Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pregherete 1
pregherò 6
preghi 12
preghiamo 27
preghiera 498
preghiere 59
preghino 3
Frequenza    [«  »]
27 ottiene
27 però
27 po'
27 preghiamo
27 quelle
27 son
27 speranza
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

preghiamo
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                       grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 2. 10| abbiamo tanto di luce quanto preghiamo, tanto di forza quanto preghiamo, 2 Introd. 0. 2. 2. 10| preghiamo, tanto di forza quanto preghiamo, tanto di potenza sulle 3 Introd. 0. 2. 2. 10| potenza sulle anime quanto preghiamo. Con Dio tutto! senza Dio 4 Introd. 0. 4. 1. 16| a) Preghiamo meglio.~ 5 Introd. 0. 4. 1. 16| a) Preghiamo meglio. Sembra che facciamo 6 Introd. 0. 4. 1. 17| Preghiamo tanto il Maestro Gesù, che 7 1. 1. 4. 0. 36| premio, quando noi non solo preghiamo, ma predichiamo, scriviamo 8 1. 1. 4. 0. 36| volentieri in compagnia di Gesù? Preghiamo bene? Molti sacerdoti vanno 9 1. 4. 3. 1. 101| nostri bisogni e quindi non preghiamo; e, non pregando, confidiamo 10 1. 4. 4. 2. 108| Preghiamo, onde ottenere le grazie 11 2. 1. 3. 2. 128| Sacramento, sarò più fervente. Preghiamo Iddio a voler accogliere, 12 2. 1. 3. 3. 132| esempi che ci dava!... Basta, preghiamo il Signore che gli dia almeno 13 2. 3. 2. 0. 164| Preghiamo! Ovunque manchi qualcosa, 14 2. 3. 3. 1. 174| ma liberaci dal male»34. Preghiamo in plurale, per tutti gli 15 2. 4. 2. 2. 185| attentamente e con fede. Preghiamo nel salmo: «Notum fac mihi, 16 3. 1. 5. 0. 228| Quando preghiamo dobbiamo aprire il cuore 17 3. 1. 5. 0. 229| voi! Ed è così che quando preghiamo abbraccia l'anima nostra, 18 3. 2. 2. 0. 234| necessario pregare. Perciò: o preghiamo, e ci salveremo; o non preghiamo, 19 3. 2. 2. 0. 234| preghiamo, e ci salveremo; o non preghiamo, e ci perderemo. Né vale 20 3. 2. 2. 0. 236| perseverare, bisogna che preghiamo. A questo riguardo così 21 3. 2. 3. 0. 242| mai cessare. Occorre che preghiamo ai sette, ai dieci, ai quindici, 22 3. 2. 3. 0. 243| della Chiesa, dei Padri: se preghiamo abbiamo le grazie, e quindi 23 3. 2. 3. 0. 247| Facciamo il contrario: preghiamo e nutriamoci bene, e poi, 24 4. 2. 2. 2. 316| desideriamo così poco, e preghiamo tanto debolmente e con così 25 4. 2. 3. 2. 324| grazia viene in quanto noi preghiamo e confidiamo in Dio. S. 26 4. 2. 3. 2. 324| infallibile. Se vogliamo le grazie preghiamo, e se le vogliamo fino alla 27 4. 2. 3. 2. 324| vogliamo fino alla fine, preghiamo fino al termine della nostra


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech