Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
samaritana 1
samuel 1
samuele 1
san 26
sana 1
sanabitur 3
sanare 2
Frequenza    [«  »]
26 nos
26 pena
26 quei
26 san
26 sul
25 avere
25 fedele
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

san
                                                                   grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                      grigio = Testo di commento
1 Frntsp 1 | MAESTRO DELLA PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~ ~ ~ ~ ~ ~ ~OPORTET 2 Frntsp 1 | A L B A~PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~~  ~ ~ ~Quoad Piam 3 Prefaz. 0. 0. 0. 1 | Chierici della Pia Società San Paolo fecero gli Esercizi 4 Introd. 0. 4. 1. 18 | lo spirito di preghiera a San Paolo. Quando Anania si 5 1. 3. 2. 0. 70 | armatura di Dio, suggeriva San Paolo agli Efesini, affinché 6 1. 4. 5. 0. 112 | Frati di S. Francesco e di San Domenico e mi raccomanderete 7 2. 3. 2. 0. 168 | che non le dotte dispute. San Domenico, contro gli Albigesi, 8 2. 3. 3. 1. 173 | per tutti gli uomini. Dice San Giacomo: «Pregate l'uno 9 2. 3. 4. 3. 179 | Sentimento di umiltà, come San Francesco d'Assisi, a cui 10 2. 4. 2. 1. 185 | amato e servito il Signore. San Luigi è un gran santo, pur 11 2. 4. 2. 1. 185 | essendo morto giovane; e San Tommaso è un gran santo, 12 2. 4. 3. 4. 199(d)| Vergine Maria; nel nome di san Giuseppe, suo inclito sposo; 13 3. 2. 4. 0. 249 | dalla tentazione; l'angelico San Tommaso il possesso dello 14 3. 3. 4 265 | SAN GIUSEPPE~MODELLO D'ORAZIONE~ ~ 15 3. 3. 4. 0. 265 | giungere in questa vita, San Giuseppe non cessava di 16 3. 3. 4. 0. 265 | A San Giuseppe, dice un antico 17 3. 3. 4. 0. 266 | Cristo; applicatevi come San Giuseppe a ben conoscere 18 3. 4. 1. 0. 269 | descendamus morientes»a! dice San Bernardo.~ 19 3. 4. 2. 0. 273 | che facevano: S. Agostino, San Bernardo, S. Girolamo, S. 20 3. 4. 3. 1. 279 | gioia nel misfatto?»17. San Efrem scrive: «I dannati 21 3. 4. 3. 2. 281 | di cui parla l'apostolo San Giuda, che accecherà gli 22 3. 4. 3. 2. 282 | puzza che mandano. Dice San Bonaventura che se un corpo 23 4. 2. 2. 2. 314 | secondo la misura della fede. San Giuseppe B. Cottolengo ripeteva 24 4. 3. 3. 0. 336 | patiatur?»25.~~~~ 336~ ~San Paolo era così forte in 25 4. 3. 3. 0. 336 | qualunque sacrificio. Così era San Bernardo: Il pensiero della 26 4. 3. 5. 0. 345 | estratte avea dalle opere di San Bernardo alcune divote meditazioni


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech