Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] onore 5 onori 2 onus 1 opera 33 operai 2 operaio 1 operando 1 | Frequenza [« »] 33 mani 33 occhi 33 ognuno 33 opera 33 pace 33 poiché 33 tiepido | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze opera |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 3. 0. 13 | studio e l'apostolato e l’opera della santificazione, tutto 2 1. 1. 5. 0. 38 | sulla terra, compiendo l'opera che mi hai dato a fare.~ 3 1. 2. 2. 3. 48 | cioè una confessione che opera ex opere operatoc: è sacramento. 4 1. 2. 2. 3. 49 | nostro esempio: «Ut videant opera vestra bona, et glorificent 5 1. 2. 4. 5. 61 | risurrezione, un mezzo che opera ex opere operato, e non 6 1. 2. 4. 5. 61(e)| Secondo le disposizioni di chi opera”: s’intende di chi riceve 7 1. 3. 1. 0. 68 | si può dire, metà la sua opera «Direttorio Ascetico» per 8 1. 3. 3. 1. 78 | prega, allora l'esempio opera in senso contrario, ed è 9 1. 3. 3. 5. 82 | piuttosto; lasciamo pure qualche opera di zelo. Il primo zelo, 10 1. 4. 2. 0. 94 | age poenitentiam, et prima opera fac: sin autem, venio tibi...»2, 11 1. 4. 3. 3. 103 | tanto dalla esteriorità dell'opera: «Non ex quanto fit, sed 12 1. 4. 5. 0. 111 | dell'importanza umana nell'opera della conversione delle 13 1. 4. 5. 0. 112 | essere i suoi strumenti in un'opera che tanto interessa il suo 14 2. 1. 3. 2. 128 | accogliere, in luogo dell'opera che non si potrà più compiere, 15 2. 2. 3. 0. 141 | stesso che si mette, Iddio opera; perciò stesso che si dicono 16 2. 2. 3. 0. 141 | particolarmente l’anima; è d’essa che opera per santificare se stessa; 17 2. 2. 3. 3. 146 | quella in cui specialmente opera la mente. E la vocale? La 18 2. 2. 3. 4. 147 | enarrant gloriam Dei et opera manuum ejus annuntiat firmamentum»4, 19 2. 2. 3. 4. 147(4)| narrano la gloria di Dio, e l’opera delle sue mani annunzia 20 2. 2. 3. 6. 148 | vita buona; in essa ogni opera si trasforma in orazione, 21 2. 2. 3. 6. 148 | terminata bene. Allora ogni opera produce un triplice effetto: 22 2. 2. 3. 6. 149 | di preghiera vitale all'opera buona fatta per ottenere 23 2. 2. 4. 1. 152 | sviluppa, cresce, ma tutto per opera della madre. Così pure il 24 2. 2. 4. 2. 155 | porgerla loro per aiutarsi nell'opera della santificazione.~ ~ 25 2. 4. 1. 0. 183 | poiché tutti li troverà: «Opera tua sumus, non te deseremus»a; 26 2. 4. 1. 0. 183(a)| Siamo opera tua, non ti abbandoneremo”. 27 2. 4. 3. 4. 201 | chi, pur facendo qualche opera buona, non adempie alla 28 3. 1. 3. 0. 216 | confessionale. Chi così opera forma altri simili a sé; 29 3. 1. 3. 0. 217 | unicuique vestrum secundum opera sua»25: Io scruto i reni 30 3. 1. 3. 0. 218 | abusato di tutte le creature, opera di Dio, per offenderlo: 31 4. 3. 2. 0. 331 | abbattono l'uomo giusto: egli opera per il Paradiso, ogni giorno, 32 4. 3. 4. 1. 339 | principi dipendono i vizi. Si opera come si pensa.~ 33 4. 3. 4. 2. 341 | reddet unicuique secundum opera eius»43.~