Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carichi 1 carico 2 carissimi 2 carità 38 carmi 1 carmine 1 carne 17 | Frequenza [« »] 39 stessi 39 volta 38 buon 38 carità 38 cristiano 38 cum 38 divina | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze carità |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 5 | sperare la sua tenerissima carità.~ 2 Introd. 0. 3. 0. 12 | di fede, di speranza e di carità; c) come sacerdoti: noi 3 1. 1. 2. 0. 28(1) | angeli…(ma non avessi la carità, sono come un bronzo che 4 1. 1. 2. 0. 28(1) | montagne… (ma non avessi la carità, non sono nulla). E se anche 5 1. 1. 2. 0. 28(1) | bruciato, ma non avessi la carità, niente mi giova”. 6 1. 3. 3. 1. 77 | poi gli altri. È dovere di carità e di giustizia; è un diritto 7 1. 3. 3. 5. 82 | Il primo zelo, la prima carità devono cominciare da noi 8 1. 3. 4. 7. 87 | radicata, speranza ferma e carità ardente tende sempre ad 9 1. 3. 4. 7. 87 | debole speranza e languida carità discende, si allontana gradatamente 10 1. 4. 1. 0. 91 | abbandonata la primiera tua carità. Ricordati dunque da quale 11 1. 4. 2. 0. 94 | tuttavia non abbia più la carità che aveva da principio, 12 1. 4. 2. 0. 94 | spirituali così fiacca, la carità così languida, che non ha 13 1. 4. 4. 2. 108 | Ma mi dica, per carità...~ 14 2. 1. 2. 0. 116 | nella fornace ardente di carità e di ogni virtù del Cuore 15 2. 1. 2. 0. 116(7) | Cuore. “Fornace ardente di carità; abisso di ogni virtù”. 16 2. 1. 2. 0. 117 | disposizioni di fede, di carità, di pazienza della vita. 17 2. 1. 3. 2. 128 | pazienza nel dolore e nella carità la corona che ti è oramai 18 2. 1. 3. 3. 131 | la fede, la speranza, la carità! Questa lingua dovevo adoperarla 19 2. 1. 3. 5. 133 | continua le industrie della sua carità, e suggerisce parole e sentimenti 20 2. 2. 3. 1. 144 | 144~ ~fede, speranza e carità. Lasciando da parte le dispute 21 2. 2. 3. 1. 144 | e specialmente la divina carità; l'ordinato possa adempiere 22 2. 2. 4. 1. 153 | cristiana, cioè fede, speranza, carità, che~~~~ ./. 154~ ~devono 23 2. 2. 4. 1. 154 | la sua speranza e la sua carità, fino a vivere le beatitudini. 24 2. 3. 2. 0. 162 | moltiplicava le opere di carità, accoglieva più infermi 25 2. 3. 3. 1. 171 | la fede, la speranza, la carità; l’osservanza dei comandamenti; 26 2. 3. 3. 1. 172 | riconoscenza, o di pietà, o di carità. Prima le anime che sono 27 2. 4. 3. 2. 195 | suo cuore: fede, speranza, carità, dolore dei peccati; vuole 28 2. 4. 3. 3. 199(29)| I Petr. IV, 8. “La carità copre una moltitudine di 29 2. 4. 3. 4. 201 | nell’umiltà; il fervore di carità copre i peccati; le opere 30 3. 1. 2. 0. 210 | 210~ ~che fu tutto carità; ha una stola gloriosa: « 31 3. 1. 4. 0. 223 | poveri, e conservaste la carità, fatti imitatori di me che 32 3. 1. 4. 0. 223 | imitatori di me che sono tutto carità ed amore. Venite, o degni 33 3. 2. 1. 0. 231 | cristiano: fede, speranza, carità, osservanza dei comandamenti 34 3. 3. 4. 0. 266 | Salvatore fosse colla sua carità nostro mediatore presso 35 4. 1. 4. 3. 306(25)| questo richiamo è però la carità, che sgorga da un cuore 36 4. 2. 4. 0. 325 | Via soave, Prezzo nostro, Carità somma, Fonte d'amore, Dolcezza 37 4. 4. 3. 2. 354 | divozione va sempre unita colla carità. Ora l'aiuto più adatto 38 4. 4. 4. 1. 359 | speranza, la pazienza, la carità, lo zelo, le virtù quotidiane,