Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] meritum 1 meschina 1 mese 12 messa 48 messale 1 messalino 1 messe 10 | Frequenza [« »] 48 dunque 48 figlio 48 infatti 48 messa 48 sé 47 demonio 47 dobbiamo | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze messa |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 0. 7 | divoti, assistere alla Santa Messa più fervorosamente, ecc.~ ~ 2 Introd. 0. 2. 1. 9 | 9~ ~spiegazione della Messa e le preghiere che noi diciamo, 3 Introd. 0. 2. 3. 10 | celebrare e ascoltare la Messa; v'è modo e modo di far 4 Introd. 0. 5 22 | MESSA~ORAZIONE DI GESÙ NELL’ORTO~[ 5 Introd. 0. 5. 0. 22 | La messa ci ricorda l’orazione che 6 1. 1. 1. 0. 26 | spiegazione della Santa Messa; affinché possiamo fare 7 1. 1. 1. 0. 26 | richiede perché la nostra Messa sia veramente gradita a 8 1. 1. 1. 0. 26 | senso liturgico che ha ogni Messa. Inoltre sono utili i libri 9 1. 1. 1. 0. 26 | grandi, profonde idee della Messa e del Breviario. La lettura 10 1. 2. 1. 0. 41 | patrimonio. Dopo alcuni giorni, messa insieme ogni cosa, il figliuolo 11 1. 2. 1. 0. 43 | alle sorgenti: quando la Messa era completa, Istruzione, 12 1. 2. 1. 0. 44 | andava all'Eucaristia, e la Messa era celebrata senza che 13 1. 2. 1. 0. 44 | La Messa vien considerata specialmente 14 1. 2. 1. 0. 44 | è via naturale, ma alla Messa è fatto via soprannaturale. 15 1. 2. 1. 0. 44 | E la Messa diviene anche sempre più 16 1. 2. 1. 0. 44 | per dare ai fedeli in ogni Messa un qualche ragguaglio, una 17 1. 2. 2. 1. 46 | Eucarestia, frequentano la Messa, vanno spesso alla Comunione. 18 1. 2. 2. 3. 49 | quando venivano a casa da Messa, al mattino, dicevano che 19 1. 2. 4. 5. 62 | più necessarie, come la Messa, il Breviario, l’esame di 20 1. 3. 3. 1. 77 | nella celebrazione della Messa e nei divini uffizi.~ 21 1. 3. 3. 2. 79 | Quasi mai: anzi, spesso vien messa in ridicolo. Solo questa 22 1. 3. 3. 2. 79 | per tempo e andava alla Messa, perché alla domenica sentiva 23 1. 3. 3. 2. 79 | sentiva anche, oltre alla Messa, la predica del Parroco 24 1. 4. 2. 0. 97 | precede immediatamente la Messa, ha altre preoccupazioni. 25 1. 4. 2. 0. 97 | Comunione, dopo una santa Messa, esclude tutto quello che 26 1. 4. 4. 2. 107 | specialmente per la S. Messa; ma il sacerdote che non 27 2. 1. 2. 0. 119(11)| Communio Messa dei Defunti. “La luce eterna 28 2. 1. 2. 0. 120(13)| Introitus Messa dei Defunti. “L’eterno riposo 29 2. 1. 3. 1. 122 | Sostituiamola.~~~~ 122~ ~E sarà messa la scure alla radice: «Jam 30 2. 1. 3. 2. 129 | 129~ ~bene la S. Messa; chi visitò con amore Gesù 31 2. 2. 3. 1. 143 | e cerimonie in tutta la Messa, sia privata che solenne! 32 2. 2. 3. 4. 147 | suonare le campane della Messa,~~~~ ./. 148~ ~si unisce 33 2. 2. 3. 5. 148 | giaculatorie; così il canto della Messa, il canto dei Vespri, gran 34 2. 2. 5. 0. 158 | sia che celebrasse la S. Messa, o si prostrasse in lunga 35 2. 3. 2. 0. 168 | preghiera, i Rosari, la Messa, le~~~~ ./. 169~ ~Comunioni. 36 2. 3. 3. 1. 172 | 172~ ~sacrificio della Messa; di imparare la scienza 37 2. 3. 4. 1. 177 | festivo di ascoltare la Messa, compiono qualche atto di 38 2. 3. 4. 2. 177 | fanno tanto volentieri; e la Messa, alla quale premettono una 39 2. 3. 4. 2. 177 | finché non hanno celebrato la Messa, finché non hanno recitato~~~~ ./. 40 2. 3. 5. 0. 181 | specialmente della santa Messa, pregava con tale fervore, 41 2. 4. 3. 2. 196 | 196~ ~chi celebra bene la Messa, ha una caparra di trovar 42 3. 2. 1. 0. 230 | deridevano. Quando poi fu messa fuori la gente, egli entrò 43 3. 2. 1. 0. 233 | che potrebbe anche essere messa al termine, ma sta bene 44 3. 2. 3. 0. 244 | anima a pregare, l'avremo messa sulla strada sicura della 45 3. 2. 3. 0. 248 | ognuno ha celebrato la Messa, ognuno ha fatto la meditazione, 46 4. 2. 2. 2. 312 | 312~ ~sue promesse, era messa a ben dura prova. Come nascerà 47 4. 3. 2. 0. 330 | cioè della Comunione, della Messa e della Visita al SS. Sacramento: « 48 4. 3. 3. 0. 335(23)| meglio per lui che gli sia messa al collo una pietra da mulino