Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapienti 6 sapientia 4 sapientiae 1 sapienza 29 sapienziali 1 sapore 1 saporita 1 | Frequenza [« »] 29 dominus 29 mano 29 posto 29 sapienza 28 12 28 4 28 7 | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze sapienza |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 3. 11(b) | testo biblico è detto della sapienza. 2 1. 2. 2. 2. 47 | intelligenza? L'ho bruciato con sapienza, come si doveva, ogni giorno, 3 1. 2. 4. 1. 58(14)| Luc. II, 52. “Cresceva in sapienza, età e grazia”. 4 2. 3. 3. 1. 172 | la purezza, la salute, la sapienza celeste: «Si quis autem 5 2. 3. 3. 1. 173(29)| qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio, che dona 6 3. 1. 1. 0. 207 | governato tutte le cose; la sapienza, la bontà, la misericordia 7 3. 3. 3. 0. 257 | Pauperes evangelizantur»15, di sapienza divina. E i superbi Farisei « 8 3. 3. 3. 0. 257 | e hanno crocifisso la Sapienza di Dio: «Commutaverunt veritatem 9 3. 3. 3. 0. 257 | da molestie»19. O stolta sapienza! Perché scavarvi la fossa~~~~ ./. 10 3. 3. 3. 3. 263 | polvere della terra, dammi la sapienza e l'intelligenza, affinché 11 3. 3. 3. 3. 264 | vita; ma hai chiesto la sapienza e la scienza per poter giudicare 12 3. 3. 3. 3. 264 | ti ho costituito re, la sapienza e la scienza ti son concesse; 13 3. 3. 4. 0. 265 | Gesù Cristo è la più alta sapienza, a cui sia dato all'uomo 14 3. 3. 4. 0. 265 | racchiude tutti i tesori della sapienza di Dio; e quantunque i Santi 15 3. 3. 4. 0. 266 | istruito alla scuola della sapienza increata, S. Giuseppe comprendeva 16 3. 4. 1. 0. 269(1) | XV, 10. “Principio della sapienza è temere il Signore” (Sir 17 3. 4. 4. 1. 285 | già detto l'apice della sapienza dagli antichi. Si tratta 18 3. 4. 4. 1. 286 | giorno si deve crescere in sapienza, età, grazia sino a formare 19 4. 1. 2. 0. 293 | probationis»e e tutta la grande sapienza sta nel superare la prova. « 20 4. 3. 1. 0. 327 | La sapienza è luminosa, incorruttibile, 21 4. 3. 1. 0. 327 | Principio della sapienza è il sincero desiderio d' 22 4. 3. 1. 0. 327 | Così il desiderio della sapienza conduce al regno eterno. 23 4. 3. 1. 0. 327 | re dei popoli, amate la sapienza per regnare in perpetuo. 24 4. 3. 1. 0. 327 | perpetuo. Amate la luce della sapienza, voi che siete a capo dei 25 4. 3. 1. 0. 327 | vi dirò che cosa sia la sapienza e come sia nata; non vi 26 4. 3. 1. 0. 327 | genere non ha che far colla sapienza. La moltitudine dei sapienti 27 4. 3. 1. 0. 327 | ne avrete dei vantaggi.~ (Sapienza VI, 13-27)~ ~~ ./. 328~ ~***~ ~ ./. 28 4. 3. 1. 0. 328(1) | qualcuno di voi manca di sapienza, la domandi a Dio... La 29 4. 3. 3. 0. 338(35)| Cor. III, 19. “Infatti la sapienza di questo mondo è stoltezza