Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peccare 6
peccata 1
peccate 1
peccati 45
peccatis 1
peccato 90
peccator 1
Frequenza    [«  »]
47 ps
45 casa
45 parola
45 peccati
45 perciò
44 autem
44 ecco
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

peccati
                                                                        grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                           grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 4 | desiderando il vero pentimento dei peccati, propositi seri, generosità 2 Introd. 0. 5. 0. 22 | in espiazione dei nostri peccati, onde meritare la grazia 3 1. 1. 2. 0. 32 | un cumulo di macerie e di peccati e di infedeltà?~ 4 1. 1. 2. 0. 32 | anime! Non castigarle per i peccati del tuo ministro! però 5 1. 1. 3. 0. 34 | pensiero, non tanto per i peccati fatti, quanto per il bene 6 1. 2. 4. 5. 62 | dobbiamo applicarle su tutti i peccati, ma in modo speciale sul 7 1. 3. 1. 0. 68 | difetti, o scusa i suoi peccati; se si trova nel peccato, 8 1. 3. 4. 1. 83 | leggiamo in Isaia: e i vostri peccati vi nascosero la sua faccia, 9 1. 3. 4. 1. 83(21)| il vostro Dio; i vostri peccati gli hanno fatto nascondere 10 1. 4. 3. 0. 98 | alimento e forza, esporci ai peccati, mettere a serio pericolo 11 1. 4. 3. 0. 99 | Tutti i peccati offendono il Signore, ma 12 1. 4. 3. 1. 101 | abbiamo pregato! Si commettono peccati, e, d'ordinario, le conseguenze 13 1. 4. 3. 4. 104 | poiché non trova in sé peccati gravi; egli giustifica se 14 1. 4. 5. 0. 112 | la cosa a Dio; i nostri peccati, è vero, son grandi e noi 15 2. 1. 1. 0. 114 | et captivantem me in lege peccati, quae est in membris meis»2.~ ~* * *~ ~ 16 2. 1. 2. 0. 116 | vittorie e, purtroppo! peccati, negligenze, omissioni, 17 2. 1. 3. 3. 129 | infatti, deve cancellare i peccati veniali, ed in certi casi, 18 2. 1. 3. 3. 131 | tentazioni? anzi, di veri peccati?~ 19 2. 1. 4. 0. 137 | 137~ ~sopra i vostri peccati perché non ne avete, pensate 20 2. 2. 1. 0. 138 | quotidiano e rimettici i nostri peccati, ché anche noi li rimettiamo 21 2. 2. 3. 1. 142(b) | teologi usano chiamare i peccatimateria circa quam”, cioè 22 2. 2. 4. 1. 151(8) | morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere con 23 2. 3. 2. 0. 170 | sanare i malati, espiare i peccati, aprire le porte del carcere, 24 2. 3. 3. 1. 172 | si ottiene il dolore dei peccati; si acquista la purezza, 25 2. 3. 3. 1. 173 | macchiato da capo a piedi di peccati, se mormora, con cuore contrito: 26 2. 3. 4. 3. 179 | un'altra volta perdono dei peccati. Continuamente si sente 27 2. 4. 2. 3. 187 | ci ottiene il perdono dei peccati, la remissione totale od 28 2. 4. 3. 1. 191 | vita in isconto dei miei peccati, per la salvezza di tutte 29 2. 4. 3. 1. 193 | tratta di scandali? Dei peccati che ho commesso io, so il 30 2. 4. 3. 2. 195 | speranza, carità, dolore dei peccati; vuole immedesimarsi con 31 2. 4. 3. 3. 199(29)| copre una moltitudine di peccati”. 32 2. 4. 3. 4. 201 | fervore di carità copre i peccati; le opere buone glorificano 33 3. 1. 2. 0. 208 | saranno pubblicati i tuoi peccati, se non li lavi con le lacrime 34 3. 1. 3. 0. 216 | ripugna. E copre i suoi peccati, i suoi difetti, e dissimula 35 3. 1. 3. 0. 218 | rendere testimonianza dei peccati, e noi non avremo nulla 36 3. 2. 2. 0. 235 | battesimo si rimettano i peccati, tuttavia rimane il fomite 37 3. 2. 2. 0. 239 | insufficienti, opere di zelo a peccati.~ 38 3. 2. 3. 0. 243 | d'orazione, come tutti i peccati, tutte le opere buone e 39 3. 3. 2. 0. 253 | che l'anima conosca i suoi peccati; richiede che l'uomo comprenda 40 3. 3. 3. 0. 259 | piangendo e confessando i loro peccati. È chiaro nella Sacra Scrittura: « 41 3. 4. 2. 0. 270 | il peccato grave. Molti peccati veniali, addizionandosi 42 3. 4. 5. 0. 289 | Peccati poenam sentimus, et peccandi 43 4. 1. 3. 2. 298 | pieni di delitti, non più peccati, non più bestemmie, ma soltanto 44 4. 3. 5. 0. 344 | considerazione de' suoi peccati, gettavasi con la bocca 45 4. 4. 3. 1. 354 | spine ed erbe velenose di peccati. Chi commetterebbe un grave


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech