Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unzione 14
unzioni 1
uomini 79
uomo 112
uovo 1
uragani 1
ure 2
Frequenza    [«  »]
117 orazione
115 giorno
112 fede
112 uomo
111 senza
110 nell'
109 te
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

uomo
                                                                           grassetto = Testo principale
    Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                             grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 0. 7 | di più per il paradiso. L'uomo deve vincere se stesso, 2 Introd. 0. 2. 2. 10 | contro la preghiera; ma l'uomo armato di orazione è invincibile, 3 Introd. 0. 3. 0. 13 | sacerdote senza la preghiera? L’uomo di orazione e di preghiera 4 Introd. 0. 4. 4. 21 | superiore alle forze dell'uomo; cioè la vita sacerdotale, 5 1. 1 25 | Meditazione I. — IL FINE DELL'UOMO E LA PREGHIERA~ ~ ~===============================~ ~ ~ 6 1. 1. 1. 0. 25 | vanità. Qual vantaggio trae l'uomo da tutta la fatica in cui 7 1. 1. 1. 0. 25 | Comandamenti: questo è tutto l'uomo.~(Ecclesiaste, I, 2-4, 8- 8 1. 1. 2. 0. 30(4) | Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, 9 1. 1. 2. 0. 32 | misericordia anche a quest'uomo umiliato! Che cosa ne fa 10 1. 1. 3. 0. 32 | a faccia, com'egli è. L'uomo è fatto per la verità, perché 11 1. 1. 3. 0. 33 | giudizio di Dio! Come un uomo assetato, affamato si getta 12 1. 2. 2. 3. 50 | grande stima per lui, come di uomo che se la intendeva con 13 1. 2. 3. 1. 51 | opere non buone. Finché l'uomo si crede giusto, non si 14 1. 2. 3. 1. 51 | si emenderà mai. Quando l'uomo si mette sulla difesa di 15 1. 2. 4. 4. 60 | diceva: «Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e salvare 16 1. 3. 1. 0. 67 | Dio non minaccia come l'uomo e non si accende di sdegno 17 1. 3. 1. 0. 67 | sdegno come il figlio dell’uomo. Or dunque umiliamo dinanzi 18 1. 3. 2. 0. 70 | per natura più forte dell'uomo; e l'uomo potrà vincere? 19 1. 3. 2. 0. 70 | più forte dell'uomo; e l'uomo potrà vincere? Sicuramente 20 1. 3. 2. 0. 71 | Giovanni: Che cosa fa un uomo, egli dice, quando vede 21 1. 3. 2. 0. 72 | armi, non è più temuto. L'uomo che prega è un fortissimo 22 1. 3. 2. 3. 75 | lo trae ad obbedire all'uomo... Prega Giosuè ed il sole 23 1. 3. 2. 3. 75 | 3) La preghiera libera l'uomo da mille mali; ottiene la 24 1. 3. 3. 1. 76 | sacerdote è inteso spesso come l'uomo che lavora per gli altri; 25 1. 3. 3. 1. 76 | per gli altri; ma come l'uomo che attende alla perfezione, 26 1. 3. 3. 1. 76 | attende alla perfezione, l’uomo che si sacrifica per Iddio 27 1. 3. 3. 1. 77 | per tutti. Anzi, sovente l'uomo di preghiera è designato 28 1. 3. 3. 4. 81 | Dio si sente meno che l’uomo; l’anima si sente meno che 29 1. 3. 4. 5. 85 | anima tua; e non essere come uomo che tenta Dio: «Ante orationem 30 1. 3. 4. 5. 85(25)| stesso, non fare come un uomo che tenta il Signore”. 31 1. 4. 2. 0. 94 | L'uomo tiepido non sente attrattive 32 1. 4. 2. 0. 96(5) | stesso, non fare come un uomo che tenta il Signore”. 33 1. 4. 3. 1. 101 | ad una canna fessa... L'uomo dopo il peccato originale 34 1. 4. 3. 1. 102 | dire, non per abbattere un uomo della mia statura e forza, 35 2. 1. 1. 0. 113 | disse una parabola: Ad un uomo ricco aveva fruttato bene 36 2. 1. 2. 0. 119(9) | aperti e il Figlio dell’uomo che sta alla destra di Dio”. 37 2. 1. 3. 3. 129 | misericordia divina per l'uomo presso ad uscire dal mondo. 38 2. 2. 4. 1. 153(10)| arriviamo… allo stato di uomo perfetto, nella misura che 39 2. 2. 4. 2. 154 | anche in quelle cose che un uomo libero potrebbe eleggere 40 2. 2. 5. 0. 157 | Per un uomo apostolico, diceva, la migliore 41 2. 2. 5. 0. 157 | conversazioni e i divertimenti; ma l’uomo apostolico va a trovare 42 2. 2. 5. 0. 158 | cittadino del cielo, che non da uomo ed abitatore della terra? 43 2. 3. 1. 0. 159 | Ma quando il Figlio dell'uomo verrà, credete che trovi 44 2. 3. 2. 0. 169(23)| il Signore la voce d’un uomo”. 45 2. 3. 5. 0. 181 | tale fervore, e, benché uomo semplice e rozzo, effondevasi 46 2. 4. 2. 3. 188(6) | pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate”. 47 2. 4. 2. 4. 188(7) | Prov. XXVIII, 20. “L’uomo fedele sarà molto lodato [ 48 2. 4. 2. 4. 188(7) | molto lodato [Bibbia CEI: L’uomo leale sarà colmo di benedizioni]”. 49 2. 4. 4. 0. 202 | L'uomo ha una bella missione: quella 50 2. 4. 4. 0. 202 | questo forma la felicità dell'uomo quaggiù.~ 51 2. 4. 4. 0. 202 | Nell'uomo vi sono due voci, la voce 52 3. 1. 1. 0. 205 | la venuta del Figlio dell'uomo. Dovunque sarà il corpo, 53 3. 1. 1. 0. 205 | il segno del Figlio dell'uomo, e piangeranno tutte le 54 3. 1. 1. 0. 205 | vedranno il Figlio dell'uomo venir sulle nubi del cielo 55 3. 1. 3. 0. 213(17)| il segno del Figlio dell’uomo e allora si batteranno il 56 3. 1. 3. 0. 213(17)| vedranno il Figlio dell’uomo venire sopra le nubi del 57 3. 2. 2. 0. 235 | battesimo è necessario che l'uomo continuamente preghi, affinché 58 3. 2. 2. 0. 236(3) | Se qualcuno afferma che l’uomo giustificato può perseverare 59 3. 2. 2. 0. 237(7) | qualcuno dice che anche per l’uomo giustificato e costituito 60 3. 2. 3. 0. 246 | di pregare; come all'uomo le forze per lavorare. Ma 61 3. 3. 2. 0. 253 | vilescit»c; è virtù per cui l'uomo conosce se stesso e si vede 62 3. 3. 2. 0. 253(c) | La virtù per la quale l’uomo, con la conoscenza più vera 63 3. 3. 2. 0. 253 | peccati; richiede che l'uomo comprenda quanto è inclinato 64 3. 3. 2. 0. 254(4) | qualcuno afferma che che l’uomo, senza l’ispirazione preveniente 65 3. 3. 3. 3. 263(32)| Pr. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che teme sempre”. 66 3. 3. 4. 0. 265 | sapienza, a cui sia dato all'uomo di giungere in questa vita, 67 3. 3. 4. 0. 265 | infiammavano di amore per quell'uomo Dio.~ 68 3. 4. 2. 0. 271 | immaginazione i supplizi che l'uomo può soffrire in tutte le 69 3. 4. 2. 0. 275(8) | Prov. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che sempre teme”. 70 3. 4. 2. 0. 275(9) | Ps. CXI, 1. “Beato l’uomo che teme il Signore”. 71 3. 4. 3. 2. 281 | sentire che un povero uomo sta chiuso in una fossa 72 3. 4. 4. 1. 285 | maestro. Per svestire l'uomo vecchio e le sue tendenze, 73 3. 4. 4. 1. 285 | tendenze, per vestire l'uomo nuovo e le sue virtù, vi 74 3. 4. 4. 1. 286 | grazia sino a formare l'uomo nuovo e compito: l'esame 75 3. 4. 4. 2. 287 | attento e il giardino dell'uomo operoso hanno piante vigorose, 76 4. 1. 2. 0. 292 | successione; l'eternità per l'uomo ha successione fino al giudizio 77 4. 1. 2. 0. 292 | Dei aeternitas est»d. L'uomo è eterno a parte post: l' 78 4. 1. 2. 0. 293 | ed a formare con essa l'uomo. L'eternità è la durazione: 79 4. 1. 2. 0. 293(e) | Condizione dell’uomo in cammino” o “condizione 80 4. 1. 2. 0. 293(2) | Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, 81 4. 1. 2. 0. 294 | basterebbe la vita di un uomo a leggerla. Ebbene: quando 82 4. 1. 3. 3. 300(12)| pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate”. 83 4. 1. 4. 0. 302 | L'uomo, creato da Dio, retto, per 84 4. 1. 4. 0. 303 | L'uomo è indebolito; egli facilmente 85 4. 1. 4. 3. 305 | quanta sia la facilità per l'uomo di volgersi verso i beni 86 4. 1. 4. 3. 305 | Per la Comunione l'uomo si unisce a Gesù Cristo 87 4. 1. 4. 3. 305 | la carne del Figlio dell'uomo, e non berrete il suo Sangue, 88 4. 1. 4. 3. 305 | L'uomo è come un'oliva selvatica: 89 4. 2. 2. 2. 313 | guarito. Perché anch'io sono uomo sottoposto ed ho dei soldati 90 4. 2. 2. 2. 315 | quando ha creato tutto l'uomo? Non può il Signore provvedere 91 4. 2. 2. 2. 316(14)| Jo. I, 9. “Illumina ogni uomo che viene nel mondo [Bibbia 92 4. 2. 2. 2. 316(14)| quella che illumina ogni uomo]”. 93 4. 2. 3. 2. 319 | dinanzi al Figliuolo dell'Uomo»24.~~~~ 320~ ~Lo stesso 94 4. 2. 4. 0. 325 | di pace, vero Dio, vero Uomo, Fiore e Frutto di Madre 95 4. 3. 1. 0. 327 | dall'invidia, perché un uomo di tal genere non ha che 96 4. 3. 2. 0. 331 | biasimo del mondo abbattono l'uomo giusto: egli opera per il 97 4. 3. 2. 0. 332 | principio fondamentale per ogni uomo, massimamente per ogni cristiano.~ 98 4. 3. 2. 0. 332 | Di qui la preghiera dell'uomo saggio: «Fac nos Domine, 99 4. 3. 2. 0. 332(11)| comandamenti, perché questo per l’uomo è tutto” (Qo 12,13). 100 4. 3. 3. 0. 335(25)| vantaggio infatti avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, 101 4. 3. 3. 0. 338(i) | Sono un uomo dell'eternità”. 102 4. 3. 4. 2. 341(42)| pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate”. 103 4. 3. 4. 3. 342 | disciplina interiore che l'uomo impone a se stesso molto 104 4. 3. 4. 3. 342 | la luce che illumina ogni uomo e ripara le infermità della 105 4. 3. 4. 3. 342 | soprannaturale che redense l'uomo dall'errore e per la fede 106 4. 4. 1. 0. 347 | Beato l'uomo che non cammina secondo 107 4. 4. 2. 0. 348 | meditazione è il tempo in cui l'uomo vive veramente per sé,~~~~ ./. 108 4. 4. 2. 0. 349 | Dottori della Chiesa. Un uomo che medita, pensa con la 109 4. 4. 3. 2. 354(12)| della devozione: poiché l’uomo concepisce il proposito 110 4. 4. 3. 3. 356 | è luce, perché dirige l'uomo nel credere, nello sperare, 111 4. 4. 3. 5. 357 | del primo Salmo: «Beato l'uomo che non cammina secondo 112 4. 4. 4. 2. 360 | fu croce e martirio; come uomo, giacché la ragione è la


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech