Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] verme 2 vermi 1 vermis 1 vero 35 verosimilmente 1 verrà 23 verranno 4 | Frequenza [« »] 35 sacerdoti 35 specialmente 35 spirituale 35 vero 34 aveva 34 ben 34 buoni | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze vero |
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 1. 0. 4| preparati desiderando il vero pentimento dei peccati, 2 Introd. 0. 2. 2. 9| massima necessità, perché il vero spirito di preghiera sta 3 Introd. 0. 3. 1. 14| preghiera. Non è neppure vero il dolore quando non è efficace, 4 1. 1. 5. 0. 38| che conoscano te, solo vero Dio, e colui che hai mandato, 5 1. 2. 1. 0. 45| Cristo, non è~~~~ ./. 45~ ~vero? Anche scrivendo di un Santo 6 1. 2. 2. 2. 48| ci deve invece muovere a vero dolore si è la mancanza 7 1. 2. 3. 5. 56| penitenza sarà la preghiera; è vero: basta che vada all'orazione 8 1. 3. 1. 0. 67| Tutto quello che hai detto è vero, e non c'è che ridire nelle 9 1. 3. 3. 1. 78| posizione non sono del mondo. È vero. Ma lo spirito com'è? Non 10 1. 4. 1. 0. 92| pregano, sono pieni di zelo vero, zelo efficace, zelo stabile; 11 1. 4. 5. 0. 112| Dio; i nostri peccati, è vero, son grandi e noi non meritiamo 12 2. 1. 3. 1. 124| alla loro coscienza; senza vero pentimento, facevano un’ 13 2. 1. 3. 2. 126| lui per confortarlo? Fosse vero! Il pensare al Viatico quanti 14 2. 2. 3. 1. 144| restare saldo e vivere da vero soldato di Gesù Cristo; 15 2. 3. 3. 2. 176| importunamente cose temporali... È vero che quello che ci manca 16 2. 3. 4. 3. 178| vera spiritualità, il suo vero~~~~ ./. 179~ ~stato di 17 2. 4. 2. 4. 188| meriti è prova costante di vero amor di Dio. Poiché le confessioni 18 2. 4. 3. 3. 197| è condannato ancora, è vero, alla umiliazione del sepolcro, 19 3. 1. 4. 0. 224| siamo entrati nello spirito vero della pietà. Abbiamo chiamati 20 3. 2. 1. 0. 233| precetto, quando vi è un vero comando di farla: tuttavia, 21 3. 2. 3. 0. 247| che non è zelo! Lo zelo vero è prima per se stesso.~ 22 3. 2. 3. 0. 247| caratteristica dello zelo vero, dice il B. Cafasso, è lo 23 3. 3. 3. 0. 255| Cottolengo, che possedeva il vero spirito del Maestro Gesù, 24 3. 3. 3. 3. 261| volentieri. Non è forse vero che molti poveri esagerano 25 3. 3. 4. 0. 265| Ed in vero ogni mistero del Salvatore 26 3. 3. 4. 0. 265| suo amabile Gesù. E se è vero ciò che dice S. Girolamo 27 3. 3. 4. 0. 266| sentire che Gesù e Maria; vero è che egli non era mai meno 28 3. 4. 2. 0. 270| ibunt in vitam aeternam, qui vero mala, in ignem aeternum. 29 4. 1. 2. 0. 293| L'eternità è il vero nostro destino. Sulla terra 30 4. 1. 4. 0. 303| eterna felicità è il solo e vero bene; ma la mente in tanti 31 4. 2. 3. 2. 324| alla predicazione: «Nos vero orationi instantes erimus»39.~ ~ 32 4. 2. 4. 0. 325| Santi, Visione di pace, vero Dio, vero Uomo, Fiore e 33 4. 2. 4. 0. 325| Visione di pace, vero Dio, vero Uomo, Fiore e Frutto di 34 4. 3. 3. 0. 335| universum lucretur, animae vero suae detrimentum patiatur?»25.~~~~ 35 4. 3. 4. 2. 341| rispose: «Tu sal et lux, ego vero, neque sal neque lux»o.