Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ictu 1 id 1 idcirco 2 iddio 62 idea 2 idee 7 ideo 2 | Frequenza [« »] 64 allora 64 hanno 63 chiesa 62 iddio 62 pietà 62 ti 61 eternità | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze iddio |
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 1. 0. 6| fratelli carissimi. Che cosa? Iddio. Maggior cosa non si può 2 Introd. 0. 2. 3. 11| intimità con nostro Signore Iddio. Dobbiamo in questi giorni 3 Introd. 0. 3. 0. 11| pregare: a) come uomini: Iddio è il nostro creatore, è 4 Introd. 0. 4. 1. 18| 18~ ~continuamente prega Iddio per noi. Ci dia lo spirito 5 Introd. 0. 4. 1. 18| Damasco, perché temeva di lui, Iddio gli diede un segno per conoscere 6 Introd. 0. 4. 4. 21| accompagnandoli però con la preghiera: Iddio farà che sia possibile quello 7 1. 1. 2. 0. 28| Iddio mi ha creato per sé. Il 8 1. 1. 2. 0. 28| degli stessi suoi beni, così Iddio ha voluto che noi arrivassimo 9 1. 1. 2. 0. 29| che~~~ ~~ ./. 29~ ~serva Iddio, e si salvi chi ha poca 10 1. 1. 3. 0. 33| terra. Ciò che importa è Iddio, il sommo bene! E l'anima 11 1. 1. 4. 0. 36| ami questo Dio. Lo amiamo Iddio? Stiamo volentieri in compagnia 12 1. 1. 4. 0. 36| elevano, vedono, considerano Iddio. Ognuno cade dalla parte 13 1. 3. 3. 1. 76| uomo che si sacrifica per Iddio non lo si capisce. Il mondo 14 1. 3. 3. 1. 77| ringrazia, che supplica Iddio per tutti. Anzi, sovente 15 1. 3. 4. 2. 84| questa la preghiera che Iddio ascolta. La preghiera che 16 1. 3. 4. 2. 84| ascolta. La preghiera che Iddio ascolta, è il gemito dell' 17 1. 3. 4. 4. 85| scrupolosa, non può vedere Iddio nella preghiera, né sapere 18 1. 3. 4. 7. 86| crede poco e si sente poco Iddio. La mancanza di fede ci 19 1. 3. 4. 7. 86| c'è di onorare e riverire Iddio? e tutto il compito che 20 1. 3. 4. 7. 87| est a me»27, lamentava già Iddio nell’Antico Testamento.~ 21 1. 4. 2. 0. 94| e quando interviene Iddio coi suoi castighi, che cosa 22 1. 4. 3. 0. 98| comandamento è peccato; ma se Iddio ha messo prima quello della 23 1. 4. 3. 0. 98| scuola; ma noi sappiamo che Iddio ha messo a base di tutti 24 1. 4. 3. 0. 99| possiamo sperare? Come potrà Iddio essere contento di noi? 25 1. 4. 3. 1. 102| Ah! Iddio è onnipotente; se avessimo 26 1. 4. 4. 1. 105| Dio in odore di soavità». Iddio è più onorato dai latrati 27 2. 1. 3. 1. 122| mia ultima malattia, e che Iddio già mi chiami a sé! Guai 28 2. 1. 3. 2. 128| più fervente. Preghiamo Iddio a voler accogliere, in luogo 29 2. 1. 3. 3. 130| le ho usate per ascoltare Iddio, la sua parola, le cose 30 2. 1. 3. 3. 131| adoperarla sempre per benedire Iddio, per pregare, per farlo 31 2. 1. 3. 5. 133| Se hai amato così poco Iddio? se da ogni punto della 32 2. 2. 3. 0. 140| sacramentaria è il canale per cui Iddio fa arrivare la grazia a 33 2. 2. 3. 0. 141| caratteristica: che impegna Iddio ad intervenire, ed è preghiera 34 2. 2. 3. 0. 141| perciò stesso che si mette, Iddio opera; perciò stesso che 35 2. 2. 3. 2. 145| tendano a far conoscere Iddio, G. Cristo, che è Via, Verità 36 2. 2. 3. 4. 147| considera il creato, che vede Iddio in tutto e che sente nella 37 2. 3. 2. 0. 160| colui che prega sa perché Iddio gli dà la sua scienza. Il 38 2. 3. 2. 0. 165| degli uomini, ingannevole? Iddio è forse incapace di mantenere 39 2. 3. 2. 0. 168| inchinarsi, ammirare, tacere. È Iddio che vinse! «Veni, vidi, 40 2. 3. 2. 0. 169| Quando un'anima teme Iddio ed è pia, Iddio fa la volontà 41 2. 3. 2. 0. 169| anima teme Iddio ed è pia, Iddio fa la volontà di quest'anima 42 2. 3. 2. 0. 170| non discenderà giù finché Iddio non l'abbia esaudita,~~~~ ./. 43 2. 3. 3. 1. 173| possesso, per tutta l'eternità Iddio. Disse il buon ladrone: « 44 2. 4. 3. 1. 191| compiuto di male; ringrazio Iddio di tutte le grazie che mi 45 2. 4. 3. 4. 201| opere buone glorificano Iddio e compiono la corona.~ ~ 46 3. 1. 2. 0. 212| loro posto è già scelto e Iddio non lo toglierà loro: «Optimam 47 3. 1. 2. 0. 212| nel pregare, s'inganna. Iddio toglierà il velo e ci mostrerà 48 3. 1. 2. 0. 212| ci mostrerà quali siamo. Iddio scoprirà il cuore dell'umile 49 3. 1. 3. 0. 218| cioè nella nostra coscienza Iddio leggerà due cose, l’una 50 3. 1. 5. 0. 228| bisogna operare come vuole Iddio, in piena conformità coi 51 3. 2. 2. 0. 239| non si vorrebbe offendere Iddio, per non incontrare pene 52 3. 2. 3. 0. 246| i giorni?~~~~ ./. 246~ ~Iddio dà il necessario a tutti, « 53 3. 3. 3. 0. 255| erano colpevoli i Niniviti. Iddio ne aveva deciso lo sterminio; 54 3. 3. 3. 3. 261| vuole poco a capire che Iddio è felicità somma, che è 55 3. 4. 2. 0. 272| dannati. Sulla terra, spesso, Iddio manda un castigo al peccatore 56 4. 1. 3. 2. 297| alla loro mente. Posseggono Iddio, Bene Infinito; Dio è tutto 57 4. 2. 2. 1. 311| alla grande bontà di Dio: Iddio è buon Padre, Padre misericordioso; 58 4. 2. 2. 1. 311| Sangue; c) alle promesse che Iddio ha fatto e che vuole mantenere 59 4. 2. 2. 2. 312| tuttavia, sapendo bene egli che Iddio non avrebbe certamente mancato 60 4. 2. 2. 2. 312| est victima holocausti?»4. Iddio provvederà, figlio mio, 61 4. 2. 2. 2. 316| edificazione che assai più desidera Iddio di concederci le grazie, 62 4. 3. 1. 0. 328| transibis ad illam»2. E Iddio commise il compimento del