Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gliela 2
glielo 3
gliene 3
gloria 70
gloriae 6
gloriam 5
gloriarci 1
Frequenza    [«  »]
72 tua
71 nelle
70 fare
70 gloria
69 ii
69 luc
68 altri
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

gloria
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                         grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 5. 0. 22 | poter seguirlo poi nella gloria.~ ~ 2 Introd. 0. 5. 0. 22 | usque ad animam meam. v). Gloria Patri.~ ~ 3 Introd. 0. 6. 0. 24 | VII.~Deo Patri sit gloria,~Et Filio qui a mortuis~ 4 1. 1. 2. 0. 28 | esseri a partecipare alla gloria, alla sua beatitudine, alla 5 1. 1. 2. 0. 31 | vuole partecipe della sua gloria; ma per essere partecipi 6 1. 1. 2. 0. 31 | essere partecipi della sua gloria bisogna passare per la via 7 1. 1. 5. 0. 38 | tuo cospetto con quella gloria che ebbi presso di te prima 8 1. 1. 5. 0. 39 | E la gloria che tu mi desti, l'ho data 9 1. 1. 5. 0. 39 | affidasti, affinché vedano la gloria mia che tu mi hai data, 10 1. 2. 2. 3. 49(5) | vostre opere buone e rendano gloria al vostro Padre che è nei 11 1. 3. 5. 0. 90 | Gloria.~ ~[Col n. 2]~ 12 1. 3. 5. 0. 90 | Gloria.~ ~91~ ~ 13 1. 4. 4. 2. 110 | venne esaltata: «Tu sei la gloria di Gerusalemme, tu la letizia 14 2. 1. 2. 0. 115 | nostra consolazione in terra, gloria o ignominia nell'eternità, 15 2. 1. 3. 2. 127(20)| vien dato il pegno della gloria futura”. 16 2. 1. 3. 3. 131 | perché un giorno risusciti in gloria, splendore, impassibilità, 17 2. 1. 4. 0. 136 | posizione considerava la gloria di Gesù Cristo e la sua 18 2. 2. 1. 0. 139 | felicità, della elezione alla gloria. Quando un’anima è arrivata 19 2. 2. 3. 3. 146 | eleva a Dio per cantare gloria e lode al Signore; comprende 20 2. 2. 3. 4. 147(4) | 2. “I cieli narrano la gloria di Dio, e l’opera delle 21 2. 3. 2. 0. 161 | Dio, il quale vuole la sua gloria, ha eletto le cose che non 22 2. 3. 2. 0. 164 | frutti, ai meriti ed alla gloria del nostro Salvatore stesso: « 23 2. 3. 3. 0. 171 | due specie di grazie: la gloria di Dio e la pace degli uomini.~ ~ 24 2. 3. 3. 2. 174 | b) Gloria di Dio.~ 25 2. 3. 3. 2. 174 | b) Gloria di Dio. Tutto il mondo è 26 2. 3. 3. 2. 174 | Tutto il mondo è creato alla gloria di Dio: «Universa propter 27 2. 3. 3. 2. 175(f) | Per una maggior gloria di Dio”. 28 2. 3. 3. 2. 175 | facite»36, tutto per la santa gloria di Dio. Questo è stato il 29 2. 3. 3. 2. 175 | morì sulla croce per la gloria del Padre Celeste, per la 30 2. 3. 3. 2. 175(36)| cosa, fate tutto per la gloria di Dio”. 31 2. 3. 3. 2. 175 | quelle, certe volte, sono di gloria di Dio e di bene alle anime. 32 2. 3. 3. 2. 175 | quanto esse procurano la gloria di Dio e la salvezza delle 33 2. 3. 3. 2. 175 | anime, che procurano la gloria di Dio, costui non chiede 34 2. 3. 3. 2. 176 | bene:~~~~ ./. 176~ ~la gloria di Dio e la pace degli uomini.~ 35 2. 3. 3. 2. 176 | che noi chiediamo cose di gloria di Dio e di pace agli uomini.~ ~ 36 2. 4. 3. 1. 193 | 193~ ~sufficientemente la gloria di Dio; non ho speso tutte 37 2. 4. 3. 2. 195(17)| vien dato il pegno della gloria futura”. 38 3. 1. 1. 0. 205 | cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi Angeli 39 3. 1. 2. 0. 207 | nostri corpi a parte della gloria meritata colle mortificazioni 40 3. 1. 2. 0. 210(11)| pose indosso una veste di gloria”. 41 3. 1. 2. 0. 213 | 213~ ~esso avrà gloria «coram simul discumbentibus»16.~ 42 3. 1. 3. 0. 213(17)| cielo con grande potenza e gloria”. 43 3. 1. 3. 0. 213 | risplenderà nel cielo in grande gloria e rifulgerà come un sole, « 44 3. 1. 4. 0. 222 | onore avrete quindi, doppia gloria «in domo Patris mei»35, 45 3. 1. 4. 0. 225(38)| antiche, ed entri il re della gloria…Il Signore forte e potente, 46 3. 1. 5. 0. 228 | farà seco regnare nella sua gloria... Sia fatta la tua volontà... 47 3. 1. 5. 0. 229 | stesso per servirsene a gloria di lui. Rinnovar le promesse 48 3. 2. 4. 0. 249 | regno dei cieli; Pietro, la gloria del Tabor; Paolo, la liberazione 49 3. 2. 4. 0. 249 | eroe, lungi dal bramare la gloria o il riposo, o l'alternativa 50 3. 2. 4. 0. 249 | ne ha sete; creata per la gloria, istintivamente la cerca 51 3. 2. 4. 0. 250 | egli darà a Lui la massima gloria che possa dargli una creatura 52 3. 3. 3. 1. 259 | perché noi gli rubiamo la gloria. Il Signore non può ascoltare 53 3. 3. 3. 1. 259 | che fa, lo fa per la sua gloria; ripugnerebbe alla sua natura, 54 3. 3. 3. 1. 259 | l'ha creato tutto per la gloria sua; tutto quello che fa 55 3. 3. 3. 1. 259 | fa e concede è per la sua gloria. Dunque Dio deve esigere 56 3. 3. 3. 1. 260 | attribuita ~~~~ ./. 260~ ~la gloria a Dio solo: «Soli Deo honor 57 3. 3. 3. 1. 260 | solo: «Soli Deo honor et gloria in saecula saeculorum. Amen»26.~ 58 3. 3. 3. 1. 260(26)| All’unico Dio onore e gloria nei secoli dei secoli. Amen” ( 59 3. 3. 3. 3. 264 | né ricchezze, né beni, né gloria, né la vita di quei che 60 3. 3. 3. 3. 264 | di ricchezze, di beni, di gloria te ne darò in modo che nessuno, 61 3. 4. 3. 1. 277 | per sempre! Un trono di gloria mi stava in te preparato 62 3. 4. 3. 1. 278 | parte con voi della vostra gloria! Sul vostro capo splende 63 4. 1. 3. 2. 298 | più bestemmie, ma soltanto gloria a Dio e pace ai suoi figli 64 4. 2. 4. 0. 325 | Gesù! Lode degli Angeli, Gloria dei Santi, Visione di pace, 65 4. 3. 2. 0. 333 | programma di Gesù stesso: «Gloria a Dio nel più alto dei cieli, 66 4. 3. 3. 0. 336(26)| non sono paragonabili alla gloria futura che dovrà essere 67 4. 3. 3. 0. 336(27)| quantità smisurata ed eterna di gloria”. 68 4. 3. 3. 0. 337 | La vita è mezzo per la gloria. Gesù Cristo «proposito 69 4. 3. 3. 0. 337 | proposto di arrivare alla gloria, prese sulle spalle la croce.~ 70 4. 4. 3. 0. 351(4) | sofferenze per entrare nella sua gloria?”.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech