Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pellegrinare 1 pellegrini 1 pellegrino 2 pena 26 penano 2 pende 1 pendeva 1 | Frequenza [« »] 26 molti 26 necessario 26 nos 26 pena 26 quei 26 san 26 sul | Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo Oportet orare IntraText - Concordanze pena |
grassetto = Testo principale Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina grigio = Testo di commento
1 1. 2. 4. 5. 64 | disposizioni da togliere ogni pena temporale, possibilmente. 2 2. 1. 1. 0. 113 | vi dico: non vi prendete pena della vostra vita, per il 3 2. 1. 2. 0. 120 | bene che aspetto, che ogni pena mi è diletto!» dice S. Francesco 4 2. 1. 3. 3. 129 | gravi; deve rimettere la pena ad essi dovuta; deve dare 5 2. 1. 3. 3. 129 | Unzioni l'impongono; gran pena però che sia così tardivo!~ 6 2. 1. 4. 0. 137 | prevaricatori, e mi consumava di pena, perché non vanno osservate 7 2. 2. 3. 7. 150 | imposta ai sacerdoti sotto pena di peccato.~ ~ 8 2. 4. 2. 3. 187 | che venga anche rimessa la pena del peccato e cancellato 9 2. 4. 2. 3. 187 | od almeno parziale della pena, lo stato di attuale e vivo 10 3. 1. 2. 0. 208 | dovranno non solo scontare la pena nella loro anima, ma dovranno 11 3. 1. 3. 0. 214 | sentenza, e subirne tutta la pena e la vergogna. «O peccatori, 12 3. 2. 2. 0. 239 | tira innanzi passando di pena in pena, di tentazione in 13 3. 2. 2. 0. 239 | innanzi passando di pena in pena, di tentazione in tentazione, 14 3. 4. 2. 0. 273(c)| Agisci per timore della pena se non riesci per amore 15 3. 4. 2. 0. 275 | debetur poena»d, perciò una pena eterna. Ma chi è più istruito, 16 3. 4. 2. 0. 275(d)| oltraggio infinito è dovuta una pena infinita” 17 3. 4. 3. 0. 275 | perdita di Dio, detta la pena del danno; un complesso 18 3. 4. 3. 0. 275 | complesso di supplizi, detto la pena del senso.~ ~~ ./. 276~ ~ ./. 19 3. 4. 3. 1. 276 | a) La pena del danno.~ 20 3. 4. 3. 1. 276 | a) La pena del danno. L'inferno è l' 21 3. 4. 3. 1. 276 | lontana lontana. Quale pena! «Vermis eorum non moritur, 22 3. 4. 3. 2. 282 | in auribus illius»22. Che pena è quando si vuol dormire 23 3. 4. 3. 2. 282 | tormentato l'odorato. Che pena sarebbe trovarsi chiuso 24 3. 4. 3. 2. 282 | d'altri dannati vivi alla pena, ma cadaveri alla puzza 25 3. 4. 3. 2. 284 | sottometterti ad una piccola pena, ad una piccola mortificazione?~ ~ 26 3. 4. 5. 0. 289(g)| sopportiamo. Sentiamo la pena del peccato e tuttavia non