Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esecuzione 1
eseguire 2
esempi 11
esempio 31
esemplare 1
esercita 1
esercitando 1
Frequenza    [«  »]
32 tanti
31 aver
31 dalle
31 esempio
31 eum
31 frutto
31 innanzi
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

esempio
                                                                      grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                         grigio = Testo di commento
1 1. 1. 2. 0. 29 | può starci davanti come un esempio quotidiano di virtù; mentre 2 1. 1. 4. 0. 36 | predichiamo, scriviamo e diamo l'esempio di orazione. Se noi predicheremo, 3 1. 2. 2. 3. 48 | la via, cioè deve dare l'esempio, deve mostrare come si ama 4 1. 2. 2. 3. 49 | dobbiamo migliorare il nostro esempio: «Ut videant opera vestra 5 1. 2. 2. 3. 49 | santamente, edifica col suo esempio; quando in una chiesa vi 6 1. 2. 2. 3. 49 | famiglia il capo di casa esempio di preghiera; quando in 7 1. 2. 2. 3. 49 | seguiranno, trascinati, l'esempio.~ 8 1. 2. 2. 3. 50 | ho dato abbastanza buon esempio? al mattino, alla sera, 9 1. 3. 3. 1. 78 | Essi hanno bisogno dell'esempio dei sacerdoti anziani. Hanno 10 1. 3. 3. 1. 78 | terrene ed umane, quale esempio verrebbe da questi sacerdoti 11 1. 3. 3. 1. 78 | che non prega, allora l'esempio opera in senso contrario, 12 1. 3. 3. 1. 78 | è più dannoso che non l'esempio dei mondani. Non~~~~ ./. 13 1. 3. 3. 1. 79 | 79~ ~prendiamo il cattivo esempio né diamolo ad altri, quia 14 1. 3. 3. 2. 79 | Ah! l'esempio di chi non prega è molto 15 1. 3. 3. 2. 79 | deleterio, mentre che l'esempio di chi prega fa tanto bene. 16 2. 1. 3. 2. 128 | devozione, e per dar buon esempio. E forse si illude davvero: 17 2. 2. 4. 3. 155 | quello che si riferisce all'esempio: «Exemplum esto fidelium»12, 18 2. 2. 4. 3. 155(12)| I Tim. IV, 12. “Sii esempio ai fedeli”. 19 2. 2. 4. 3. 155(13)| 15. “Vi ho dato infatti l’esempio, perché come ho fatto io, 20 2. 4. 3. 3. 198 | perde un amico; perde un esempio continuo di ogni virtù; 21 3. 1. 3. 0. 216 | un lavoro materiale, per esempio il muratore, ancorché bestemmiatore, 22 3. 2. 1. 0. 233 | e con la parola e con l'esempio, le anime alla preghiera, 23 3. 3. 3. 3. 263 | Ricordiamo l'esempio di Salomone: «Ed ecco apparirgli 24 3. 3. 4. 0. 265 | vivere in santa oscurità ad esempio di Gesù; Gesù gli bastava, 25 4. 2. 3. 2. 322 | E sta bene qui l'esempio di Mosè: «Or Amalec venne 26 4. 3. 3. 0. 335 | ed io sono sempre di buon esempio, spando intorno a me il « 27 4. 3. 3. 0. 337 | 337~ ~oppure l'esempio di Gesù: «exemplum enim 28 4. 3. 3. 0. 337(29)| 15. “Infatti vi ho dato l’esempio, perché come ho fatto io 29 4. 4. 4. 2. 360 | quella massima od a quell'esempio ricordato nel primo punto. 30 4. 4. 4. 2. 360 | lasciare ai fedeli degno esempio. Di più, considero la mortificazione 31 4. 4. 4. 3. 361 | che non agli altri. Se ad esempio, la meditazione ha la durata


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech