Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santifico 1
santissima 1
santità 9
santo 81
sap 4
sapendo 1
saper 2
Frequenza    [«  »]
82 solo
81 alle
81 quel
81 santo
79 dice
79 stesso
79 uomini
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

santo
                                                                          grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                             grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 4 | gli Apostoli lo Spirito Santo. Domandiamo specialmente 2 Introd. 0. 2. 3. 11(4) | XI, 13. “Darà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono”. 3 Introd. 0. 3. 2. 16 | chi è in pratica che si fa santo? Potremmo già prevenire 4 Introd. 0. 3. 2. 16 | seguito: chi prega si fa santo, e chi prega almeno in una 5 Introd. 0. 4. 1. 17 | per attendere lo Spirito Santo e poi innanzi al Sacramento 6 1. 1. 2. 0. 29 | il Signore e si è fatto santo. E può essere che uno con 7 1. 1. 5. 0. 38 | mentre io vengo a te. Padre santo, custodisci nel nome tuo 8 1. 2. 1. 0. 43 | guastare tutto ciò che è santo, avevano per qualche tempo 9 1. 2. 1. 0. 45 | vero? Anche scrivendo di un Santo si considera che cosa egli 10 1. 2. 2. 2. 47 | uomini con cuore mondo e santo? Io, in sostanza, ho detto 11 1. 2. 3. 1. 51 | imperfetto, ciò che non è santo, per arrivare a quello che 12 1. 2. 3. 1. 51 | perfetto, a quello che è santo. Tutti cadiamo in mancanze: « 13 1. 2. 3. 2. 54 | preghiera, per mezzo di un santo calore spirituale, di un 14 1. 2. 4. 2. 58 | diriga chi è insieme dotto, santo, prudente. Il confessore 15 1. 2. 4. 2. 58(d) | Se dotto, se santo, se prudente ci diriga”. 16 1. 2. 4. 2. 58(d) | Se è dotto, insegni; se è santo, preghi; se è prudente, 17 1. 2. 4. 2. 59 | 59~ ~consiglio, il più santo perché ami davvero l'anima 18 1. 3. 4. 5. 85 | questo ci avverte lo Spirito Santo con quella sentenza: Prima 19 1. 3. 4. 8. 88 | Agostino. Ha saputo farsi santo chi ha saputo pregare bene.~ ~ 20 1. 4. 1. 0. 92 | preghiera. Chi prega molto si fa santo; e il demonio, che non vuole 21 1. 4. 5. 0. 111 | adulti, ricchi e poveri. Il Santo li metteva in fila, in processione, 22 2. 1. 2. 0. 118 | che viene dallo Spirito Santo.~ ~~ ./. 119~ ~ ./. 23 2. 1. 3. 2. 128 | Chi riceverà bene il santo Viatico? Chi si comunicò 24 2. 1. 3. 3. 130 | Confiteor, sia accosta coll’Olio Santo per ungere i singoli sensi: « 25 2. 1. 3. 4. 133 | Addolorata? Era divoto del santo Rosario? di S. Giuseppe? 26 2. 1. 4. 0. 136 | le nubi, dice lo Spirito Santo e non si posa sino a 27 2. 1. 4. 0. 137 | modo di pregare del nostro Santo era il seguente: davanti 28 2. 2. 3. 1. 141 | nostre. Per essi, lo Spirito Santo si comunica all’anima nostra 29 2. 2. 3. 1. 142 | sale, lo unge coll'Olio santo, e tante altre cerimonie 30 2. 2. 3. 1. 143 | consacrazione, cioè del santo Sacrificio! Ma perché i 31 2. 2. 3. 1. 143 | santificatrice per cui lo Spirito Santo effonde~~~~ ./. 144~ ~fede, 32 2. 2. 3. 2. 146 | l'anno liturgico e quanto santo quello della predicazione 33 2. 2. 4. 1. 152 | per virtù dello Spirito Santo alla vita spirituale, soprannaturale. 34 2. 2. 4. 1. 152 | Dice appunto lo Spirito Santo: «Effundam spiritum gratiae 35 2. 2. 4. 1. 153 | tutto viene dallo Spirito Santo, dalla preghiera.~ 36 2. 2. 4. 4. 156 | giorni. Discenda lo Spirito Santo con abbondanza sopra di 37 2. 2. 5. 0. 158 | è che brucerò del vostro santo amore?»~ Tenerissima devozione 38 2. 3. 2. 0. 165(11)| mi risponde dal suo monte santo”. 39 2. 3. 3. 1. 171 | chiedere di celebrar bene il santo~~~~ ./. 172~ ~sacrificio 40 2. 3. 3. 1. 172 | purgante. Dice lo Spirito Santo: «Et mandavit illis unicuique 41 2. 3. 3. 1. 174 | eretici; che conoscano il santo Vangelo i pagani; e poi 42 2. 4. 2. 1. 184 | poco il fatto! Ed in un santo eccesso ripeteva il Beato 43 2. 4. 2. 1. 185 | Signore. San Luigi è un gran santo, pur essendo morto giovane; 44 2. 4. 2. 1. 185 | e San Tommaso è un gran santo, avendo raggiunto la cinquantina; 45 2. 4. 2. 1. 185 | e Sant'Alfonso è un gran santo, avendo oltrepassato i novant' 46 2. 4. 3. 1. 192 | lo più. Non mi son fatto santo quanto comportavano le grazie 47 2. 4. 3. 3. 196 | amministri anche l'Olio Santo. Egli stesso lo chiede, 48 2. 4. 3. 3. 197(24)| Apoc. IV, 8. “Santo, santo, santo il Signore 49 2. 4. 3. 3. 197(24)| Apoc. IV, 8. “Santo, santo, santo il Signore Dio, l’ 50 2. 4. 3. 3. 197(24)| Apoc. IV, 8. “Santo, santo, santo il Signore Dio, l’Onnipotente, 51 2. 4. 3. 3. 197 | o miei piedi, diceva un santo, cercando di camminare verso 52 2. 4. 3. 4. 199 | sull'inferno; lo Spirito Santo ti ha preparato all'entrata 53 2. 4. 3. 4. 199(c) | nel nome dello Spirito Santo che in te è stato effuso”. 54 3. 1. 1. 0. 204 | Daniele, posta nel luogo santo, – chi legge vi ponga mente – 55 3. 1. 2. 0. 211 | che cuore si nasconde? santo o indifferente? Forse, anime 56 3. 1. 4. 0. 220 | mio sangue, dallo Spirito Santo che voleva santificarvi. 57 3. 1. 4. 0. 223 | docile gregge, segui il tuo santo pastore; tu hai prestato 58 3. 1. 4. 0. 223 | benedetti dallo Spirito Santo: «Venite, benedicti Patris 59 3. 1. 5. 0. 229 | sovente i lumi dello Spirito Santo. Quanto bisogno abbiamo 60 3. 2. 4. 0. 249 | Il Santo è a Segovia, prostrato innanzi 61 3. 2. 4. 0. 249 | esclama un antico biografo del Santo. Oh, cuore d'indomito coraggio! 62 3. 2. 4. 0. 249 | petto umano. Con essa il Santo chiede a Dio tutto ciò che 63 3. 3. 2. 0. 254(4) | preveniente dello Spirito Santo e senza il suo aiuto può 64 3. 3. 3. 3. 262 | terza innanzi a Dio Spirito Santo, Datore della grazia.~ 65 3. 3. 4. 0. 266 | per mezzo dello Spirito Santo. Egli comprendeva altresì 66 3. 4. 1. 0. 269 | primo dei doni dello Spirito Santo; per esso si sale alle maggiori 67 3. 4. 2. 0. 273 | considerazione essi si riempivano di santo timore di Dio, e si eccitavano 68 3. 4. 4. 1. 285 | bene, i lumi dello Spirito Santo, i singoli mezzi particolari 69 3. 4. 4. 3. 288 | settimana, un giorno più santo, virtuoso.~ 70 4. 2. 2. 2. 312 | Ebbe, perciò, questo santo Patriarca, la grazia che 71 4. 2. 2. 2. 316 | pregando per noi; lo Spirito Santo, «postulat pro nobis gemitibus 72 4. 3. 1. 0. 328 | preghiera di potersi far santo e di salvare, perde addirittura 73 4. 3. 1. 0. 329 | di potersi e doversi far santo, per la divina grazia, si 74 4. 3. 1. 0. 329 | vuol fede! Io posso farmi santo: ho in mano la preghiera, 75 4. 3. 2. 0. 330(6) | appunto come cibo il tuo santo corpo, per il nutrimento 76 4. 3. 4. 2. 340 | come guida e programma. Un santo sacerdote che nella vita 77 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente nostra.~ 78 4. 3. 4. 3. 342 | c) Invocare lo Spirito Santo che risani la mente nostra. 79 4. 3. 4. 3. 342 | alla luce dello Spirito Santo. Il castigo più grande che 80 4. 4. 3. 1. 354 | sarà condannato? Lo Spirito Santo ci assicura: Memorare novissima 81 4. 4. 4. 1. 359 | la preghiera allo Spirito Santo, alla S. Madonna, al Divino


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech