Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vede 19
vedendo 6
veder 2
vedere 34
vederle 1
vedersi 1
vedesse 2
Frequenza    [«  »]
34 scrittura
34 tante
34 umiltà
34 vedere
33 dopo
33 luogo
33 mani
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

vedere
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                          grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 3. 1. 15 | passato possiamo quindi vedere la necessità degli Esercizi 2 Introd. 0. 4. 2. 19 | preghiera, ~~~~ ./. 19~ ~vedere che queste verità entrino 3 1. 1. 1. 0. 25 | L'occhio non è sazio di vedere, l’orecchio non è mai pieno 4 1. 1. 2. 0. 28 | padre il quale desidera vedere alla sua destra e alla sua 5 1. 1. 3. 0. 34 | ma specialmente mi farà vedere ciò che si attendeva da 6 1. 2. 4. 5. 64 | confessore la chiave per aprire e vedere nella nostra anima ogni 7 1. 2. 5. 0. 66 | dall’Angelo, ma credeva di vedere una visione. E passata la 8 1. 3. 2. 0. 72 | Fa vedere la preghiera impossibile, 9 1. 3. 2. 0. 72 | speciosità, persino di zelo; fa vedere la maggior necessità di 10 1. 3. 4. 4. 85 | troppo scrupolosa, non può vedere Iddio nella preghiera, né 11 1. 3. 4. 7. 86 | La mancanza di fede ci fa vedere solo il bisogno e non più 12 1. 3. 4. 7. 86 | si finisce poi anche col vedere e sentire meglio le temporali 13 1. 3. 5. 0. 90 | con lunga vita e gli farò vedere la mia salvezza».~ 14 2. 1. 2. 0. 115 | Ché assumere e vedere sempre i doveri, per non 15 2. 1. 2. 0. 115 | esserceli addossati; ma vedere i nuovi doveri ed abbracciarli 16 2. 1. 2. 0. 119 | mattino noi cominciamo a vedere l'alba, il biancheggiare; 17 2. 1. 3. 1. 125 | leggerezze, fragilità, ora sembra vedere erigersi minacciosi dei 18 2. 3. 4. 3. 179 | di ogni cosa, che danno a vedere di essere proprio animate 19 2. 3. 5. 0. 181 | in mirarlo, sembrava di vedere un estatico. E si tratteneva 20 2. 4. 2. 1. 184 | che da tanto sospira di vedere. È l’operaio che va alla 21 2. 4. 3. 1. 189 | l'esame della sua vita; vedere se vi è stato qualche difetto, 22 3. 2. 3. 0. 243 | sacerdote. Non è necessario vedere il cuore, né aver doni straordinari. 23 3. 2. 4. 0. 249 | promessa simile? Mosè chiede di vedere il volto di Dio; la Samaritana 24 3. 3. 4. 0. 265 | conservare i suoi occhi per vedere il Messia, come pur la sua 25 3. 3. 4. 0. 266 | ci fosse stato niente a vedere o sentire che Gesù e Maria; 26 3. 4. 3. 1. 276 | veder Dio, il padre buono; vedere Gesù crocifisso per nostro 27 3. 4. 3. 1. 276 | comunioni, adorato sugli altari; vedere lo Spirito santificatore; 28 3. 4. 3. 1. 276 | lo Spirito santificatore; vedere la S. Madonna, gli Angeli, 29 3. 4. 3. 1. 277 | condannato dal padre a non vedere più la sua faccia, egli 30 3. 4. 3. 1. 277(14)| Reg. XIV, 32. “Ti prego di vedere la faccia del re e, se vi 31 3. 4. 4. 1. 286 | come giudici della vita, vedere quanto essa abbia di bene, 32 4. 3. 1. 0. 328(2) | discendenza. Te l’ho fatto vedere con i tuoi occhi, ma tu 33 4. 3. 2. 0. 330 | di Cristo: e del lume per vedere la strada e dell'Eucarestia, 34 4. 4. 5. 0. 363(I) | giungere a te, desidero vedere te. Pertanto, resterò oltre


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech