Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
state 3
statera 1
stati 9
stato 78
statu 1
statura 1
status 3
Frequenza    [«  »]
79 stesso
79 uomini
78 lui
78 stato
78 tempo
77 anime
77 volontà
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

stato
                                                                         grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                            grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 2. 10 | 10~ ~lo spirito e lo stato abituale di orazione; quel 2 Introd. 0. 3. 0. 14 | impossibile come è richiesta dallo stato religioso; così il sacrificarsi, 3 1. 1. 1. 0. 25 | che sarà. E quello che è stato fatto? Ciò che sarà fatto 4 1. 1. 2. 0. 31(7) | Dan. V, 27. “Sei stato pesato sulle bilance e sei 5 1. 1. 2. 0. 31(7) | pesato sulle bilance e sei stato trovato mancante”. 6 1. 1. 4. 0. 35 | sé il cristianesimo, lo stato religioso ed il sacerdozio, 7 1. 1. 5. 0. 38 | tua è mia. In essi io sono stato glorificato.~ 8 1. 2. 1. 0. 42 | risuscitato; era perduto ed è stato ritrovato. Così cominciarono 9 1. 2. 1. 0. 42 | risuscitato, era perduto ed è stato ritrovato. ~ (Luc. XV, 10 1. 2. 1. 0. 42 | per un cinquantennio, è stato questo: tanto chi predicava 11 1. 2. 1. 0. 43 | comandamenti e sui doveri dello stato. Ora la tendenza è migliorata: 12 1. 2. 1. 0. 43 | obblighi e doveri dello stato; e soprattutto portano alla 13 1. 2. 2. 2. 47 | al Signore: io che sono stato posto fra cielo e terra 14 1. 2. 2. 2. 47 | Sacratissimo di Gesù; io sono stato forse ingrato! Io lascio 15 1. 2. 2. 2. 47 | nelle cose spirituali. Sono stato veramente una conca che 16 1. 2. 3. 1. 52 | pregare di più... sono ancora stato tanto debole...: quando 17 1. 2. 3. 2. 54 | io ve lo confesso: sono stato così miserabile, negligente 18 1. 2. 3. 2. 54 | alla mia cura, per esser io stato infedele, misero, povero 19 1. 3. 1. 0. 68 | concetto alquanto sicuro dello stato in cui si trova, la interroghino 20 1. 3. 1. 0. 68 | membro, si giudica dello stato di tutto il corpo. Così 21 1. 3. 1. 0. 68 | preghiera conosciamo lo stato di un'anima. Se prega, certamente 22 1. 3. 4. 8. 88 | passato; se troviamo che c'è stato progresso, dobbiamo certamente 23 1. 4. 2. 0. 93 | La tiepidezza è lo stato di un'anima che non si trova 24 1. 4. 2. 0. 96 | Preparazione remota è lo stato di grazia, la fede umile, 25 1. 4. 3. 0. 98 | per salvarci nel nostro stato. Occorre cioè tanto di preghiera, 26 1. 4. 3. 0. 98 | comandamenti, i doveri dello stato, le virtù religiose, sacerdotali, 27 1. 4. 3. 3. 104 | è, in certo modo, in uno stato peggiore che quello del 28 1. 4. 3. 3. 104 | timore di Dio, arriva ad uno stato di depressione morale, di 29 1. 4. 4. 1. 105 | peccatore non si trova in uno stato peggiore? Il peccato mortale 30 1. 4. 4. 1. 105 | bene: la tiepidezza è uno stato in cui non si prega più, 31 1. 4. 4. 1. 106 | chi si trovasse in tale stato, sarebbe cieco e non lo 32 1. 4. 4. 2. 110 | virilmente e il tuo cuore è stato forte»19. Giuditta, a sua 33 1. 4. 5. 0. 111 | Era stato del resto formato, sin dalla 34 2. 1. 2. 0. 114 | cristiana, i santi voti, lo stato sacerdotale, per chi prega 35 2. 1. 2. 0. 115 | non adempierli, sarebbe stato meglio non esserceli addossati; 36 2. 1. 3. 1. 123 | incoscienza od ignoranza del suo stato.~ 37 2. 1. 3. 1. 124 | attaccamenti, ai doveri del proprio stato. Darà risposte evasive: 38 2. 1. 3. 1. 125 | agli obblighi del proprio stato. Se fu religioso o sacerdote 39 2. 1. 3. 5. 135 | nel riconoscere il nostro stato. Ammettiamo quello che è; 40 2. 2. 3. 3. 146 | di Dio, santificate dallo stato di grazia, dirette al Signore, 41 2. 2. 3. 4. 147 | virtù, sui doveri dello stato, sul senso stesso della 42 2. 2. 3. 6. 148 | richieste: cioè sia fatta in stato di grazia, sia buona in 43 2. 2. 4. 0. 151 | adempiere i doveri del proprio stato.~ ~ 44 2. 2. 4. 1. 153(10)| Finché arriviamo… allo stato di uomo perfetto, nella 45 2. 3. 3. 2. 175 | gloria di Dio. Questo è stato il programma di Gesù Cristo, 46 2. 3. 3. 2. 175 | Sacramenti, il Sacerdozio, lo stato religioso, patì e morì sulla 47 2. 3. 4. 3. 178 | si predica, tuttavia lo stato dello spirito è uno stato 48 2. 3. 4. 3. 178 | stato dello spirito è uno stato di orazione continua.~ 49 2. 3. 4. 3. 179 | suo vero~~~~ ./. 179~ ~stato di preghiera, il suo spirito, 50 2. 4. 2. 3. 187 | pratica del Ritiro mensile. È stato scritto da un piissimo Autore: 51 2. 4. 2. 3. 187 | parziale della pena, lo stato di attuale e vivo amor di 52 2. 4. 2. 4. 188 | fedele ai doveri del suo stato.~ 53 2. 4. 3. 1. 189 | sua vita; vedere se vi è stato qualche difetto, debolezza 54 2. 4. 3. 2. 193 | ricorreva a Gesù. Gesù è stato la sua luce, la sua speranza, 55 2. 4. 3. 4. 199(c) | Spirito Santo che in te è stato effuso”. 56 2. 4. 3. 4. 201 | vocazione ed ai doveri dello stato, con amore e costanza, merita 57 3. 1. 3. 0. 216 | anima per conoscere il suo stato gli ripugna. E copre i suoi 58 3. 1. 5. 0. 229 | Gesù li amava tanto! Era stato così buono con loro!... 59 3. 2. 1. 0. 232 | Come vi sono i doveri di stato, così vi sono le preghiere 60 3. 2. 1. 0. 232 | vi sono le preghiere di stato: ognuno ha i suoi doni ed 61 3. 2. 1. 0. 232 | potersi santificare nel suo stato. Dobbiamo perciò pregare 62 3. 2. 1. 0. 232 | le virtù proprie di tale stato. Chi si avvede di non riuscirvi 63 3. 2. 3. 0. 244 | adempiere gli obblighi del suo stato; perciò chi non prega, si 64 3. 2. 3. 0. 244 | ancorché non chiamati a stato particolare, vivranno da 65 3. 2. 3. 0. 246 | Chiesa, i doveri del proprio stato, le virtù, tutta la morale 66 3. 2. 3. 0. 248 | non ancora come sarebbe stato necessario all’anima nostra. 67 3. 3. 4. 0. 266 | deserto, ove non ci fosse stato niente a vedere o sentire 68 3. 4. 2. 0. 274 | obblighi più sacri, nello stato religioso, deve corrispondere 69 3. 4. 4. 0. 284 | casi in cui il dovere di stato è assai difficile: siamo 70 3. 4. 4. 1. 285 | vita scorsa, i doveri dello stato. Inoltre, le grazie e le 71 3. 4. 4. 3. 288 | al cuore per scrutare lo stato di unione con Dio, lo spirito 72 4. 1. 5. 0. 307 | nell'inferno, starei in uno statoinfelice, che neppur 73 4. 2. 2. 2. 312 | fiducia. E quando l'altare era stato eretto ed egli, obbediente 74 4. 2. 2. 2. 314(10)| 21. “Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe 75 4. 2. 3. 1. 319 | e adempiere i doveri di stato.~ ~ 76 4. 4. 3. 0. 351 | quello che del Messia era stato scritto, si poteva applicare 77 4. 4. 4. 1. 359 | morali, fra i doveri dello stato, fra i comandamenti di Dio 78 4. 4. 5. 0. 363(I) | tua bellezza: infatti sono stato colpito dal dardo del tuo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech