Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volle 5 vollero 1 volo 2 volontà 77 volontariamente 1 volta 39 volte 37 | Frequenza [« »] 78 stato 78 tempo 77 anime 77 volontà 75 inferno 74 grazie 74 siamo | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze volontà |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 4 | una preparazione della volontà disponendoci ad assecondare 2 Introd. 0. 2. 0. 7 | solo, ma rimettersi alla volontà di Dio, rivestirsi di Gesù 3 Introd. 0. 2. 0. 7 | cioè mettere la nostra volontà in tali disposizioni che 4 Introd. 0. 2. 2. 9 | Disporre, inclinare la nostra volontà a stare volentieri con Dio.~ 5 Introd. 0. 2. 2. 9 | Disporre, inclinare la nostra volontà a stare volentieri con Dio. 6 Introd. 0. 2. 2. 9 | preghiera, ma guidare la volontà è una delle cose di massima 7 Introd. 0. 2. 2. 9 | è un sacrificio? Questa volontà nostra bisogna che acquisti 8 Introd. 0. 2. 2. 10 | Scritture, ecc. Disporre la volontà, perché questo è il punto 9 Introd. 0. 4. 2. 19 | convinti; e disporre la volontà a trattenersi con Dio. Con 10 Introd. 0. 4. 2. 19 | con Dio? Inclinare questa volontà, sciogliere tutte le obiezioni 11 Introd. 0. 4. 4. 20 | preghiera, ad inclinare la volontà a stare con Dio e a perfezionare 12 1. 1. 1. 0. 26 | disposizioni interiori di mente, di volontà, di cuore, di cerimonie 13 1. 2. 1. 0. 44 | per la mente, Via per la volontà e Vita per il cuore.~ 14 1. 2. 2. 2. 48 | sono sempre distratto? ma volontà effettiva c'è di pregar 15 1. 2. 2. 2. 48 | dolore si è la mancanza di volontà schietta di pregare.~ ~ 16 1. 2. 3. 1. 52 | celeste, ci dia anche la volontà di emendarci; anzi ci dia 17 1. 2. 3. 1. 53 | umiliati, pregheremo con più volontà, ci solleveremo dalle miserie 18 1. 2. 4. 5. 63 | preparo al paradiso? La mia volontà è efficace? È una velleità 19 1. 3. 1. 0. 68 | se quell'anima ha buona volontà o non l'ha; se quell'anima, 20 1. 3. 1. 0. 68 | prega, certamente è di buona volontà, e, ancorché possa aver 21 1. 3. 4. 3. 84 | deve elevarsi a Dio; la volontà, che deve resistere e fermarsi 22 1. 4. 3. 0. 100 | che egli manifesta la sua volontà!~ ~* * *~ ~ 23 1. 4. 3. 0. 100 | va indebolendosi nella volontà, va perdendo i sentimenti 24 1. 4. 3. 2. 102 | b) Indebolisce la volontà.~ 25 1. 4. 3. 2. 102 | b) Indebolisce la volontà. La nostra forza viene da 26 2. 1. 3. 1. 123(17)| Non la mia, ma la tua volontà sia fatta”. 27 2. 2. 3. 3. 146 | quando sono conformi alla volontà di Dio, santificate dallo 28 2. 2. 3. 6. 149 | con sforzo e con seria volontà di volerlo passare bene, 29 2. 3. 2. 0. 169 | Iddio ed è pia, Iddio fa la volontà di quest'anima e l'ascolta.~ 30 2. 3. 3. 1. 173 | disposizioni: di cuore e con volontà, ottiene perdono. Invece 31 2. 4. 3. 0. 189 | La parola: «Non la mia volontà sia fatta, ma la tua»9, 32 2. 4. 3. 1. 192(11)| VI, 10. “Sia fatta la tua volontà”. 33 2. 4. 3. 4. 201 | sostanzialmente fedele alla Divina Volontà, avrà il suo premio finale.~ 34 2. 4. 3. 4. 201 | ha adempito alla Divina Volontà. Quale mercede riceverà 35 3. 1. 3. 0. 215 | coscienza dimostra una grande volontà di togliere il male, e una 36 3. 1. 3. 0. 215 | togliere il male, e una grande volontà di sostituirvi il bene. 37 3. 1. 5. 0. 228 | gloria... Sia fatta la tua volontà... Nulla di sì dolce come 38 3. 1. 5. 0. 228 | sì dolce come il fare la volontà di Dio, e nulla di sì perfetto... 39 3. 2. 1. 0. 234 | verità eterne, ad eccitare la volontà alla virtù, a pregare per 40 3. 2. 3. 0. 241 | volte, non è chiara la sua volontà? Ebbene qui l'ha ripetuto 41 3. 2. 3. 0. 242 | siamo; prima, per aver la volontà e la forza di fare il bene; 42 3. 3. 2. 0. 254 | suscita in noi la buona volontà e dà la grazia di tradurla 43 3. 4. 3. 1. 276 | della giustizia di Dio, la volontà e l'onnipotenza del Signore 44 3. 4. 3. 1. 278 | Il dannato soffre nella volontà. Non avrà mai più quello 45 3. 4. 4. 1. 285 | studio: e significa impegno, volontà, desiderio di bene, applicazione. 46 3. 4. 4. 1. 285 | abbiamo, la debolezza della volontà, i difetti della vita scorsa, 47 3. 4. 4. 3. 288 | di vita. Si estenda alla volontà per conoscere sempre meglio 48 4. 1. 1. 0. 291 | secondo la nostra buona volontà. Sia dunque santa la nostra 49 4. 1. 1. 0. 291 | Sia dunque santa la nostra volontà, perché solo per quelli 50 4. 1. 1. 0. 291 | solo per quelli di buona volontà sta la promessa divina: « 51 4. 1. 2. 0. 293 | 293~ ~perché per divina volontà destinato a compagno dell' 52 4. 1. 2. 0. 296 | cuore sospira! quanto la volontà e il cuore sono tesi verso 53 4. 1. 3. 2. 298 | suoi figli che ebbero buona volontà. «Et absterget Deus omnem 54 4. 1. 4. 0. 303 | facilmente inclina al senso: la volontà soggiace allora al desiderio 55 4. 1. 4. 3. 304 | ancora per le malattie della volontà.~ 56 4. 1. 4. 3. 304 | ancora per le malattie della volontà. Esse sono: l'abulia o incapacità 57 4. 1. 4. 3. 305 | guarisca dalle malattie della volontà, Egli che è la via.~ ~~ ./. 58 4. 1. 4. 3. 306 | mistica. È ancora unione della volontà nostra con la volontà di 59 4. 1. 4. 3. 306 | della volontà nostra con la volontà di Gesù Cristo, per la pratica 60 4. 2. 2. 2. 316(15)| Phil. V, 5. “Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione” ( 61 4. 3. 2. 0. 333 | terra agli uomini di buona volontà»15. Ed ha esclamato: «Dominus 62 4. 4. 1. 1. 348 | il cuore, di accendere la volontà con ferma risoluzione di 63 4. 4. 2. 0. 349 | alla mente; quella alla volontà e si serve della stessa 64 4. 4. 2. 0. 349 | la mente, fortificare la volontà, eccitare il cuore a buoni 65 4. 4. 2. 0. 349 | memoria, l'intelligenza e la volontà, qualche altro: nella meditazione 66 4. 4. 2. 0. 349 | intervengono: l’intelligenza, la volontà e il cuore. Questo non dipende 67 4. 4. 3. 0. 352 | ferma risoluzione per la volontà. Infatti subito, ritornarono 68 4. 4. 3. 2. 354 | la quale consiste nella volontà pronta e generosa di eseguire 69 4. 4. 3. 2. 355 | della divina Clemenza. La volontà non può da sola accendersi 70 4. 4. 3. 2. 355 | fiamma della vita nella volontà.~ ~ 71 4. 4. 3. 5. 356 | e) Per rinvigorire la volontà.~ 72 4. 4. 3. 5. 356 | e) Per rinvigorire la volontà. Come la luce nell'ordine 73 4. 4. 4. 1. 359 | sum via»: esercizio della volontà.~ 74 4. 4. 4. 1. 359 | sum via»: esercizio della volontà.~ 75 4. 4. 4. 1. 359 | risvegliare, accendere la volontà ed il cuore su un punto 76 4. 4. 4. 2. 360 | La volontà è fortemente sostenuta da 77 4. 4. 4. 3. 362 | interiore di mente, di cuore, di volontà. La meditazione, sensim