Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
virginum 1
viribus 1
virilmente 1
virtù 68
virtuose 1
virtuosi 1
virtuoso 1
Frequenza    [«  »]
68 altri
68 cioè
68 confessione
68 virtù
67 mente
67 verità
66 hai
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

virtù
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                       grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 2. 9 | Virtù di orazione è lo stare volentieri 2 Introd. 0. 2. 2. 9 | bisogna che acquisti la virtù della preghiera, non solo 3 Introd. 0. 2. 2. 9 | non solo l'abito, cioè la virtù, ma anche~~~~ ./. 10~ ~ 4 1. 1. 2. 0. 29 | un esempio quotidiano di virtù; mentre può essere che io, 5 1. 2. 1. 0. 43 | prediche pratiche, sulle virtù, sui comandamenti e sui 6 1. 2. 1. 0. 43 | mente, ma indicano anche le virtù, gli obblighi e doveri dello 7 1. 2. 3. 2. 54 | vostra forza, della vostra virtù, affinché quello che non 8 1. 2. 4. 1. 58 | esercitare le~~~ ~~ ./. 58~ ~virtù opposte ai vizi nostri: 9 1. 2. 4. 1. 58 | camminato innanzi nella virtù, di pari passo col progresso 10 1. 2. 4. 2. 59 | per le anime di specchiata virtù occorre non solo osservare 11 1. 2. 4. 3. 60 | camminare innanzi nelle virtù, per conoscere il divino 12 1. 3. 2. 3. 75 | prende dal cielo tutte le virtù e le grazie e le porta sulla 13 1. 3. 4. 6. 86 | buone, senza fecondità di virtù, non è capace di placare 14 1. 3. 4. 7. 87 | frutti nell’esercitare le virtù, con l’altra sta attaccato 15 1. 3. 4. 8. 88 | causa? Se vogliamo avere virtù, a che cosa bisogna ricorrere? 16 1. 4. 3. 0. 98 | comandamenti, vi sono le virtù cristiane, religiose e sacerdotali. 17 1. 4. 3. 0. 98 | i doveri dello stato, le virtù religiose, sacerdotali, 18 1. 4. 3. 1. 102 | anzi, potenti della stessa virtù che rese Davide vittorioso.~ ~ 19 1. 4. 3. 2. 103 | foglia, ma dei frutti veri di virtù e zelo ben raramente. Le 20 1. 4. 3. 2. 103 | e zelo ben raramente. Le virtù, da vis, vir, richiedono 21 2. 1. 2. 0. 116 | ardente di carità e di ogni virtù del Cuore di Gesù: «Fornax 22 2. 1. 2. 0. 116(7)| di carità; abisso di ogni virtù”. 23 2. 1. 2. 0. 116 | fatte in vita: di pietà, virtù, fede, zelo, vittorie e, 24 2. 1. 2. 0. 116 | addendi rappresentano pietà, virtù, zelo d'oro e d'argento, 25 2. 1. 2. 0. 117 | stessa natura. Chi addiziona virtù e meriti, opere di zelo, 26 2. 1. 2. 0. 117 | zelo, avrà una somma di virtù e meriti e opere di zelo. 27 2. 1. 2. 0. 117 | progredito ogni giorno nella virtù si troverà allora avanzato, 28 2. 1. 3. 3. 132 | Avessi esercitato questa virtù! se avessi lasciato migliori 29 2. 2. 3. 1. 143 | frutti maggiori secondo la virtù del Sacramento.~ 30 2. 2. 3. 4. 147 | Cristo, sui novissimi, sulle virtù, sui doveri dello stato, 31 2. 2. 4. 0. 151 | ottiene all'anima la forza, la virtù di adempiere i doveri del 32 2. 2. 4. 1. 152 | anima viene a nascere per virtù dello Spirito Santo alla 33 2. 2. 4. 1. 153 | spirituale mira ad ottenere le virtù fondamentali della vita 34 2. 2. 4. 1. 154 | devono poi svilupparsi in virtù religiose e sacerdotali. 35 2. 2. 4. 1. 154 | deve ottenere le quattro virtù cardinali: giustizia, prudenza, 36 2. 2. 4. 3. 155 | preghiera deve ottenere altre virtù; deve essere un dinamismo 37 2. 2. 4. 3. 155 | dinamismo che ottiene le virtù pastorali dirette ad ottenere 38 2. 3. 4. 2. 177 | La virtù o l'abito della preghiera~ 39 2. 3. 4. 2. 177 | La virtù o l'abito della preghiera 40 2. 3. 4. 2. 177 | più importante, perché la virtù, l'abito è una ripetizione 41 2. 4. 3. 3. 198 | esempio continuo di ogni virtù; perde un cuore che lo comprendeva. 42 3. 1. 1. 0. 207 | misericordia di Gesù Cristo; le virtù dei Santi; a premiare, non 43 3. 1. 2. 0. 209 | di meriti, ricco di ogni virtù; sulla fronte sono scritti 44 3. 1. 2. 0. 211 | di possedere veramente le virtù ed i meriti per compiere 45 3. 1. 4. 0. 222 | forza per conservarvi nella virtù, per amarmi e per farmi 46 3. 2. 1. 0. 231 | ad ottenergli ancora le virtù pastorali, secondo l'ufficio 47 3. 2. 1. 0. 232 | doveri ed esercitare le virtù proprie di tale stato. Chi 48 3. 2. 1. 0. 234 | eccitare la volontà alla virtù, a pregare per seguire Gesù 49 3. 2. 3. 0. 246 | adunque, ed otterrà le virtù, i meriti, la santità.~ 50 3. 2. 3. 0. 246 | doveri del proprio stato, le virtù, tutta la morale cristiana, 51 3. 3. 2. 0. 253 | sibi ipsi vilescit»c; è virtù per cui l'uomo conosce se 52 3. 3. 2. 0. 253(c)| La virtù per la quale l’uomo, con 53 3. 4. 4. 1. 285 | vestire l'uomo nuovo e le sue virtù, vi è un grande lavoro, 54 3. 4. 4. 1. 286 | pericoli di cadere e le virtù da esercitare sono cosa 55 3. 4. 4. 2. 287 | coscienza ogni giorno scopriamo virtù da esercitare, occasioni 56 3. 4. 4. 3. 288 | conoscere sempre meglio le virtù che già vi sono, quelle 57 4. 1. 4. 3. 306 | pratica delle medesime sue virtù.~ 58 4. 2. 2. 1. 310 | realtà la fede teologica è la virtù per cui crediamo alle verità 59 4. 2. 2. 1. 310 | speranza teologica è la virtù per cui speriamo il paradiso 60 4. 2. 3. 1. 318 | pregare, cessa di praticare le virtù, illanguidisce, il male 61 4. 2. 3. 2. 323 | si fa una continuità di virtù che va fino all'ultima ora 62 4. 3. 4. 1. 339 | 339~ ~vengono le virtù, come tanti frutti; da cattivi 63 4. 3. 4. 1. 340 | Il Vangelo possiede una virtù misteriosa ed una efficacia 64 4. 4. 2. 0. 349 | i Santi più eroici nella virtù, e tutti i Dottori della 65 4. 4. 3. 1. 354 | desolazione, ogni fiore di virtù è appassito, pullulano spine 66 4. 4. 3. 5. 357 | esercizio delle più belle virtù. «Da mihi intellectum, et 67 4. 4. 4. 1. 359 | la carità, lo zelo, le virtù quotidiane, ecc. ecc.; veniamo 68 4. 4. 4. 1. 359 | Chiesa; le scegliamo fra le virtù teologali, religiose, morali,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech