Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
punito 1
punta 1
punti 2
punto 35
può 122
puoi 7
pur 12
Frequenza    [«  »]
35 fino
35 fosse
35 popolo
35 punto
35 queste
35 sacerdoti
35 specialmente
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

punto
                                                                     grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                        grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 2. 10| volontà, perché questo è il punto fondamentale e richiede 2 Introd. 0. 3. 1. 15| fino~~~~ ./. 15~ ~a questo punto: io d'ora in avanti voglio 3 1. 1. 4. 0. 36| verso Dio, cadrà in Dio, al punto della morte.~ 4 1. 2. 3. 1. 51| a) La confessione è punto di risurrezione.~ 5 1. 2. 3. 1. 51| a) La confessione è punto di risurrezione. Noi dobbiamo 6 1. 2. 3. 1. 52| noi siamo già venuti al punto di dire: Ho sbagliato... 7 1. 2. 3. 1. 52| avvenire emendare questo punto capitale.~ 8 1. 2. 3. 4. 55| almeno arriveremo a quel punto che deve raggiungere ogni 9 1. 2. 3. 5. 56| cioè di istruirsi su questo punto; comincia a comprendere 10 1. 2. 4. 5. 61| davanti al SS. Sacramento. È punto di partenza, è principio 11 1. 3. 4. 8. 88| Esaminiamo su questo punto l'anno che, per grazia di 12 1. 4. 4. 1. 106| professionista. L'arrivare a questo punto non è difficile; e tuttavia 13 2. 1. 2. 0. 117| avvicinandoci all'eternità. A che punto siamo della nostra~~~~ ./. 14 2. 1. 3. 1. 124| un’accusa sommaria. Ed in punto di morte? Fanno in morte 15 2. 1. 3. 5. 133| così poco Iddio? se da ogni punto della vita si alzano voci 16 2. 2. 5. 0. 158| eccellente, mentre in quel punto si vive più da angelo e 17 2. 3. 2. 0. 171| si umiliò fino a questo punto! – mangiano delle briciole 18 2. 4. 2. 4. 188| Poiché le confessioni in punto di morte hanno somma importanza 19 2. 4. 3. 1. 192| mali dell'inferno, così in punto di morte i sacerdoti sono 20 3. 3. 4. 0. 266| ritirata, per non essere punto distratto dall'applicazione 21 4. 1. 1. 0. 291| anno seguente allo stesso punto degli Esercizi, ma più in 22 4. 1. 2. 0. 295| provvedere più tardi, in punto di morte. Ah, se venissero 23 4. 1. 3. 1. 297| totale tutta su un solo punto. Così è dell'eternità: pesa 24 4. 2. 2. 2. 312| Isacco domandò ad un certo punto al padre: «Pater mi,... 25 4. 2. 2. 2. 317| altari sono arrivati a quel punto perché hanno pregato molto, 26 4. 3. 1. 0. 329| doni che occorre. Su questo punto di poterci far santi, siamo 27 4. 3. 3. 0. 337| contento d'aver fatto in punto di morte?».~ 28 4. 3. 5. 0. 344| ne traevano vivo sangue, punto non si risentiva. Confuso 29 4. 4. 4. 1. 359| volontà ed il cuore su un punto determinato, sceglierà il 30 4. 4. 4. 1. 360| autori chiamano questo primo punto «Esercizio della memoria».~ ~ 31 4. 4. 4. 2. 360| esempio ricordato nel primo punto. Supponiamo la meditazione 32 4. 4. 4. 2. 361| mi consigliano su questo punto l'inferno, il purgatorio, 33 4. 4. 4. 3. 361| Su questo punto son da farsi tre atti: un 34 4. 4. 4. 3. 361| In questo terzo punto sta specialmente il frutto 35 4. 4. 4. 3. 361| meditazione; a questo terzo punto occorre dedicare un tempo


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech