Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
v 25
v' 5
v. 1
va 37
va' 6
vacent 1
vada 6
Frequenza    [«  »]
37 occorre
37 quali
37 quell'
37 va
37 volte
36 3
36 due
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

va
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                          grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 3. 1. 14 | non è efficace, cioè non va ai mezzi per correggerci, 2 Introd. 0. 3. 1. 14 | correggerci, quando non va fino~~~~ ./. 15~ ~a questo 3 1. 1. 1. 0. 25 | il sole? Una generazione va e l'altra viene, ma la terra 4 1. 1. 2. 0. 31(a)| italiano: “in paradiso non si va in carrozza”. 5 1. 2. 4. 5. 61 | confessione è una preghiera che va annoverata fra le sette 6 1. 3. 2. 0. 71 | saetta, dice S. Ambrogio, che va a colpire il nemico, ancorché 7 1. 3. 4. 2. 83 | intelligenza e abilità. Si va incontro ai pericoli del 8 1. 3. 4. 7. 87 | Perciò la preghiera va soggetta a molte tentazioni. 9 1. 4. 2. 0. 95 | prima e dopo il lavoro. Si va man mano riducendo: la divozione 10 1. 4. 3. 0. 100 | non ha luce alla mente, va indebolendosi nella volontà, 11 1. 4. 3. 0. 100 | indebolendosi nella volontà, va perdendo i sentimenti di 12 1. 4. 3. 0. 100 | il fervore, ed infine, va disponendosi al peccato. 13 1. 4. 3. 1. 101 | chiari nella mente; la luce va illanguidendosi, estinguendosi; 14 1. 4. 3. 1. 101 | sensim sine sensub, l'anima va man mano accostandosi sempre 15 1. 4. 4. 1. 105 | per Dio e per le anime, va perdendo lo zelo; ~~~~ ./. 16 2. 2. 1. 0. 138 | uno di voi ha un amico, e va da lui a mezzanotte a dirgli: 17 2. 2. 5. 0. 157 | lavorato, per riposarsi si va a gettare nel mondo, fra 18 2. 2. 5. 0. 157 | divertimenti; ma l’uomo apostolico va a trovare Dio, va a riposarsi 19 2. 2. 5. 0. 157 | apostolico va a trovare Dio, va a riposarsi in Dio. Se Egli 20 2. 2. 5. 0. 157 | benedetto le sue fatiche, ei va a deporre ai Suoi piedi 21 2. 2. 5. 0. 157 | riuscito nelle sue imprese, va ad attingere maggiore coraggio 22 2. 4. 2. 1. 184 | 184~ ~del figlio che va al padre che da tanto sospira 23 2. 4. 2. 1. 184 | vedere. È l’operaio che va alla paga che ha meritato 24 2. 4. 2. 1. 184 | Come il figlio di un re che va sospirando il giorno in 25 2. 4. 4. 0. 203 | domandare! Eppure quando si va a visitar qualcuno, si sa 26 2. 4. 4. 0. 203 | qualcuno, si sa pure perché si va.~ 27 3. 1. 4. 0. 221 | condividi la sua sorte: va nel fuoco eterno.~ ~* * *~ ~ 28 3. 3. 2. 0. 253 | stesso soltanto il peccato; va a~~~~ ./. 254~ ~Dio come 29 3. 4. 3. 1. 277 | le perfezioni. Gran Dio, va gridando, non c'è dunque 30 4. 2. 2. 2. 313 | dico a questo: va’, ed egli va; e a quello: vieni, ed egli 31 4. 2. 3. 2. 320 | uno di voi ha un amico, e va da lui a mezzanotte a dirgli: 32 4. 2. 3. 2. 323 | continuità di virtù che va fino all'ultima ora della 33 4. 3. 1. 0. 327 | tranquillo. Perché essa va attorno a cercare chi è 34 4. 3. 1. 0. 327 | e con ogni sollecitudine va loro incontro.~ 35 4. 4. 1. 0. 347 | del Signore, sulla quale va meditando giorno e notte. 36 4. 4. 3. 2. 354 | a Dio. La vera divozione va sempre unita colla carità. 37 4. 4. 3. 5. 358 | del Signore, sulla quale va meditando giorno e notte.


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech