Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lotti 1
luc 69
lucam 1
luce 66
luceat 1
lucens 1
lucente 1
Frequenza    [«  »]
67 mente
67 verità
66 hai
66 luce
65 grande
65 male
65 mezzo
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

luce
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                           grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 2. 9 | con Dio. Non solo avere luce sulla preghiera, ma guidare 2 Introd. 0. 2. 2. 10 | Infatti noi abbiamo tanto di luce quanto preghiamo, tanto 3 1. 2. 3. 1. 52 | prima grazia dandoci la luce celeste, ci dia anche la 4 1. 2. 4. 1. 57 | sorgenti di energia e di luce elettrica per gli uomini 5 1. 2. 5. 0. 66 | Signore, e splendere una luce nella cella e l'Angelo, 6 1. 3. 3. 2. 79 | si riflette o non si ha luce per comprendere. Quando 7 1. 4. 3. 0. 100 | conseguenze. Chi non prega, non ha luce alla mente, va indebolendosi 8 1. 4. 3. 1. 100 | a) Il peccato toglie la luce alla mente.~ 9 1. 4. 3. 1. 100 | a) Il peccato toglie la luce alla mente. Chi si allontana 10 1. 4. 3. 1. 100 | allontana da Dio, perde la luce della mente. Quando noi 11 1. 4. 3. 1. 100 | Ritiro mensile, abbiamo una luce per cui vediamo bene, e 12 1. 4. 3. 1. 101 | più chiari nella mente; la luce va illanguidendosi, estinguendosi; 13 1. 4. 4. 1. 106 | Sale che non condisce, luce che si è spenta, città sprofondata 14 2. 1. 2. 0. 116 | basta: occorre che questa luce non sia solo uno splendore, 15 2. 1. 2. 0. 118 | saranno illuminati dalla luce celeste, saranno consolati 16 2. 1. 2. 0. 119 | avvicina l'eternità, quella luce celeste che viene dallo 17 2. 1. 2. 0. 119 | aeterna luceat eis»11. È una luce eterna che è pure calore 18 2. 1. 2. 0. 119(11)| Communio Messa dei Defunti. “La luce eterna risplenda loro”. 19 2. 1. 3. 1. 123 | coscienza, prive di vera luce interiore, se la sono passata 20 2. 1. 3. 2. 128 | eterno, tuo premio, tua luce, tua gioia. Non temere, 21 2. 1. 3. 5. 134 | almeno a quel moribondo la luce di Maria! che venga a consolare 22 2. 2. 3. 6. 149 | vigilanti: «Ad~~~~ 149~ ~te de luce vigilo»5, merita la grazia 23 2. 4. 2. 1. 183 | illuminata dal raggio di luce celeste, sarà come una caparra 24 2. 4. 3. 2. 193 | Gesù. Gesù è stato la sua luce, la sua speranza, il suo 25 2. 4. 4. 0. 203 | dolcezza che inebbria, una luce che abbaglia. In questa 26 3. 1. 1. 0. 205 | luna non darà più la sua luce, e cadranno le stelle dal 27 3. 1. 2. 0. 210 | Chiesa, di quale serafica luce risplenderà!~ 28 3. 1. 3. 0. 217(23)| Il Signore metterà in luce i segreti delle tenebre 29 3. 1. 3. 0. 218 | offenderlo: ho abusato della luce del sole e della luna...; 30 3. 2. 4. 0. 250 | eterno di eccezionalissima luce. ~ (Dalla Vita).~ ~251~ ~ 31 3. 3. 3. 0. 257 | meriggio, sfolgorante di luce, attendono il levare del 32 3. 3. 3. 3. 261 | ci lasci mancare la sua luce. Chi prega con gli occhi 33 3. 4. 3. 1. 280 | la madre che ci mise alla luce? dove i figli, gli amici, 34 3. 4. 3. 2. 281 | raggio di sole o di altra luce: «In aeternum non videbit 35 3. 4. 3. 2. 281(19)| 20. “Non vedrà mai più la luce”. 36 3. 4. 3. 2. 281 | dividerà il fuoco dalla luce, onde tal fuoco farà solamente 37 3. 4. 3. 2. 281 | dannati è risevato soltanto di luce quanto basta a più tormentarli. 38 3. 4. 3. 2. 281 | Vedranno in quel barlume di luce la bruttezza degli altri 39 4. 2. 2. 2. 316(14)| CEI: Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina 40 4. 3. 1. 0. 327 | regnare in perpetuo. Amate la luce della sapienza, voi che 41 4. 3. 1. 0. 327 | prima origine, metterò in luce la sua scienza, e non tacerò 42 4. 3. 2. 0. 330(5) | miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”. 43 4. 3. 2. 0. 330(6) | bisogno, cioè di alimento e di luce. A me, che sono tanto debole, 44 4. 3. 2. 0. 330(6) | infatti la parola di Dio è luce alla mia anima, e il tuo 45 4. 3. 2. 0. 331 | Il carattere è la luce costante di alcuni principii 46 4. 3. 4. 1. 339 | storia, maestra della vita e luce di verità sono fra i più 47 4. 3. 4. 2. 341(o) | davvero sale”. “Tu sei sale e luce; io invece né sale né luce”. 48 4. 3. 4. 2. 341(o) | luce; io invece né saleluce”. 49 4. 3. 4. 3. 342 | bastano. Gesù Cristo è la luce che illumina ogni uomo e 50 4. 3. 4. 3. 342 | medicinale. Gesù Cristo è la luce soprannaturale che redense 51 4. 3. 4. 3. 342 | operavano, camminavano alla luce del Tabernacolo, alla luce 52 4. 3. 4. 3. 342 | luce del Tabernacolo, alla luce dello Spirito Santo. Il 53 4. 3. 4. 3. 343 | che ha il giusto, si è la luce di Dio sulla terra; i suoi 54 4. 3. 4. 3. 343 | saranno nella strada retta: la luce eterna però risplenderà 55 4. 3. 4. 3. 343 | visione d'amore in eterno: «luce intellettual piena d'amore»47.~ ~ 56 4. 4. 1. 0. 347 | vivere abitualmente sotto la luce celeste di certi principi 57 4. 4. 3. 0. 351 | bella meditazione che fu: luce~~~~ ./. 352~ ~alla mente – 58 4. 4. 3. 2. 355 | guidi e la diriga con la luce della verità. Quanto più 59 4. 4. 3. 2. 355 | Quanto più fulgida è la luce della verità nella intelligenza, 60 4. 4. 3. 3. 355 | c) Per la luce all'intelligenza.~ 61 4. 4. 3. 3. 355 | c) Per la luce all'intelligenza. Quello 62 4. 4. 3. 3. 355 | intelligenza. Quello che è la luce materiale all'occhio, questo 63 4. 4. 3. 3. 356 | lucerna ai miei passi e luce ai miei sentieri. La parola 64 4. 4. 3. 3. 356 | sentieri. La parola di Dio è luce, perché dirige l'uomo nel 65 4. 4. 3. 3. 356(14)| miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”. 66 4. 4. 3. 5. 356 | rinvigorire la volontà. Come la luce nell'ordine materiale si


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech