Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potente 14
potentes 1
potenti 3
potenza 25
potenze 5
poter 9
poterat 1
Frequenza    [«  »]
25 meno
25 miei
25 oh
25 potenza
25 sacramenti
25 sed
25 v
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

potenza
                                                                       grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                          grigio = Testo di commento
1 Introd. 0. 2. 2. 10 | perché è armato della stessa potenza di Dio. Infatti noi abbiamo 2 Introd. 0. 2. 2. 10 | quanto preghiamo, tanto di potenza sulle anime quanto preghiamo. 3 1. 2. 2. 2. 48 | ricchezza, di questa grande potenza che è nelle mie mani? «Quid 4 1. 4. 4. 2. 107 | partecipiamo della sua potenza: «Qui manet in me, et ego 5 2. 2. 4. 1. 152 | moltiplicarlo, a portarlo ad alta potenza. Dice appunto lo Spirito 6 2. 2. 4. 2. 154 | un dinamismo di più alta potenza, perché il religioso possa 7 2. 3 159 | Istruzione II. — POTENZA DELLA PREGHIERAGiorno 8 2. 3. 1. 0. 160 | considerare ora brevemente: 1) la potenza ed efficacia della preghiera; 9 2. 3. 2 160 | I. – Potenza ed efficacia della preghiera.~ ~ 10 2. 3. 2. 0. 161 | l'impeto e mostra la sua potenza contro il soldato che gli 11 2. 3. 2. 0. 166 | tutte stanno ad inculcare la potenza della preghiera.~ 12 2. 3. 2. 0. 166 | fatti che ci provano bene la potenza della preghiera. Il popolo 13 2. 3. 2. 0. 169 | 169~ ~Comunioni. Oh, la potenza di Dio è più grande che 14 2. 3. 2. 0. 169 | Dio è più grande che la potenza delle armi e degli uomini!~ 15 3. 1. 1. 0. 205 | nubi del cielo con gran potenza e gloria. E manderà i suoi 16 3. 1. 2. 0. 210 | schifosi, trascinati dalla potenza di Dio a comparire al giudizio.~ 17 3. 1. 3. 0. 213(17)| nubi del cielo con grande potenza e gloria”. 18 3. 1. 3. 0. 214 | umiltà, lo vedrete nella sua potenza e maestà».~ 19 3. 1. 3. 0. 214(20)| I Cor. I, 18. “È potenza di Dio”. 20 3. 1. 4. 0. 226 | ci ha fatto sentire con potenza la sua voce per scuoterci. 21 3. 4. 3. 1. 279 | delicatezze, gli ornamenti, la potenza, il fasto, le ricchezze, 22 4. 2. 2. 2. 315 | fede ci fa credere alla potenza di Dio, alla sua bontà, 23 4. 2. 3. 2. 319 | se non da Colui che ha la potenza di rendere stabile quello 24 4. 3. 4. 1. 339 | della natura si unisce la potenza della grazia.~ ~~ ./. 340~ ~ ./. 25 4. 4. 4. 2. 360 | parte superiore, cui ogni potenza e sentimento deve sottomettersi;


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech