Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dovendo 2
dover 1
dovere 21
doveri 47
doverla 1
dovermi 1
doversi 2
Frequenza    [«  »]
48 sé
47 demonio
47 dobbiamo
47 doveri
47 mentre
47 ps
45 casa
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

doveri
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 3. 0. 13| ci siamo addossati molti doveri: di studio, di apostolato; 2 Introd. 0. 3. 0. 13| apostolato; ci siamo addossati doveri che riguardano noi stessi: 3 Introd. 0. 3. 0. 13| obbedienza; ci siamo addossati doveri che riguardano gli altri: 4 Introd. 0. 3. 0. 13| Ebbene: addossarsi dei doveri quando si fosse nell'impossibilità 5 Introd. 0. 3. 0. 14| vedete, tutti gli altri doveri diverrebbero per noi tormento 6 Introd. 0. 3. 0. 14| relazione con tutti gli altri doveri che noi dobbiamo adempiere.~ ~* * *~ ~ 7 Introd. 0. 3. 1. 15| trascuranza nello studio e nei doveri quotidiani! Ahi, disgrazie 8 Introd. 0. 3. 1. 15| volte trascurati i nostri doveri! Lo comprendiamo che dovremmo 9 Introd. 0. 3. 2. 15| altri. Raddoppiandosi i doveri si raddoppia anche il bisogno 10 1. 2. 1. 0. 43| sui comandamenti e sui doveri dello stato. Ora la tendenza 11 1. 2. 1. 0. 43| le virtù, gli obblighi e doveri dello stato; e soprattutto 12 1. 2. 4. 2. 58| l’ardire di ricordare i doveri, di imporre un mezzo di 13 1. 2. 4. 4. 60| gran conforto per chi ha doveri gravi e desidera progredire.~ ~~ ./. 14 1. 3. 3. 3. 80| debolezze, già sono passati i doveri.~ 15 1. 3. 4. 7. 86| Dio. Sono questi i primi doveri: lodare il Signore, ringraziarlo, 16 1. 4. 3. 0. 98| praticare i comandamenti, i doveri dello stato, le virtù religiose, 17 1. 4. 3. 1. 100| voglio: io voglio fare bene i doveri, e farli con generosità; 18 2. 1. 2. 0. 115| assumere e vedere sempre i doveri, per non adempierli, sarebbe 19 2. 1. 2. 0. 115| addossati; ma vedere i nuovi doveri ed abbracciarli con entusiasmo, 20 2. 1. 2. 0. 116| nasce dalla croce e dai doveri adempiuti. Conoscere bene 21 2. 1. 2. 0. 116| adempiuti. Conoscere bene i doveri della vita sacerdotale, 22 2. 1. 3. 1. 123| scrupoli certe delicatezze e doveri; davano uno sguardo fugace~~~~ ./. 23 2. 1. 3. 1. 124| pensieri, agli attaccamenti, ai doveri del proprio stato. Darà 24 2. 1. 3. 1. 125| quel cristiano tiepido, ai doveri essenziali non ha neppur 25 2. 2. 3. 1. 144| Sacramento, possa adempiere i doveri che nascono da esso. E cioè: 26 2. 2. 3. 1. 144| possa adempiere tutti i doveri annessi al suddiaconato, 27 2. 2. 3. 4. 147| novissimi, sulle virtù, sui doveri dello stato, sul senso stesso 28 2. 2. 3. 6. 150| Quattro doveri si compiono con la preghiera: 29 2. 2. 4. 0. 151| Ognuno di questi tre stati ha doveri speciali, e la preghiera 30 2. 2. 4. 0. 151| la virtù di adempiere i doveri del proprio stato.~ ~ 31 2. 4. 2. 1. 184| aver compiuto esattamente i doveri, e quindi è dessa una prova 32 2. 4. 2. 4. 188| generosamente fedele ai doveri del suo stato.~ 33 2. 4. 2. 4. 188| delle nostre passioni, i doveri quotidiani rimangono , 34 2. 4. 3. 4. 201| alla sua vocazione ed ai doveri dello stato, con amore e 35 3. 2. 1. 0. 231| secondo l'ufficio speciale, i doveri dell'Ordine Sacro, le leggi 36 3. 2. 1. 0. 232| Come vi sono i doveri di stato, così vi sono le 37 3. 2. 1. 0. 232| i suoi poteri ed i suoi doveri; ognuno risponderà innanzi 38 3. 2. 1. 0. 232| necessario per compiere i doveri ed esercitare le virtù proprie 39 3. 2. 2. 0. 237| sacerdote adempiano prima i doveri di preghiera poi gli altri. 40 3. 2. 3. 0. 242| adempiere ai gravissimi doveri che ogni giorno ci arreca: 41 3. 2. 3. 0. 246| generali della Chiesa, i doveri del proprio stato, le virtù, 42 3. 4. 2. 0. 274| assunto assieme tutti i doveri di questi tre stati deve 43 3. 4. 4. 1. 285| difetti della vita scorsa, i doveri dello stato. Inoltre, le 44 4. 2. 3. 1. 319| il peccato e adempiere i doveri di stato.~ ~ 45 4. 2. 3. 2. 323| tutti i giorni aumentano i doveri, e che quindi ogni giorno 46 4. 3. 3. 0. 335| del dovere: tutti i miei doveri! Lo scandalo è grave: «Impossibile 47 4. 4. 4. 1. 359| religiose, morali, fra i doveri dello stato, fra i comandamenti


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech