Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primi 16
primiera 1
primitivo 1
primo 42
primogenitura 1
primum 2
principale 7
Frequenza    [«  »]
42 altra
42 misericordia
42 nei
42 primo
42 salute
42 santa
41 anzi
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

primo
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                        grigio = Testo di commento
1 Frntsp 1 | Sac. GIACOMO ALBERIONE~ ~PRIMO MAESTRO DELLA PIA SOCIETÀ 2 Prefaz. 0. 0. 0. 1 | predicati loro dal Rev.mo Sig. Primo Maestro.~ 3 Prefaz. 0. 0. 0. 1 | vennero raccolte in questo primo volume a cui seguirà il 4 Intstz 1 | OPORTET ORARE"~ ~VOLUME PRIMO~ ~~ ./. 2~ ~ ./. 5 Introd. 0. 2. 1. 8 | religiosi e come sacerdoti, il primo dovere, anzi il primo comandamento: « 6 Introd. 0. 2. 1. 8 | il primo dovere, anzi il primo comandamento: «Non avrai 7 Introd. 0. 2. 1. 8 | osservanza degli altri è il primo.~ 8 Introd. 0. 3. 0. 12 | principale occupazione, se è il primo e principale dovere, vi 9 Introd. 0. 3. 0. 14 | vita sacerdotale. Perciò il primo dovere di un sacerdote è 10 Introd. 0. 4. 1. 17 | Specialmente recitare il primo mistero doloroso, ove si 11 1. 2. 2. 1. 46 | La confessione dunque in primo luogo deve essere fatta 12 1. 3. 3. 5. 82 | qualche opera di zelo. Il primo zelo, la prima carità devono 13 1. 4. 3. 0. 97 | dieci comandamenti, ma il primo ordina la preghiera. Infatti, 14 1. 4. 3. 0. 98 | Si sale passando per il primo.~ 15 1. 4. 3. 0. 98 | noi non oltrepassassimo il primo gradino?~ 16 1. 4. 3. 0. 98 | quello che Dio ha messo come primo obbligo, in quello che egli~~~~ ./. 17 1. 4. 3. 0. 99 | galantuomini, senza osservare il primo precetto della preghiera, 18 1. 4. 3. 0. 100 | altri, deve essere oggetto primo del nostro esame di coscienza.~ 19 1. 4. 3. 1. 101 | tanti propositi vi fosse per primo quello della preghiera. 20 1. 4. 3. 2. 103 | debole, sfiduciato? Il primo urto un po' grave lo manderà 21 2. 2. 4. 0. 151 | evidente che la preghiera è in primo luogo sorgente di grazie 22 2. 4. 3. 1. 189 | a) Confessione. Il suo primo pensiero è di confessarsi, 23 3. 1. 2. 0. 212 | la preghiera, le danno il primo posto; e la loro preghiera 24 3. 1. 2. 0. 212 | non auferetur ab ea»15. Primo nella preghiera, significa 25 3. 1. 2. 0. 212 | nella preghiera, significa primo nella distribuzione dei 26 3. 1. 2. 0. 212 | dei posti. Chi prende il primo posto in tutto, a tavola, 27 3. 1. 4. 0. 225 | infernale. Gesù entrerà il primo, e dopo di lui seguiranno 28 3. 2. 2. 0. 239 | libro fosse mal stampato nel primo sedicesimo, mal stampato 29 3. 2. 3. 0. 246 | perfezioni. Tutto però parte dal primo comandamento che impone 30 3. 2. 3. 0. 247 | scalino senza passare per il primo. Il secondo e il terzo precetto 31 3. 2. 3. 0. 247 | precetto sono inclusi nel primo. Il primo passo in questa 32 3. 2. 3. 0. 247 | sono inclusi nel primo. Il primo passo in questa via è la 33 3. 2. 3. 0. 247 | questa via è la preghiera, il primo comando è la preghiera. 34 3. 2. 4. 0. 250 | generosi, di cui egli fu il primo anello, non si spezzerà 35 3. 4. 1. 0. 269 | timore del Signore è il primo dei doni dello Spirito Santo; 36 4. 1. 2. 0. 295 | gioia di essere sposa del primo ministro, lo sollecitava 37 4. 4. 3. 5. 357 | Bella è la testimonianza del primo Salmo: «Beato l'uomo che 38 4. 4. 4. 1. 359 | Il primo pensiero, o proposizione 39 4. 4. 4. 1. 359(a)| Primo nell’intenzione, ultimo 40 4. 4. 4. 1. 360 | Alcuni autori chiamano questo primo punto «Esercizio della memoria».~ ~ 41 4. 4. 4. 2. 360 | quell'esempio ricordato nel primo punto. Supponiamo la meditazione 42 4. 4. 5. 0. 363(I)| fortemente i tuoi beni al primo sguardo della mente, e per


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech