Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occhiata 2 occhiate 1 occhio 10 occorre 37 occorrerà 1 occorrerebbero 1 occorreva 1 | Frequenza [« »] 37 bisogna 37 dove 37 esame 37 occorre 37 quali 37 quell' 37 va | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze occorre |
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 2. 1. 8| da principio quello che occorre, notiamo che sulla preghiera 2 1. 1. 4. 0. 36| tempo, vi stanno quanto occorre; quando vi sono, vi sono 3 1. 2. 1. 0. 42| bisogna che sia completo: occorre, cioè, che insegniamo che 4 1. 2. 3. 1. 52| preghiera. Per ottenerla occorre proprio che discendiamo 5 1. 2. 3. 5. 56| consolazioni di famiglia: occorre che troviamo i conforti 6 1. 2. 4. 2. 59| anime di specchiata virtù occorre non solo osservare le leggi 7 1. 2. 4. 4. 60| Tale, e non diversamente, occorre che sia ogni sacerdote.~ 8 1. 2. 4. 5. 61| pratica: come confessarci? Occorre: 1) preghiera; 2) esame; 9 1. 3. 2. 1. 73| possiede tutto quello che occorre per pregare. Dare il cuore 10 1. 3. 3. 1. 78| 78~ ~seminare, occorre dar la vita: «Neque qui 11 1. 4. 3. 0. 98| deve pregare tanto quanto occorre per salvarci nel nostro 12 1. 4. 3. 0. 98| salvarci nel nostro stato. Occorre cioè tanto di preghiera, 13 1. 4. 4. 2. 108| finitela, oppure pregherò: non occorre più il vostro permesso.~ 14 2. 1. 2. 0. 116| religiosa e cristiana non basta: occorre che questa luce non sia 15 2. 1. 3. 2. 129| non c'è tempo da perdere: occorre far presto, ed i circostanti 16 2. 1. 3. 3. 129| Occorre però che trovi un'anima 17 2. 1. 3. 5. 133| quel che è fatto è fatto; occorre partire. Raccogli i tuoi 18 2. 3. 2. 0. 162| anno è triste. Vi è quanto occorre, con semplicità, con povertà 19 3. 2. 2. 0. 235| non vi è salute. Dunque occorre la preghiera. La grazia 20 3. 2. 2. 0. 237| meritorio per la vita eterna, occorre assolutamente la grazia.~ 21 3. 2. 3. 0. 242| non possono mai cessare. Occorre che preghiamo ai sette, 22 3. 2. 3. 0. 247| gli altri a mangiare, ma occorre che mangi egli stesso. E 23 3. 3. 1. 0. 252| liberazione da ogni male»; però occorre che essa sia fornita delle 24 3. 3. 1. 0. 252| Occorre dunque che chi prega sia 25 3. 3. 3. 3. 262| il fondamento negativo. Occorre chiederla tutta la vita: 26 3. 3. 3. 3. 263| un'umiliazione interna: occorre anche che sia esterna. Si 27 3. 4. 4. 0. 284| chi non prega, si danna. Occorre che ci raccomandiamo a Dio 28 3. 4. 4. 0. 284| Salomone, come a Pietro. Occorre pregare: chi si salva dal 29 3. 4. 4. 1. 286| passato quasi esclusivamente: occorre, invece, per progredire, 30 4. 1. 4. 3. 305| Che cosa occorre? Occorre la S. Comunione; 31 4. 1. 4. 3. 305| Che cosa occorre? Occorre la S. Comunione; meglio, 32 4. 1. 4. 3. 305| conveniente ringraziamento. Occorre pregare Gesù che ci guarisca 33 4. 3. 1. 0. 329| quotidiano aumento di doni che occorre. Su questo punto di poterci 34 4. 3. 2. 0. 331| professarli e seguirli. Occorre carattere; non possiamo 35 4. 3. 3. 0. 338| dello spirito, del cuore. Occorre che prompte, faciliter, 36 4. 3. 4. 1. 339| si irradiano all'anima. Occorre meditare tanto le verità 37 4. 4. 4. 3. 361| meditazione; a questo terzo punto occorre dedicare un tempo maggiore