Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] peccate 1 peccati 45 peccatis 1 peccato 90 peccator 1 peccatore 13 peccatores 1 | Frequenza [« »] 91 dalla 90 fa 90 morte 90 peccato 90 tu 90 tutte 89 suoi | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze peccato |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 3. 0. 14 | pericolo di cadute e di peccato, se noi ci privassimo di 2 Introd. 0. 3. 1. 14 | quasi inutile detestare il peccato, per es. di superbia, di 3 1. 2. 1. 0. 41 | padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro 4 1. 2. 1. 0. 41 | figlio gli disse: Padre, ho peccato contro il cielo e contro 5 1. 2. 2. 2. 47 | dirgli:~~~ ~~ ./. 47~ ~«Ho peccato davanti a te e davanti agli 6 1. 2. 3. 4. 55 | della giornata. Eviteremo il peccato contro l'orazione, non solo, 7 1. 2. 4. 1. 57 | progresso. Che essa tolga il peccato in avvenire è chiaro: infatti, 8 1. 2. 4. 1. 57 | e sacramentale contro il peccato è quello istituito da Gesù 9 1. 2. 4. 5. 62 | ma in modo speciale sul peccato fondamento, sulla radice, 10 1. 3. 1. 0. 68 | peccati; se si trova nel peccato, nel fervore, nei pericoli, 11 1. 3. 1. 0. 68 | ancorché possa aver qualche peccato, noi possiamo sempre sperarne 12 1. 3. 4. 1. 82 | a) Il peccato.~ 13 1. 3. 4. 1. 82 | a) Il peccato. S. Isidoro nota come due 14 1. 3. 4. 1. 82 | preghiera: l'ostinarsi nel peccato e il negare il perdono di 15 1. 3. 4. 1. 82 | Il peccato, e principalmente l'abito 16 1. 3. 4. 1. 82 | principalmente l'abito del peccato, sono un ostacolo immenso 17 1. 3. 4. 7. 87 | segno che andiamo verso il peccato è la tiepidezza, che ha 18 1. 4. 2. 0. 93 | che non si trova ancora in peccato grave, ma, facilmente, si 19 1. 4. 2. 0. 93 | venialità, sotto pretesto che il peccato veniale non priva ancora 20 1. 4. 3. 0. 97 | La tiepidezza è peccato che disgusta il Signore.~ 21 1. 4. 3. 0. 98 | trasgressione di ogni comandamento è peccato; ma se Iddio ha messo prima 22 1. 4. 3. 0. 98 | particolarmente dove già è peccato, o dove solo si trascura 23 1. 4. 3. 0. 99 | richiede per evitare il peccato, vivere casti, sobri, obbedienti, 24 1. 4. 3. 0. 99 | poiché è principio d'ogni peccato. Di Pietro è detto «sequebatur 25 1. 4. 3. 0. 100 | infine, va disponendosi al peccato. Da principio, saranno piccole 26 1. 4. 3. 1. 100 | a) Il peccato toglie la luce alla mente.~ 27 1. 4. 3. 1. 100 | a) Il peccato toglie la luce alla mente. 28 1. 4. 3. 1. 100 | bene, e proponiamo: «Io il peccato non lo voglio: io voglio 29 1. 4. 3. 1. 101 | illanguidendosi, estinguendosi; il peccato non fa più orrore; il pensiero 30 1. 4. 3. 1. 101 | fessa... L'uomo dopo il peccato originale è in deterius 31 1. 4. 3. 2. 102 | fervore libera anche dal peccato mortale, appunto perché 32 1. 4. 3. 2. 103 | generosità e così si avvicina al peccato. Pietro arrivò a quell'eccesso 33 1. 4. 4. 1. 105 | in uno stato peggiore? Il peccato mortale non è peggiore della 34 1. 4. 4. 1. 106 | acceso di zelo contro il peccato, non fa atti di fede, non 35 1. 4. 5. 0. 111 | Purgatorio e quelli che vivono in peccato mortale. Questa pratica 36 2. 1. 1. 0. 114(2) | schiavo della legge del peccato che è nelle mie membra”. 37 2. 1. 3. 3. 129 | togliere le ultime reliquie del peccato; darà anche salute al corpo 38 2. 1. 3. 3. 130 | gusto e della parola ho peccato. La golosità e la sfrenatezza 39 2. 1. 4. 0. 136 | Profeta: «Contro di te solo ho peccato, ed il male ho fatto dinanzi 40 2. 2. 3. 0. 141 | Signore lava l’anima dal peccato e la rende figlia di Dio. 41 2. 2. 3. 1. 142 | del paradiso, mondato dal peccato originale, santificato per 42 2. 2. 3. 1. 144 | parole della formula, il peccato originale viene cancellato 43 2. 2. 3. 7. 150 | sacerdoti sotto pena di peccato.~ ~ 44 2. 2. 4. 1. 153 | allora capisce che cosa è il peccato, conosce Gesù Cristo, figliuolo 45 2. 3. 2. 0. 165(9) | gridarono al Signore: Abbiamo peccato contro di te… Il Signore 46 2. 3. 3. 1. 171 | la grazia di evitare il peccato, di aumentare il merito. 47 2. 4. 1. 0. 183 | con pochi meriti; chi ha peccato in vita, si troverà a mal 48 2. 4. 2. 3. 187 | anche rimessa la pena del peccato e cancellato il purgatorio!~ 49 2. 4. 2. 4. 188 | importanza per scancellare il peccato. Ma una vita buona, per 50 2. 4. 2. 4. 188 | la prova provata che il peccato fu perdonato e fu riparato.~ 51 2. 4. 3. 3. 196 | dalle ultime reliquie del peccato e lavi l'anima dalle ultime 52 2. 4. 4. 0. 202 | preghiera: quella del bruto è il peccato...~ 53 3. 1. 2. 0. 211 | Signore, odiano davvero il peccato!~ 54 3. 1. 3. 0. 216 | Così sarà svelato ogni peccato, ancorché commesso nella 55 3. 2. 2. 0. 235 | tuttavia rimane il fomite del peccato che ci fa guerra internamente, 56 3. 3. 2. 0. 253 | da se stesso soltanto il peccato; va a~~~~ ./. 254~ ~Dio 57 3. 3. 4. 0. 266 | la sua immagine che il peccato aveva guastato in noi.~ 58 3. 4. 1. 0. 269 | schivare, ad ogni costo, il peccato, e a darci ad una vita santa. 59 3. 4. 2. 0. 270 | servono Dio e muoiono in peccato mortale. Castigo eterno, 60 3. 4. 2. 0. 270 | eterno, meritato per il peccato grave. Molti peccati veniali, 61 3. 4. 2. 0. 270 | assieme, non costituiscono un peccato grave; ma anche un solo 62 3. 4. 2. 0. 270 | grave; ma anche un solo peccato~~~~ ./. 271~ ~mortale, 63 3. 4. 2. 0. 271 | partono da questa vita col peccato attuale grave, subito dopo 64 3. 4. 2. 0. 271 | animae decedentium in actuali peccato mortali, mox post mortem 65 3. 4. 2. 0. 274 | Non solo chi è conscio di peccato grave ha ragione di temere, 66 3. 4. 2. 0. 274 | In ogni peccato vi è una certa infinità 67 3. 4. 2. 0. 274 | S. Bernardino: «In omni peccato mortali infinita Deo contumelia 68 3. 4. 2. 0. 275(d) | In ogni peccato mortale si infligge a Dio 69 3. 4. 3. 1. 276 | Santi del cielo... ma il peccato la divide da Dio: «Iniquitates 70 3. 4. 3. 1. 276 | extinguitur»13. Quale rimorso il peccato! Non capiamo bene che cosa 71 3. 4. 3. 1. 280 | sulla terra, fuggiamo il peccato, che è la sola causa di 72 3. 4. 3. 2. 283 | quella parte che più avrà peccato; sarà inestinguibile, perché 73 3. 4. 4. 0. 284 | tentazioni, sia per evitare il peccato di commissione, che per 74 3. 4. 4. 0. 284 | commissione, che per evitare il peccato di omissione. Vi sono casi 75 3. 4. 4. 0. 284 | pregare: chi si salva dal peccato, si salva dall'inferno.~ 76 3. 4. 4. 0. 284 | preghiere dirette contro il peccato. Sarebbero diverse: la confessione, 77 3. 4. 4. 1. 285 | ancora: le occasioni di peccato, le persone che ci circondano, 78 3. 4. 5. 0. 289(g) | sopportiamo. Sentiamo la pena del peccato e tuttavia non deponiamo 79 4. 1. 4. 0. 302 | creato da Dio, retto, per il peccato di Adamo ora nasce ignorante, 80 4. 2. 3. 1. 319 | sufficientemente per evitare il peccato e adempiere i doveri di 81 4. 3. 3. 0. 336(28)| fine e non cadrai mai nel peccato” (Sir 7,36). 82 4. 3. 3. 0. 337 | Una goccia di piacere (il peccato mortale) merita un mare 83 4. 3. 4. 3. 342 | La mente nostra, dopo il peccato originale, è soggetta a 84 4. 3. 4. 3. 342 | più grande che attiri il peccato è la cecità della mente; 85 4. 4. 3. 1. 353 | divine leggi e schivare il peccato.~ 86 4. 4. 3. 1. 353 | divine leggi e schivare il peccato. Perché molti trasgrediscono 87 4. 4. 3. 1. 354 | Chi commetterebbe un grave peccato, se considerasse le incertezze 88 4. 4. 3. 1. 354(11)| fine e non cadrai mai nel peccato”. 89 4. 4. 3. 5. 358 | il detto: meditazione e peccato non stanno insieme; o si 90 4. 4. 3. 5. 358 | meditazione, o si lascia il peccato.~ ~