Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spiritalis 1
spirito 128
spiritu 5
spirituale 35
spirituali 39
spiritualità 1
spiritualmente 1
Frequenza    [«  »]
35 queste
35 sacerdoti
35 specialmente
35 spirituale
35 vero
34 aveva
34 ben
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

spirituale
                                                                 grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                    grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 1. 0. 5| anche bisogno di ristoro spirituale. Chiederete lo spirito di 2 Introd. 0. 1. 0. 5| si ritirarono in riposo spirituale. E difatti qui abbiamo lo 3 Introd. 0. 2. 0. 7| rivedere la nostra vita spirituale, la nostra vita di preghiera 4 Introd. 0. 3. 0. 12| preghiera nella nostra vita spirituale è l'elemento di forza. Che 5 Introd. 0. 3. 0. 13| messo in moto dall'energia spirituale che si ottiene per mezzo 6 1. 2. 3. 2. 54| mezzo di un santo calore spirituale, di un ardente fervore di 7 1. 2. 4. 3. 59| Confessione e Direzione spirituale.~ 8 1. 2. 4. 3. 59| Confessione e Direzione spirituale. La confessione ha specialmente 9 1. 2. 4. 3. 59| riguarda l'indirizzo e la guida spirituale della vita interiore ed 10 1. 2. 4. 3. 59| confessore e insieme direttore spirituale. Un'anima che vuol progredire 11 1. 2. 4. 3. 59| otto giorni; al direttore spirituale basterà conferire assai 12 1. 2. 4. 3. 59| tutti è utilissima la guida spirituale per evitare il pericolo 13 1. 2. 4. 3. 60| Anania anche per il lavoro spirituale.~ ~* * *~ ~ 14 1. 2. 4. 5. 63| condannata ad un'etisia spirituale.~ 15 1. 2. 4. 5. 64| segreto di riuscita nella vita spirituale e nella vita pastorale. 16 1. 3. 3. 1. 78| vado a fare la lettura spirituale, vado alla visita al SS. 17 1. 4. 1. 0. 91| Se noi leggiamo il Diario Spirituale e gli scritti dei Dottori 18 1. 4. 3. 2. 102| appunto perché è un calore spirituale. Dio allontana il tiepido 19 2. 2. 4. 1. 151| il così detto dinamismo spirituale, cioè a rinforzare l'anima, 20 2. 2. 4. 1. 152| Spirito Santo alla vita spirituale, soprannaturale. Ma fino 21 2. 2. 4. 1. 152| allora abbiamo l'attività spirituale; quest'attività si chiama 22 2. 2. 4. 1. 152| attività si chiama dinamismo spirituale.~ 23 2. 2. 4. 1. 153| dinamismo? Questo dinamismo spirituale mira ad ottenere le virtù 24 2. 2. 4. 4. 155| Conclusione. Tutta l'attività spirituale dell'anima dipende da questo: « 25 2. 4. 2. 3. 187| più evidenti di attività spirituale. Nel ritiro mensile tre 26 2. 4. 3. 2. 193| Sacerdote zelante della cura spirituale per gli infermi, che soccorreva, 27 2. 4. 3. 3. 198| confessore e chi della guida spirituale; chi ne ammira la fede, 28 3. 1. 3. 0. 218| Nella mia somma povertà spirituale, andava dicendo S. Agostino, 29 4. 1. 1. 0. 291| tenere per la nostra vita spirituale. Ogni anno si può dire che 30 4. 1. 1. 0. 291| ricorso della nostra vita spirituale; ogni anno sempre più in 31 4. 1. 2. 0. 292| l'anima, perché di natura spirituale; il corpo,~~~~ ./. 293~ ~ 32 4. 1. 3. 2. 299| parlano dello sposalizio spirituale dell'anima con Dio. Questo 33 4. 4. 3. 0. 353| aggirare tutto il lavoro spirituale. E diede alla meditazione 34 4. 4. 3. 5. 356| stesso accade nell'ordine spirituale. Il pensiero eccita l'amore, 35 4. 4. 4. 1. 359| suo programma anzi di vita spirituale. Siamo infatti alla meditazione,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech