Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desidererei 1
desideri 11
desideriamo 2
desiderio 24
desiderium 2
desidero 3
desiderosa 1
Frequenza    [«  »]
24 8
24 colui
24 conoscere
24 desiderio
24 diceva
24 erano
24 esse
Sac. Giacomo Alberione, Primo Maestro della Pia Società San Paolo
Oportet orare

IntraText - Concordanze

desiderio
                                                                    grassetto = Testo principale
   Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina                       grigio = Testo di commento
1 1. 2. 1. 0. 44 | mentre è ben diverso il desiderio di Gesù: Egli, nell'ultima 2 1. 4. 3. 3. 104 | e neppure concepisce il desiderio di risorgere; soprattutto, 3 2. 1. 1. 0. 114 | quello che pure era il suo desiderio. Quali le cause? Possono 4 2. 1. 2. 0. 115 | bere. Come Gesù Cristo: «Desiderio desideravi hoc pascha manducare 5 2. 1. 2. 0. 115 | adempierli almeno con il desiderio, con calorosa audacia ed 6 2. 1. 2. 0. 119(10)| Phil. I, 23. “Con il desiderio di essere sciolto dal corpo 7 2. 1. 3. 2. 128 | si potrà più compiere, il desiderio.~ 8 2. 3. 2. 0. 169(24)| CXLIV, 19. “(Dio) appaga il desiderio di quelli che lo temono”. 9 2. 4. 3. 1. 190(10)| Phil. I, 23. “Con il desiderio di essere sciolto dal corpo 10 2. 4. 4. 0. 203 | fede, senza speranza, senza desiderio e senza amore.~ 11 3. 1. 3. 0. 215 | altro programma, ogni altro desiderio che non sia quello di farci 12 3. 3. 4. 0. 265 | lo spinse, fu l'estremo desiderio ch'egli aveva di conservare 13 3. 4. 2. 0. 273 | portare dall'amor di Dio, dal desiderio del cielo, dal pensiero 14 3. 4. 4. 1. 285 | significa impegno, volontà, desiderio di bene, applicazione. Lo 15 4. 1. 4. 0. 303 | volontà soggiace allora al desiderio della carne, e la legge 16 4. 3. 1. 0. 327 | della sapienza è il sincero desiderio d'istruirsi. Dunque la premura 17 4. 3. 1. 0. 327 | avvicina a Dio. Così il desiderio della sapienza conduce al 18 4. 3. 2. 0. 334 | comedit me»17; ha un gran desiderio della salute delle anime: « 19 4. 4. 5. 0. 363(I) | amore, ardo fortemente del desiderio di te, desidero giungere 20 4. 4. 5. 0. 363(I) | cielo con la mente, e nel desiderio sarò con te, affinché solo 21 4. 4. 5. 0. 363(I) | e con ardore e con ogni desiderio io resti sempre con te, 22 4. 4. 5. 0. 363 | vulneratus sum, tui vehementer desiderio flagro, ad te venire cupio, 23 4. 4. 5. 0. 363 | Polum penetrabo mente, et desiderio tecum ero, ut in praesenti 24 4. 4. 5. 0. 363 | et aviditate, atque omni desiderio sim semper, quatenus ibi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech