Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] confessiamo 7 confessio 1 confessionale 2 confessione 68 confessioni 14 confesso 1 confessò 1 | Frequenza [« »] 69 luc 68 altri 68 cioè 68 confessione 68 virtù 67 mente 67 verità | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze confessione |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 0. 7| compire bene la nostra confessione, dire dei rosari molto divoti, 2 Introd. 0. 2. 3. 10| modo di far la Comunione e Confessione; v'è modo e modo di recitare 3 Introd. 0. 2. 3. 10| giorni dobbiamo fare una confessione più perfetta per continuare 4 1. 2 41| Istruzione I. — LA CONFESSIONE E LA PIETÀ — Giorno I.~ ~================================~ ~ ~ ~ 5 1. 2. 1. 0. 45| mattina a parlare della confessione; vedremo: 1) che cosa sia; 6 1. 2. 2 45| I. – Che cosa sia la confessione sulla pietà.~ ~ 7 1. 2. 2. 0. 45| La confessione sulla pietà è il confessare 8 1. 2. 2. 1. 45| a) La confessione davanti a noi stessi.~ 9 1. 2. 2. 1. 45| a) La confessione davanti a noi stessi: e 10 1. 2. 2. 1. 45| fame pereo»1. Ecco la sua confessione: «Ego autem hic fame pereo».~ 11 1. 2. 2. 1. 46| preghiera, come prego? La confessione dunque in primo luogo deve 12 1. 2. 2. 3. 48| di Dio specialmente. La confessione fatta bene, al ministro 13 1. 2. 2. 3. 48| sacramentale; è cioè una confessione che opera ex opere operatoc: 14 1. 2. 2. 3. 51| La confessione sia adunque fatta davanti 15 1. 2. 3 51| II. – Importanza della confessione sulla pietà.~ ~ 16 1. 2. 3. 1. 51| a) La confessione è punto di risurrezione.~ 17 1. 2. 3. 1. 51| a) La confessione è punto di risurrezione. 18 1. 2. 3. 2. 53| b) La confessione ci ottiene il perdono.~ 19 1. 2. 3. 2. 53| b) La confessione ci ottiene il perdono. Oh, 20 1. 2. 3. 3. 54| c) La confessione ci consolerà~ 21 1. 2. 3. 3. 54| c) La confessione ci consolerà, perché noi 22 1. 2. 3. 4. 55| d) La confessione ci merita la perseveranza 23 1. 2. 3. 4. 55| d) La confessione ci merita la perseveranza 24 1. 2. 3. 5. 55| e) La confessione illumina la mente.~ 25 1. 2. 3. 5. 55| e) La confessione illumina la mente. Chi si~~~~ ./. 26 1. 2. 4 57| III. – Come fare la confessione sulla pietà.~ ~ 27 1. 2. 4. 1. 57| La confessione devesi considerare come 28 1. 2. 4. 1. 57| La confessione devesi considerare come 29 1. 2. 4. 1. 57| istituito da Gesù Cristo: la confessione: «Ite, ostendite vos sacerdotibus»13, 30 1. 2. 4. 1. 58| progredirò un tantino; in ogni confessione darò conto se nella settimana 31 1. 2. 4. 3. 59| Confessione e Direzione spirituale.~ 32 1. 2. 4. 3. 59| Confessione e Direzione spirituale. 33 1. 2. 4. 3. 59| Direzione spirituale. La confessione ha specialmente di mira 34 1. 2. 4. 3. 59| accosta al sacramento della confessione ogni otto giorni; al direttore 35 1. 2. 4. 4. 60| Zelare la Confessione.~ 36 1. 2. 4. 4. 60| Zelare la Confessione. Nessuno di noi può negli 37 1. 2. 4. 5. 61| Il modo di fare la confessione lo conosciamo,~ 38 1. 2. 4. 5. 61| Il modo di fare la confessione lo conosciamo, lo abbiamo 39 1. 2. 4. 5. 61| a) La confessione è una grande preghiera. 40 1. 2. 4. 5. 61| una grande preghiera. La confessione è una preghiera che va annoverata 41 1. 2. 4. 5. 61| b) La confessione è un grande mezzo di risurrezione, 42 1. 2. 4. 5. 61| bisogno, l'obbligo della confessione o dare il consiglio di accendere 43 1. 2. 4. 5. 61| principio di risurrezione la confessione.~ ~ 44 1. 2. 4. 5. 61| dolore; 4) proposito; 5) confessione; 6) assoluzione; 7) penitenza 45 1. 2. 4. 5. 62| ricordano ai fedeli per una confessione buona dobbiamo applicarle 46 1. 2. 4. 5. 64| Confessione. Nella confessione è buona 47 1. 2. 4. 5. 64| Confessione. Nella confessione è buona cosa aprirci prima 48 1. 4. 2. 0. 94| gli pesa assai; né per la Confessione, che tramanda facilmente 49 2. 1. 1. 0. 114| sacerdote, un religioso, nella confessione settimanale, nel Ritiro 50 2. 1. 3. 1. 120| a) Confessione.~ 51 2. 1. 3. 1. 120| a) Confessione. Cade ammalato, ma cerca 52 2. 1. 3. 1. 124| più sommaria, perché la confessione allora riesce generalmente 53 2. 1. 3. 1. 124| libera, voglio poi fare una confessione bene... Il confessore capisce 54 2. 1. 3. 1. 125| perché? Perché in vita la confessione, che era una delle sette 55 2. 1. 3. 1. 125| fatta. Si assicura una buona confessione, od almeno una buona~~~~ ./. 56 2. 1. 3. 2. 126| fossi morto dopo quella confessione!... Gesù adesso viene a 57 2. 4. 2. 3. 186| Spirituali, Ritiro mensile, Confessione settimanale.~ 58 2. 4. 2. 3. 187| perseverando, l’otterrà; b) buona confessione di tutto il mese che si 59 2. 4. 2. 3. 187| disposizioni ogni otto giorni. La confessione settimanale, fatta così 60 2. 4. 3. 1. 189| a) Confessione.~ 61 2. 4. 3. 1. 189| a) Confessione. Il suo primo pensiero è 62 2. 4. 3. 1. 189| da detestare, dall'ultima confessione, dagli ultimi Esercizi Spirituali.~ 63 2. 4. 3. 1. 192| improvvisa, perché già l'ultima confessione era stata buona.~ 64 2. 4. 3. 1. 192| lo richiede, facciamo una confessione generale o almeno straordinaria 65 3. 1. 3. 0. 219| sera, preparandoci alla confessione, nel corso degli Esercizi 66 3. 4. 4. 0. 284| peccato. Sarebbero diverse: la confessione, la meditazione, l'esame 67 3. 4. 4. 3. 287| esame di coscienza per la confessione settimanale: esso comprende 68 4. 4. 4. 1. 359| degli Esercizi SS., o della Confessione, o dell'esame di coscienza;