 1. 76 | sorpresi dal rispetto umano nel pregare, allorché ci troviamo con 32 1. 3. 3. 1. 78 | e ci sentiamo portati a pregare per essi; ma quando vediamo 33 1. 3. 4. 3. 85 | Il corpo quando andiamo a pregare, trova un nemico nella pigrizia, 34 1. 3. 4. 5. 85 | e) Pregare senza preparazione.~ 35 1. 3. 4. 5. 85 | e) Pregare senza preparazione, forma 36 1. 3. 4. 5. 85 | quella sentenza: Prima di pregare, prepara l’anima tua; e 37 1. 3. 4. 5. 85(25)| Eccli. XVIII, 23. “Prima di pregare [Bibbia CEI: Prima di fare 38 1. 3. 4. 8. 88 | farsi santo chi ha saputo pregare bene.~ ~ 39 1. 3. 4. 8. 88(c) | colui che ha imparato a pregare bene”. 40 1. 4. 2. 0. 93 | considerare solo la tiepidezza nel pregare, come possiamo definire 41 1. 4. 2. 0. 93 | tiepidezza? La tiepidezza nel pregare è il lasciare facilmente 42 1. 4. 2. 0. 96 | Inoltre è tiepidezza il pregare male. «Ante orationem praepara 43 1. 4. 2. 0. 96(5) | Eccli. XVIII, 23. “Prima di pregare [Bibbia CEI: Prima di fare 44 1. 4. 3. 0. 98 | generale, ne segue che si deve pregare tanto quanto occorre per 45 1. 4. 3. 0. 100 | dargli il debito culto e di pregare per avere la grazia, ha 46 1. 4. 3. 0. 100 | se tutti i giorni bisogna pregare, un giorno bisogna poi dedicarlo 47 1. 4. 4. 2. 106 | b) Pregare,~ 48 1. 4. 4. 2. 106 | b) Pregare, appunto perché non si era 49 1. 4. 4. 2. 106 | trascurato. Incominciamo a pregare in questi giorni: gli Esercizi 50 2. 1. 2. 0. 115 | chiamata. Solo a condizione di pregare e pregare assai, proveremo: « 51 2. 1. 2. 0. 115 | condizione di pregare e pregare assai, proveremo: «Jugum 52 2. 1. 3. 3. 131 | per benedire Iddio, per pregare, per farlo amare, per predicare 53 2. 1. 4. 0. 136 | E con questa maniera di pregare otteneva dal Signore le 54 2. 1. 4. 0. 137 | Un terzo modo di pregare del nostro Santo era il 55 2. 2. 1. 0. 138 | Egli stava in un luogo a pregare, quando ebbe finito, uno 56 2. 2. 1. 0. 138 | disse: Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha 57 2. 2. 1. 0. 139 | di compiere il bene, ma a pregare, si dica pure: è sicura 58 2. 2. 3. 6. 149 | ognuna di queste formule di pregare ha un valore impetratorio, 59 2. 2. 4. 1. 152 | consapevole di se stesso, a pregare, cioè: a invocare il Signore, 60 2. 2. 4. 1. 152 | precum», è la grazia di pregare. Allora l'anima passa in 61 2. 2. 4. 3. 155 | Il sacerdote deve anche pregare sacerdotalmente: deve pregare 62 2. 2. 4. 3. 155 | pregare sacerdotalmente: deve pregare per sé, deve pregare per 63 2. 2. 4. 3. 155 | deve pregare per sé, deve pregare per le anime, deve pregare 64 2. 2. 4. 3. 155 | pregare per le anime, deve pregare per la Chiesa, particolarmente 65 2. 3. 1. 0. 159 | parabola intorno al dovere di pregare sempre senza mai stancarsi, 66 2. 3. 1. 0. 160 | Pregare... Ma a che serve pregare? 67 2. 3. 1. 0. 160 | Pregare... Ma a che serve pregare? Gli uomini comprendono 68 2. 3. 2. 0. 164 | esserlo; sempre possiamo pregare. Quando ci mancheranno tutti 69 2. 3. 4. 2. 177 | potrebbero fare a meno di pregare. Finché non hanno comunicato 70 2. 4. 1. 0. 182 | uomini ascesero al tempio a pregare; uno era Fariseo, l'altro 71 2. 4. 4. 0. 202 | bella missione: quella di pregare e di amare... Voi pregate 72 2. 4. 4. 0. 202 | Noi avremo meritato di non pregare, ma Dio nella sua bontà 73 2. 4. 4. 0. 202 | di noi; se ci comanda di pregare, è perché vuole la nostra 74 3. 1. 2. 0. 212 | al gioco, meno che nel pregare, s'inganna. Iddio toglierà 75 3. 1. 4. 0. 220 | affinché l'impiegaste nel pregare, lodare e glorificare Dio, 76 3. 1. 5. 0. 228 | prega, tanto più si vuol pregare, a guisa di un pesce che 77 3. 1. 5. 0. 229 | sentire questa rugiada bisogna pregare col cuore puro.~ 78 3. 2. 1. 0. 232 | ognuno ha la grazia di pregare in modo da potersi santificare 79 3. 2. 1. 0. 232 | suo stato. Dobbiamo perciò pregare tanto, per noi, quanto vediamo 80 3. 2. 1. 0. 234 | la volontà alla virtù, a pregare per seguire Gesù Cristo 81 3. 2. 2. 0. 234 | prega; dunque è necessario pregare. Perciò: o preghiamo, e 82 3. 2. 2. 0. 234 | Né vale dire che faremo pregare, che vi sono anime da noi 83 3. 2. 2. 0. 234 | aiutare, ma la sostanza del pregare è così individuale e personale 84 3. 2. 2. 0. 234 | Egli darà la grazia di pregare; se si corrisponde a questa 85 3. 2. 2. 0. 235 | preghiera. La grazia poi di pregare è di fede che l'hanno tutti.~ ~~ ./. 86 3. 2. 3. 0. 240(10)| Luc. XVIII, 1. “Bisogna pregare sempre, senza stancarsi”. 87 3. 2. 3. 0. 242 | in tutta la vita bisogna pregare per sostenere l'anima. Non 88 3. 2. 3. 0. 242 | tutti i giorni è necessario pregare; e pregare a sufficienza 89 3. 2. 3. 0. 242 | è necessario pregare; e pregare a sufficienza per nutrire 90 3. 2. 3. 0. 243 | Purché l'anima si ostini a pregare finirà col trionfare; ma 91 3. 2. 3. 0. 244 | necessità che abbiamo di pregare per salvarci».~ 92 3. 2. 3. 0. 244 | avremo indotto un'anima a pregare, l'avremo messa sulla strada 93 3. 2. 3. 0. 244 | s'abituano i giovanetti a pregare, ancorché non chiamati a 94 3. 2. 3. 0. 245 | e calore, che questa del pregare. Ben essi inculcano tanti 95 3. 2. 3. 0. 245 | obblighi e ti impegni a pregare e a pregare sempre, io ti 96 3. 2. 3. 0. 245 | ti impegni a pregare e a pregare sempre, io ti guiderò e 97 3. 2. 3. 0. 246 | abundat»c. la grazia di pregare; come all'uomo le forze 98 3. 2. 3. 0. 246 | data la possibilità di pregare, il Signore non le grazie 99 3. 2. 3. 0. 246 | che impone il dovere di pregare. Come nella parte negativa 100 3. 2. 3. 0. 247 | proprio conto, ha bisogno di pregare. Non basta che alcuno veda 101 3. 2. 3. 0. 247 | sacerdoti che insegnano a pregare, e non pregassimo, che cosa 102 3. 3. 1. 0. 251 | uomini ascesero al tempio a pregare; uno era Fariseo, l'altro 103 3. 3. 1. 0. 252(a) | Perché nel pregare siamo cattivi, chiediamo 104 3. 3. 1. 0. 252 | fermeremo sopra l'umiltà nel pregare. Vedremo: 1) che cosa sia 105 3. 3. 1. 0. 252 | Signore è Padre e ci invita a pregare: «Petite». Sta a noi il 106 3. 3. 3. 0. 256 | esortò tutti a piangere e a pregare: «Non si faccia altro che 107 3. 3. 3. 0. 256 | Non si faccia altro che pregare per me il Signor Dio nostro»12. 108 3. 3. 3. 2. 260 | Da parte dell'orazione. Pregare è chiedere. Quindi di sua 109 3. 3. 3. 2. 260 | natura richiede umiltà. Il pregare non è recitare molte preghiere: « 110 3. 3. 3. 3. 262 | debolezza nel bene, incapacità a pregare, assoluta impotenza a meritare 111 3. 3. 4. 0. 266 | presso Dio per lodare e pregare il suo Padre celeste in 112 3. 4. 1. 0. 269 | ancor più fermamente di pregare, poiché chi prega si salva 113 3. 4. 4. 0. 284 | come a Pietro. Occorre pregare: chi si salva dal peccato, 114 4. 1. 4. 3. 305 | ringraziamento. Occorre pregare Gesù che ci guarisca le 115 4. 2. 1. 0. 310 | Diciamo spesso che si deve pregare con divozione. Che cosa 116 4. 2. 2. 2. 317 | cerchiamo se noi siamo fedeli a pregare costantemente.~ ~ ~ 117 4. 2. 3. 1. 317 | della nostra vita, dovremmo pregare con più intensità. «Esto~~~~ 118 4. 2. 3. 1. 318 | Il pregare è come tenere il rubinetto 119 4. 2. 3. 1. 318 | arrestano. Chi cessa di pregare, cessa di praticare le virtù, 120 4. 2. 3. 1. 319 | Pregare sempre: cioè, ogni giorno, 121 4. 2. 3. 2. 320 | che non lasciassero mai di pregare: «Orate senza intermissione»27. « 122 4. 2. 3. 2. 322 | per suo conto tre volte a pregare: «Oravit tertio, eundem 123 4. 2. 3. 2. 323 | Non basta pregare un giorno, due o dieci, 124 4. 2. 3. 2. 323 | giorno, due o dieci, bisogna pregare tutti i giorni; bisogna 125 4. 3. 2. 0. 329(3) | Luc. XVIII, 1. “Bisogna pregare sempre, senza stancarsi”. 126 4. 4. 4. 0. 358 | completa. Non è un semplice pregare, non è un semplice proporre,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech