Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] preghi 12 preghiamo 27 preghiera 498 preghiere 59 preghino 3 pregio 1 pregiudizi 1 | Frequenza [« »] 60 parte 59 col 59 mai 59 preghiere 58 b 58 contro 58 corpo | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze preghiere |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 5(2) | uno spirito di grazia e di preghiere [Bibbia CEI: riverserò sopra 2 Introd. 0. 2. 1. 9 | spiegazione della Messa e le preghiere che noi diciamo, o leggere 3 1. 2. 2. 2. 47 | presentare al cielo i voti e le preghiere degli uomini e per prendere 4 1. 2. 4. 5. 61 | annoverata fra le sette grandi preghiere che sono i Sacramenti. Da 5 1. 2. 4. 5. 62 | spassionatamente; esaminiamo tutte le preghiere, dal mattino quando dobbiamo 6 1. 2. 4. 5. 62 | Tutte le preghiere scrutiamo; specialmente 7 1. 2. 4. 5. 62 | scrutiamo; specialmente le preghiere più necessarie, come la 8 1. 3. 2. 2. 74 | più perfetta di tutte le preghiere; il Pater, che racchiude 9 1. 3. 2. 2. 74 | racchiude in sé tutte le altre preghiere, è una preghiera non lunga 10 1. 3. 2. 2. 75 | regnum tuum»16. Tutte queste preghiere sono brevi, facilissime 11 1. 3. 3. 1. 77 | arrivano alla sera con le preghiere da fare, perché ebbero troppo 12 1. 3. 4. 6. 85 | di accostarci a Dio con preghiere disadorne, infruttuose, 13 1. 4. 2. 0. 95 | incominci subito col lasciare le preghiere essenziali, no; ma si lascia 14 1. 4. 2. 0. 95 | contorno, il complesso di preghiere di supererogazione, l’abituale 15 1. 4. 2. 0. 95 | coscienza, si abbandonano le preghiere brevi, prima e dopo lo studio, 16 1. 4. 4. 2. 107 | dicendo nella giornata, sono preghiere vocali. Abbondiamo, suppliamo 17 2. 1. 3. 1. 125 | era una delle sette grandi preghiere, delle sette preghiere sacramentarie, 18 2. 1. 3. 1. 125 | grandi preghiere, delle sette preghiere sacramentarie, non era ben 19 2. 1. 4. 0. 137 | che per mezzo delle vostre preghiere potrebbero conseguire misericordia 20 2. 2. 3. 1. 142 | Penitenza, la quale ha delle preghiere che sono accidentali e preghiere 21 2. 2. 3. 1. 142 | preghiere che sono accidentali e preghiere che sono essenziali. Essenziali, 22 2. 2. 3. 1. 143 | brevi; ma quale contorno di preghiere, canti e cerimonie in tutta 23 2. 2. 3. 1. 143 | disposizioni nell'anima, preghiere e ringraziamento. Abbiamo 24 2. 2. 3. 1. 143 | Queste preghiere producono una grazia la 25 2. 2. 3. 2. 145 | Comprendono ancora tante preghiere dirette a preservarci dai 26 2. 2. 3. 2. 145 | eterna. Si domanda in quelle preghiere che il demonio si allontani 27 2. 2. 3. 6. 149 | Le preghiere vitali sono quelle che noi 28 2. 2. 3. 6. 149 | ecc., possono essere tutte preghiere vitali. Quando noi diciamo 29 2. 2. 3. 6. 149 | noi comprendiamo tutto: preghiere, azioni e sentimenti, perché 30 2. 2. 3. 7. 150 | noi diciamo insieme, sono preghiere private. La preghiera pubblica 31 2. 2. 4. 1. 152(9) | uno spirito di grazia e di preghiere: guarderanno a me, che hanno 32 2. 2. 4. 3. 155 | ufficiatura divina e nelle varie preghiere liturgiche.~ ~ 33 2. 3. 2. 0. 168 | delle eresie: vinsero più le preghiere che non le dotte dispute. 34 2. 3. 3. 1. 173(33)| facciano domande, suppliche, preghiere e ringraziamenti per tutti 35 2. 3. 3. 2. 176 | voi mormorate le vostre preghiere, voi bagnate i volti di 36 2. 3. 4. 3. 178 | e anche quando non dice preghiere, perché per es. si deve 37 2. 3. 5. 0. 181 | colla moglie le solite sue preghiere, e data nella stalla un' 38 2. 3. 5. 0. 181 | raccomandavano alle sue preghiere.~ 39 2. 3. 5. 0. 181 | con Dio, mediante brevi preghiere e giaculatorie e slanci 40 3. 1. 2. 0. 208 | tempo in occupazioni sante, preghiere, penitenze; ma spesso il 41 3. 1. 4. 0. 223 | una vita di continenza, di preghiere, di speranza, di amore, 42 3. 2. 1. 0. 232 | di stato, così vi sono le preghiere di stato: ognuno ha i suoi 43 3. 2. 1. 0. 233 | generale: il metodo e le preghiere da dirsi sono poi altra 44 3. 2. 2. 0. 234 | beneficate che pregano; no. Le preghiere degli altri possono aiutare, 45 3. 2. 3. 0. 240 | ci suggerisce formole e preghiere. Qui bisognerebbe ricordare 46 3. 2. 3. 0. 240 | gran libro di bellissime preghiere. Specialmente il «Padre 47 3. 2. 3. 0. 240 | Padre nostro», le ottime preghiere di Mosè, di Daniele, di 48 3. 2. 3. 0. 242 | continua, e che anche le altre preghiere non possono mai cessare. 49 3. 3. 1. 0. 252 | si viene ascoltati nelle preghiere, perché chi prega: o è cattivo, 50 3. 3. 3. 1. 259 | può soltanto ascoltare le preghiere degli umili. Né crediamo 51 3. 3. 3. 2. 260 | pregare non è recitare molte preghiere: «Orantes autem nolite multum 52 3. 3. 4. 0. 266 | egli univa tutte le sue preghiere a quelle di Gesù Cristo, 53 3. 4. 4. 0. 284 | Consideriamo una delle preghiere dirette contro il peccato. 54 4. 1. 3. 2. 299 | affetti di amor di Dio, le preghiere, i Breviari, le Messe, i 55 4. 1. 5 307 | AFFETTI E PREGHIERE26~ ~ 56 4. 2. 2. 2. 315 | Bisogna che nelle nostre preghiere non manchi la fiducia. E 57 4. 2. 3. 2. 319 | ben può meritarsi colle preghiere, cioè pregando impetrarsi21. 58 4. 2. 3. 2. 323 | dobbiamo aumentare un po' le preghiere, se non nella durata perché 59 4. 4. 4. 1. 359 | il libro, la materia, le preghiere per la sua meditazione.