Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] speso 1 spesse 1 spessissimo 1 spesso 31 spetta 1 spettatore 1 spettatori 1 | Frequenza [« »] 31 meglio 31 quanti 31 quia 31 spesso 31 voce 30 almeno 30 fatta | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze spesso |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 1. 1. 2. 0. 31(a)| Si tratta di espressioni, spesso usate da autori classici, 2 1. 2. 2. 1. 46 | frequentano la Messa, vanno spesso alla Comunione. Ego autem, 3 1. 2. 4. 3. 59 | secondo i tempi (per es. più spesso negli Esercizi Spirituali).~ 4 1. 3. 2. 2. 74 | misura che prega: pregando spesso, s'impara a pregare.~ 5 1. 3. 3. 1. 76 | dovere. Il sacerdote è inteso spesso come l'uomo che lavora per 6 1. 3. 3. 2. 79 | preghiera? Quasi mai: anzi, spesso vien messa in ridicolo. 7 1. 4. 4. 1. 106 | che se stesso. Riflettiamo spesso ai mali della tiepidezza.~ ~ 8 2. 1. 2. 0. 120 | consolate; le ultime ore, spesso, sembrano un saggio di quello 9 2. 1. 4. 0. 136 | Spesso ancora S. Domenico pregava 10 2. 1. 4. 0. 137 | Scrittura ripeteva egli spesso, durante l’orazione. Talvolta 11 2. 2. 3. 6. 149 | noi possiamo compiere più spesso, perché operiamo continuamente; 12 2. 3. 2. 0. 160 | il debole gli è pari e spesso superiore colla preghiera. 13 2. 3. 2. 0. 160 | sostanze; il povero se prega, spesso ha di più che il ricco. 14 2. 3. 2. 0. 161 | equilibrio la preghiera. Anzi, spesso, la preghiera, siccome ha 15 2. 3. 2. 0. 163 | e razionalismo pratico, spesso anche fra i cristiani e 16 2. 3. 4. 2. 177 | si rivolgono a Dio molto spesso durante il giorno. Vi sono 17 2. 3. 5. 0. 181 | in tale maniera, che bene spesso ai circostanti, in mirarlo, 18 2. 4. 2. 1. 184 | colpito da un'infermità che spesso dipende dall'aver compiuto 19 2. 4. 2. 3. 186 | gli Esercizi Spirituali spesso, ed in essi assesta i suoi 20 3. 1. 2. 0. 208 | preghiere, penitenze; ma spesso il demonio la tentava ed 21 3. 1. 5. 0. 229 | Penso spesso alla gioia degli Apostoli, 22 3. 2. 2. 0. 236 | preghino o non preghino, spesso, non lo si sa. Chissà che 23 3. 2. 2. 0. 238 | mano, curiamo la testa, ma spesso è il cuore che dovremmo 24 3. 4. 1. 0. 269 | non prega si dannerà. Chi spesso considera l'inferno, lo 25 3. 4. 2. 0. 272 | i dannati. Sulla terra, spesso, Iddio manda un castigo 26 4. 1. 4. 0. 303 | mente; anzi, la mente rimane spesso avvolta in una nebbia di 27 4. 2. 1. 0. 309 | rispose: Fin da bambino; e spesso l'ha gettato nel fuoco e 28 4. 2. 1. 0. 310 | Diciamo spesso che si deve pregare con 29 4. 2. 2. 1. 310 | Fiducia non è fede. Tuttavia spesso nella S. Scrittura le parole: 30 4. 2. 2. 2. 314 | Giuseppe B. Cottolengo ripeteva spesso: «Abbiate fede; ci vuol 31 4. 4. 3. 0. 353(9)| Conf. l. IV, c. III. “Spesso, essendo noi presenti, poiché